Chi è Bella Poarch, la tiktoker che ha guadagnato milioni di follower con un video di 10 secondi

video L’americana Bella Poarch è diventata una star di TikTok in pochi giorni: il suo video, di soli 10 secondi, "M to the B" – in cui ‘finge’ di interpretare la canzone della rapper Millie B – è il più visto del 2020 sul noto social network cinese. La clip ha accumulato più di 300 milioni di visualizzazioni in pochissimo tempo. Bella è di origini filippine, ha 19 anni e vive alle Hawaii. Ha prestato servizio nella marina degli Stati Uniti per tre anni come veterinaria. Attualmente, ha più di 17 milioni di follower sul suo account TikTok.A cura di Martina Coscetta

Dpcm Natale, Fontana (Regione Lombardia): "Qualcosa si poteva evitare"

video

"Personalmente, qualcosa credo che si potesse evitare". Lo ha detto il governatore lombardo, Attilio Fontana, a margine del discorso alla città dell'arcivescovo, monsignor Mario Delpini, commentando l'ultimo decreto del governo. In merito poi al discorso dell'arcivescovo, Fontana ha aggiunto: "Mi è piaciuto il richiamo alla comunità, di fatto la Lombardia è una grande comunità, un sistema che sa reagire a tutte le difficoltà che deve affrontare".Ansa

Coronavirus, Brusaferro: "Tampone rapido prenatalizio? Anche se negativo non rinunciare a mascherine e distanziamento"

video "Fare un test, magari in vista delle vacanze di Natale e degli spostamenti, non può essere un esimente rispetto alle altre misure quali distanziamento, mascherina, lavaggio delle mani e, se si va a trovare persone anziane e fragili, ad una particolare attenzione anche all'aerazione degli ambienti". Lo ha ribadito il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, rispondendo a una domanda sull'utilità del tampone rapido prenatalizio, durante la conferenza stampa al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale Covid-19 della Cabina di regia.A cura di Camilla Romana Brunovideo Facebook/Ministero della Salute

Acceso l'albero digitale di Plessi in Piazza San Marco a Venezia: piace?

video E’ un omaggio alla luce e un messaggio di rinascita l’intervento creativo che Fabrizio Plessi, artista di fama internazionale, ha voluto dedicare a Venezia per il Natale 2020 in Piazza San Marco.L'installazione al posto di un tradizionale albero di Natale, nella città della Biennale, ha però scatenato una discussione animatissima, che rischia di diventare il tormentone di queste festività. Ecco l'accensione... dell'opera di Plessi. Video Interpress

Vaccino anti-Covid, Rezza: "Privilegiare i giovani? Anziani più a rischio"

video "Non c'è una evidenza che ci dica che chi è stato infetto o malato non possa fare dopo il vaccino, quindi in teoria chiunque può fare il vaccino anti-Covid. È solo una questione di priorità. Se si dovessero fare delle priorità, allora si potrebbe vaccinare prima chi non si è ammalato perché si presuppone che chi si è infettato abbia una certa protezione". Lo ha detto Giovanni Rezza, direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, durante la conferenza stampa al ministero della Salute sull'andamento dei dati epidemiologici.A cura di Camilla Romana Brunovideo Facebook/Ministero della Salute

Cure, informazione e assistenza. L'ambulatorio di Emergency dove le cure sono davvero per tutti

video A Polistena, nella Piana di Gioia, dal 2013 Emergency gestisce un ambulatorio per garantire cure, assistenza e sostegno psicologico a chi non riesce ad accedervi. La struttura è a un passo dai ghetti dei braccianti africani, che da decenni arrivano in Calabria per la stagione degli agrumi. Senza di loro, l'intero raccolto rimarrebbe sugli alberi, le loro braccia sono il vero motore dell'economia agricola della Piana, ma ogni anno il loro arrivo è considerato emergenza. Con la pandemia la situazione è peggiorata, nei ghetti la pomiscuità è la regola, la prevenzione è impossibile. Il coordinatore dell’ambulatorio Mauro Destefano "Emergency si sta rendendo disponibile a vari interventi. Questo è un territorio in cui esiste la problematica della sanità pubblica, ma anche se non soprattutto quella dei ghetti. La pandemia ha messo in luce le problematiche della sanità in Calabria in particolare e della sanità in generale. Ma è chiaro che colpisce le fasce più deboli della popolazione"

Coronavirus, Brusaferro (Iss): "La situazione migliora, ma serve attenzione assoluta"

video "Il numero di 20mila nuovi casi al giorno di Covid-19 che viene segnalato è ancora molto alto e dobbiamo fare tutti gli sforzi possibili per ricondurlo a una dimensione più contenuta". Così, il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, durante la conferenza stampa al ministero della Salute sull'analisi dei dati del monitoraggio regionale Covid-19 della Cabina di regia. "È una situazione di miglioramento, ma anche di assoluta attenzione. Le vacanze natalizie saranno un periodo unico rispetto al passato, non disperdiamo gli sforzi fatti". A cura di Camilla Romana Brunovideo Facebook/Ministero della Salute

Limone, la discesa della maestra di sci sulla montagna brulla dopo l'alluvione: "Quando i tuoi sogni vengono spazzati via, corri"

video “Il 3 ottobre il mio mondo è cambiato. La mia Limone è stata ferita dalla furia di madre natura e stiamo vivendo giorni incerti per quanto riguarda il futuro”,dice Sara Tammaro, 29 anni, maestra di sci da otto anni quando introduce il video che ha girato sulle rovine di una Limone alluvionata. La giovane maestra che vive nella Savoia Francese ma è nata e cresciuta a Limone omaggia la sua terra con un video spettacolare che in poche ore è diventato virale. “Non puoi mai sapere quanto velocemente il tuo mondo possa cambiare”, dice mentre scende lungo i pendii feriti di Limone o scala le rovine della casa rimasta in bilico sul rio San Giovanni, diventata il simbolo dell’alluvione. “Quando i tuoi sogni sono spazzati via come strade, case, piste da sci. Puoi solamente rimetterti in piedi, e incominciare a correre. Non ci fermeremo”. Lo ha condiviso su Facebook e instagram dopo l’annuncio del governo sulla chiusura degli impianti sciistici fino al 7 gennaio. “Lo sci è il mio lavoro, la mia passione, la mia vita. Non mi fermerò e scierò ovunque si potrà”, conclude la maestra di sci lanciando l’hashtag #weneverstop. Il video è stato girato da Daniele Castellaro.di CARLOTTA ROCCIFacebook Sara Tammaro