video "Il tampone non deve essere un liberi tutti, è un'istantanea del momento. Chi si contagia ora potrà diventare positivo a distanza di 24-72 ore" ha detto Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’Istituto Ortopedico Galeazzi e ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, intervistato da Francesco Gabbani sul canale Instagram di Salute. "Per chi vuole incontrare familiari fragili il tampone può essere un elemento di sicurezza, ma non di sicurezza assoluta", ha aggiunto.
video I sintomi dell'influenza da non confondere con quelli del Covid, il punto sui vaccini, l'opportunità di fare il tampone per Natale, la terza ondata. Questi tra i temi dell'intervista che Francesco Gabbani ha fatto per Salute su Instagram al virologo Fabrizio Pregliasco, ricercatore del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell'Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell'Istituto Ortopedico Galeazzi. L'appuntamento fa parte di una serie di dirette in cui l’artista dialoga con scienziati ed esperti su temi di salutevideo Instagram/Francesco Gabbani
video "A chi dei suoi collaboratori continua a chiamare le redazioni per dire che noi siamo alla ricerca di qualche poltrona le comunico che ce ne sono tre, due da ministro e una da sottosegretario, a sua disposizione". Lo ha detto Matteo Renzi intervenendo in Senato dopo le comunicazioni del presidente Conte sul Consiglio Ue. "Se ha desiderio di ragionare concretamente per il bene del Paese spieghi loro che questo non è il Grande fratello. Questo è il Parlamento e questo il coraggio che Italia viva ha", ha aggiunto.A cura di Luca Pellegrini Video: webtv Senato
video Il dizionario di greco “Rocci”, pubblicato per la prima volta nel 1939 dal padre gesuita Lorenzo Rocci, è finito al centro delle polemiche per una frase giudicata sessista pubblicata sulla sua pagina Facebook. La definizione della parola greca “gineconomo”, tradotta come “ispettore o sorvegliante dei costumi, dell'abbigliamento, delle donne” è stata accompagnata dal commento “dagli antichi Greci abbiamo solo da imparare…”. Il post è stato poi rimosso, ma gli utenti dei social non hanno apprezzato: “Le battute o le si fanno bene o è meglio evitare”, “suggerisco un corso di marketing che insegni al social media manager come ci si scusa dopo uno scivolone”, “sono indignata come classicista e come donna”.A cura di Martina Coscetta
video I giocatori del Paris St. Germain e del Basaksehir si sono inginocchiati alzando il pugno, in segno di solidarietà con la campagna anti-razzismo 'BlackLivesMatter' prima dell'inizio della partita di Champions League. Si tratta del 'replay' di quella di ieri interrotta dopo 16 minuti per i termini razzistici utilizzati dal quarto uomo verso dei componenti della panchina della squadra turca. La partita è diretta da un nuovo gruppo arbitrale. Prima dell'inizio di Psg-Basaksehir i giocatori delle due squadre hanno effettuato il riscaldamento in campo indossando una t-shirt bianca con gli stemmi dei due club e la scritta in inglese "No to Racism". E anche la terna arbitrale ha indossato questa maglietta, prima di toglierla per l'inizio della partita.Video Twitter
article La simulazione, che avrà una durata prevista di circa 20 minuti, inizierà alle 10. Saranno attivate le sirene
article Allagato e chiuso al pubblico l'altare della Madonna della Pescheria. Garage e scantinati allagati a Concordia Sagittaria
Rosario Padovano
article Ha insegnato a generazioni di ragazzi, era figlia del segretario Luigi Adami che aveva sposato la maestra Carmela Bìzzaro
Rosario Padovano
article Gestiva il bar dell'Alì a Ceggia, in passato il ristorante Montagnola a Salgareda, poi la Taverna a San Donà e aveva lavorato anche al Cinghiale d'oro
Giovanni Cagnassi
video E' "inaccettabile" il prezzo delle 590vittime da coronavirus registrate oggi in Germania: lo afferma Angela Merkel al Bundestag, riferendosi al bilancio odierno del Robert Koch Institut, il centro epidemiologico tedesco, che testimonia del nuovo record assoluto nel numero dei decessi dall'inizio della pandemia. "Se ora, prima di Natale, avremo troppi contatti e se poi vedremo che sarà l'ultimo Natale con i nostri nonni, capiremo che abbiamo sbagliato qualcosa", ha avvertito la cancelliera nel suo intervento. "Dobbiamo fare di tutto per non arrivare ad una nuova crescita dei contagi", ha detto ancora Merkel, che ha evocato la possibilità di fare iniziare in anticipo le ferie natalizie "oppure di decidere di passare alle lezioni in digitale".video Reuters