video "Non possiamo concederci vacanze indiscriminate sulla neve. Anche per gli impianti da sci, il problema del protocollo è un conto ma tutto ciò che ruota attorno alle vacanze sulla nave è incontrollabile e con Merkel e Macron in Europa stiamo lavorando ad un protocollo comune europeo. Non è possibile consentire vacanze sulla neve, non possiamo permettercelo". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ospite di "Otto e mezzo" su La7 videoLa7/http://www.ottoemezzo.la7.it/
video Fino a qualche mese fa, era un imprenditore rampante che continuava ad acquisire concessioni e agenzie: Salvatore Rubino era l’insospettabile “re” del gioco di Palermo. Ma dietro la sua scalata ci sarebbero stati capitali mafiosi, per questo all’inizio di giugno era stato arrestato con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Adesso, le indagini del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo coordinate dalla procura fanno scattare un nuovo blitz. Stanotte sono state arrestate 15 persone, sono i componenti di due organizzazioni che per conto di Rubino avrebbero gestito un vasto giro di scommesse illegali all’interno di agenzie apparentemente in regola. (di Salvo Palazzolo)Guardia di finanza
article Il 2020 in calo ma si apriranno nuove rotte navali Boschiero: «L’hub crescerà e avremo la nuova darsena»
Gianni Favarato
article Parla il primario di Rianimazione del Covid hospital di Jesolo, Fabio Toffoletto: «Curiamo con antivirali e plasma autoimmune»
Giovanni Cagnassi
article Residente a Campolongo era infetto da due settimane: «La scuola era da sempre la sua grande passione»
Alessandro Abbadir
video "Sono 175mila gli euro che mancano all'appello: abbiamo prima informato gli iscritti e gli eletti e poi proceduto al taglio di alcuni servizi. Per questo oggi ci troviamo, dopo aver fatto un po' di cura dimagrante anche nell'ufficio, a dover pensare al rilancio del progetto Rousseau per i prossimi mesi", ha detto il presidente dell'Associazione Rousseau, Davide Casaleggio, durante la presentazione del piano 2020/2021. "Il nostro è un metodo di autofinanziamento lontano dai finanziamenti pubblici: abbiamo sempre innovato e cercato nuovi modi di finanziare le attività con Rousseau", ha ribadito.a cura di Camilla Romana Brunovideo Zoom/Piattaforma Rousseau
video Il trio comico Marco e Pippo arriva online con la “sketch comedy” Zio Ueb. Il cast artistico è decisamente eclettico, composto dal trio comico di Marco e Pippo (Filippo Borille, Gaetano Ruocco Guadagno e Marco Zuin), dal regista Enrico Lando (I Soliti Idioti, Scappo a Casa e molti altri) e da una squadra importante di autori, supportati dal produttore ZED!, dalla modella attrice Ariadna Romero, da una serie di amici, tra cui Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli
video Il trio comico Marco e Pippo arriva online con la “sketch comedy” Zio Ueb. Il cast artistico è decisamente eclettico, composto dal trio comico di Marco e Pippo (Filippo Borille, Gaetano Ruocco Guadagno e Marco Zuin), dal regista Enrico Lando (I Soliti Idioti, Scappo a Casa e molti altri) e da una squadra importante di autori, supportati dal produttore ZED!, dalla modella attrice Ariadna Romero, da una serie di amici, tra cui Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli
video L'aggiornamento della professoressa Tiziana Meschi dal Covid Hospital Barbieri del Maggiore di Parma. Sono 183 i pazienti ricoverati di cui 160 positivi e 23 negativi ma acora bisognosi di cure. Età variabile da 31 ai 96 anni. Oggi a Parma in base al bollettino regionale sui tamponi si registrano 204 nuovi positivi e tredici pazienti in terapia intensiva. In tutta la regione su oltre 11.500 mila tamponi 2.347 nuovi positivi. La curva dei contagi è sostanzialmente stabile.Video Aou
video "Una stagione senza sci per la nostra montagna sarebbe un suicidio", ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, a proposito dell'eventuale decisione del Governo di non riaprire gli impianti di sci. Le Regioni alpine non hanno infatti alcun dubbio: fare partire la stagione in sicurezza. Anche sui social sembrano essere tutti d’accordo, ma sul fatto di tenere chiusi gli impianti. A cura di Clarissa Cancelli