Dpcm Natale, a Capodanno coprifuoco fino alle 7. Sui social: "Sappiamo cosa fare il 31: non era mai successo"

video Coprifuoco "rafforzato" a Capodanno dalle 22 fino alle 7 di mattina. È una delle decisioni contenute nel nuovo Dpcm Natale per la lotta al Covid-19, annunciato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Sui social non è mancata l'ironia. "Sei stato aggiunto al gruppo "#Capodanno su Zoom 2021", scherza un utente su Twitter prevedendo che in molti parteciperanno a party virtuali.a cura di Clarissa Cancelli

Dpcm Natale, la furia di Giorgia Meloni durante la conferenza stampa di Conte

video In segno di protesta contro la decisione del presidente del Consiglio di illustrare in conferenza stampa il nuovo Dpcm prima di presentarsi in Parlamento, la Camera è stata occupata dai deputati del centrodestra. Durante il discorso con cui Giuseppe Conte ha spiegato le nuove misure, Giorgia Meloni è stata filmata mentre va su tutte le furie. Parlando con Giancarlo Giorgetti, la leader di Fratelli d'Italia gesticola con rabbia, alza la voce e commenta la situazione con foga.  

Bagarre alla Camera tra deputati di centrodestra: l'Aula deve essere sanificata per assembramenti

video La Camera è stata occupata dai deputati del centrodestra, per protestare contro la decisione del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di illustrare in conferenza stampa il nuovo Dpcm prima di presentarsi in Parlamento. Nel corso della serata alcuni deputati hanno discusso tra loro creando momenti di tensione e bagarre in Aula. Per questo motivo la seduta è stata sospesa e l'Aula sanificata "a seguito degli assembramenti che si sono verificati", come ha spiegato il vicepresidente Fabio Rampelli, presidente di turno dell'Assemblea.  

Mes, Conte: "Riforma passerà attraverso il Parlamento. Rimpasto? La sola parola mi fa rabbrividre"

video "Sul Mes il processo riformatore è di un anno fa. Il giorno 9 non c'è da decidere se si attiverà, ma spiegherò quali sono i temi che affronterò il giorno dopo al Consiglio europeo. In ogni caso la riforma del Mes o l'attivazione sono decisioni che passeranno in Parlamento, non drammatizziamo i passaggi", ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi per illustrare le misure del nuovo Dpcm. "E'un governo che sta lavorando con piena visione deve andare misurarsi anche con le riforme fondamentali. Alcune di esse possono avere una portata costituzionale. Dobbiamo essere coraggiosi. Ci confronteremo con i leader della maggioranza", ha aggiunto. E su un eventuale rimpasto di governo ha chiarito: "Le forze politiche mi hanno detto di non essere interessate, io personalmente rabbrividisco solo a sentire questa parola". a cura di Camilla Romana Brunovideo Palazzo Chigi

Conte risponde agli attacchi personali: "Mia compagna non ha preso auto scorta, mai stati a cena il giorno dopo Dpcm"

video "Ho subito per la prima volta attacchi personale, hanno coinvolto la mia compagna Olivia Paladino e questo dispiace molto. E' stato detto che siamo stati a cena il 31 ottobre, il giorno dopo un Dpcm: sarebbe stato molto scorretto e infatti non è vero, è falso e diffamatorio. Poi c'è stato un esposto di un deputato di FdI per uso improprio della scorta, non è vero. La scorta non era lì per la mia compagna, era lì per me, ero lì a venti metri e aspettava che scendessi. Voglio aggiungere che l'uomo della scorta che è intervenuto lo ha fatto perché c'era trambusto", così il premier Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Palazzo Chigi per illustrare le misure del nuovo Dpcm, risponde relativamente alle accuse sollevate nei confronti della sua compagna e dei suoi dalla trasmissione Le Iene. a cura di Camilla Romana Brunovideo Palazzo Chigi

