Napoli, Maradona nel cuore: il tributo della città dalle stazioni al presepe

video Febbre Maradona in città. Tributi ovunque. Ai Quartieri Spagnoli il maxi murale è diventato meta di pellegrinaggio da parte dei fan. E ora un comitato vuol chiamarlo Largo Maradona. Nella strada dei presepi, a San Gregorio, si punta sulla statuina del Pibe per ripartire in questo dicembre in attesa che un nuovo decreto cancelli la zona rossa. A Fuorigrotta la stazione della Cumana sarà intitolata a Diego (sabato la cerimonia col governatore De Luca e il presidente azzurro De Laurentiis). All’interno, i murales con la storia del Napoli: i campioni di ieri e di oggi. Con Maradona in testa, ovviamente. Videoreportage di Riccardo Siano

In metrò dal centro di Milano a Linate: via ai collaudi, così sarà la M4

video Eccola la metropolitana che collegherà il centro di Milano con l’aeroporto di Linate. La M4 è in fase di collaudo e una volta aperta al pubblico costituirà il principale mezzo di collegamento con lo scalo aeroportuale cittadino. "La costruzione della nuova linea della metropolitana - dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità - è un'occasione per riqualificare pezzi di città. Restituire ai cittadini le aree occupate dai cantieri con più spazi vivibili, più verde, più mobilità sostenibile è importante. Sotto correranno i treni di collegamento tra Linate e San Cristoforo e in superficie ci immaginiamo la possibilità di una lunga passeggiata fra grandi aree pedonali, ciclabili e dedicate al verde". Nel dettaglio gli interventi, firmati dall'architetta Loredana Brambilla del Comune di Milano in collaborazione con Amat - Officine Urbane, si riferiscono alle aree del manufatto Augusto (Largo Augusto e via Verziere), stazione Sforza-Policlinico (via Francesco Sforza nel tratto da via Laghetto a corso di Porta Romana), stazione Santa Sofia (via Santa Sofia nel tratto da corso di Porta Romana a corso Italia), stazione Vetra (via Molino delle Armi) e stazione De Amicis (piazza Resistenza Partigiana e via De Amicis).Video M4

Allergie e intolleranze: le domande di Francesco Gabbani ad Antonella Muraro

video Quanti tipi di allergie esistono? Che differenza con le intolleranze? Esistono vaccini? Sono alcuni dei temi affrontati durante l'intervista che Francesco Gabbani ha fatto per Salute su Instagram ad Antonella Muraro, responsabile del centro di riferimento della Regione Veneto Allergie Alimentari dell’Università di Padova, per ‘Le domande di Gabbani’ una serie di dirette in cui l’artista dialoga con scienziati ed esperti.