Dpcm Natale, cosa è consentito fare e cosa è vietato durante le feste

video Il premier Giuseppe Conte ha presentato in conferenza stampa le nuove restrizioni in vista delle festività natalizie. Dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà vietato spostarsi tra le regioni. Il 25 e 26 dicembre e il giorno di Capodanno sarà vietato anche spostarsi da un Comune all'altro. Il primo dell’anno il coprifuoco sarà prolungato fino alle 7 del mattino. Il 31 dicembre i ristoranti degli alberghi saranno chiusi a cena e sarà consentito solo il servizio in camera. La messa del 24 dicembre sarà anticipata ed è fortemente consigliato festeggiare in casa solo con i propri conviventi. Piste da sci chiuse fino al 7 gennaio, negozi aperti fino alle 21 e quarantena per chi tornerà dall’estero.A cura di Sofia Gadici

Covid, Conte illustra le restrizioni del nuovo Dpcm: "Vietati spostamenti a Natale, S. Stefano e Capodanno"

video "Nel giro di un mese abbiamo piegato la curva dei contagi, riportando l'Rt sotto l'1. Attualmente lo 0,91 e negli ultimi giorni registriamo un calo dei ricorsi ai ricoveri e di accesso alle terapie intensive". Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo Dpcm."Continuando con questi numeri in un paio di settimane tutte le Regioni italiane saranno gialle", ha spiegato. "La strada però è ancora lunga: dobbiamo scongiurare il rischio di una terza ondata in gennaio, che potrebbe essere non meno violenta della prima e della seconda. Ed è per questo che abbiamo deciso di introdurre delle restrizioni apposite per il periodo natalizio", ha proseguito il premier, confermando il divieto di spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, e anche tra comuni nei giorni del 25 e 26 dicembre, e 1 gennaio. a cura di Camilla Romana Brunovideo Palazzo Chigi

Da Mastandrea a Riondino, gli artisti a sostegno del Cinema Palazzo: "Roma non è morta grazie a realtà di questo tipo"

video Gli artisti si mobilitano a sostegno del Nuovo Cinema Palazzo. Lo sgombero della struttura nel quartiere San Lorenzo a Roma ha sollevato un ampio dibattito e molti esponenti del mondo dello spettacolo hanno partecipato a un'iniziativa svoltasi dinanzi lo stabile, per chiederne la riapertura. "Mi sento parte di una comunità che per ora è stata chiusa fuori dalla porta, ma spero che possa rientrare. Roma non è morta anche grazie a realtà di questo tipo. Se le istituzioni non si interfacciano con queste realtà, non governeranno mai la città", ha affermato Valerio Mastandrea, nel corso della manifestazione."È l'ultimo baluardo in un quartiere ormai irricevibile. Se si attacca il Cinema Palazzo è proprio finita", ha aggiunto Valerio Aprea, attore e abitante del quartiere. "Scendere in piazza quel 25 novembre è stato molto emozionante. Vedere le strade di San Lorenzo riempirsi ancora di resistenti e partigiani è stato un segno forte, di un quartiere che è ancora vivo", ha detto nel corso del suo intervento Michele Riondino.di Luca Pellegrini

Coronavirus, Arcuri: "Dopo un anno in queste condizioni, non capirei chi non vuole vaccinarsi"

video "Nel sistema informativo ci sarà evidenza di tutte le persone che si sono vaccinate. Non sono in grado di rispondere su questioni legate alla legge o all’etica, però non riesco a capire per quali ragioni la gente, dopo un anno passato in queste condizioni, dovrebbe non avere voglia di farsi vaccinare", lo ha detto il commissario all’emergenza Covid Domenico Arcuri in conferenza stampa.A cura di Luca PellegriniYouTube/Invitalia

Coronavirus, Arcuri: "Terza ondata complicherebbe la campagna di vaccinazione"

video "Questo sacrificio che abbiamo chiesto ai cittadini è stato utile e proficuo nel contrasto all’epidemia. Questa ripartizione ci dice che non bisogna allentare la presa proprio adesso. Alleggerire le misure di contenimento significherebbe rischiare, con una buona probabilità, addirittura la terza ondata, ma non solo da noi. Sarebbe complicato iniziare la più grande campagna di vaccinazione di massa nel pieno della terza ondata", lo ha detto il commissario all’emergenza covid Domenico Arcuri in conferenza stampa.A cura di Luca PellegriniYouTube/Invitalia