"La forza del virus è ancora molto rilevante, ma nella realtà, questa forza, grazie alle misure messe in campo, si sta riducendo". E' quanto ha detto il commissario per l'Emergenza, Domenico Arcuri, durante la conferenza settimanale in merito alla situazione legata all'epidemia da Covid-19 in Italia. "Il 22 ottobre il numero dei contagiati era dell'82% superiore dello stesso giorno della settimana prima. Oggi, rispetto allo stesso giorno della settimana scorsa, il numero cresce solo del 4%. Significa che il ritmo della crescita dei contagi va decelerando. Speriamo di poter dire che si sta riducendo con stabilità", ha concluso Arcuri.Ansa
video
“Tallini è stato il più votato nel collegio di Catanzaro, se non il più votato in Calabria. È la dimostrazione che ogni popolo ha la classe politica che si merita”. Questo il commento a Radio Capital del presidente della Commissione parlamentare antimafia Nicola Morra all'arresto del presidente del Consiglio regionale della Calabria. Morra poi aggiunge: "Sarò politicamente scorretto, era noto a tutti che la Presidente della Calabria Santelli fosse una grave malata oncologica. Umanamente ho sempre rispettato la defunta Jole Santelli, politicamente c'era un abisso. Se però ai calabresi questo è piaciuto, è la democrazia, ognuno dev’essere responsabile delle proprie scelte: hai sbagliato, nessuno ti deve aiutare, perché sei grande e grosso”. “La Calabria è irrecuperabile – dice – fino a quando lo Stato non affronterà la situazione con piena consapevolezza”.
Secondo Morra, poi, il nome giusto per il ruolo di commissario alla sanità calabrese “è quello di Gino Strada, con la filosofia di Emergency che piuttosto che ragionare solo e soltanto di bilanci, ragiona soprattutto di diritto alla salute”.
intervista di Yuri Rosati, Radio Capital
intervista diRadio Capital/Yuri Rosati
article Un infarto lo ha colto alla guida mentre stava rientrando da Jesolo in auto: ha gestito alberghi al mare e nel basso Piave
g.ca.
video "Ho avuto oggi due incontri con i sindaci dei comuni capoluogo e con i presidenti delle province per fare una valutazione della situazione e tutti quanti abbiamo deciso di continuare questa nostra battaglia in maniera unitaria e non fare richieste di differenziazioni territoriali anche sulla base dei dati che confermano come l'epidemia in regione stia assumendo un comportamento unitario". E' quanto ha detto il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, durante un punto stampa sull'emergenza Covid, commentando la disponibilità del governo a ragionare sulla proposta avanzata dalle Regioni di ridurre i parametri sulla base dei quali si stabiliscono i "colori" dei territori. "Credo sia importante - ha poi aggiunto - la volontà di continuare in modo unitario, come unitaria fu la scelta di assumere l'ordinanza del 22 ottobre".Video: ANSA
video Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha ricevuto una delegazione di sindaci della Calabria per fare il punto sulla situazione sanitaria nella regione. "Chiedevamo tre cose: consapevolezza che il commissariamento finirà a breve, risorse economiche e maggiore concertazione e condivisione con i sindaci. Dal Governo c'è stata massima apertura", ha spiegato Giuseppe Falcomatà, primo cittadino di Reggio Calabria al termine dell'incontro. "La prospettiva del commissariamento va ristretta, specialmente in una situazione di emergenza. La volontà è quella di tornare all'ordinarietà", aggiunge il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto. Poco prima del vertice, i sindaci calabresi avevano manifestato in Piazza Montecitorio. Video di Luca Pellegrini
video Il capo del team legale di Donald Trump, Rudolph Giuliani, ha accusato direttamente il presidente eletto, Joe Biden, di aver organizzato in anticipo brogli elettorali allargati a tutto il Paese per "rubare" la vittoria al presidente uscente. Durante il suo discorso in conferenza stampa, ha inizato a sudare copiosamente e in molti, sui social, hanno sottolineato come la tinta dei capelli gli colasse sul visovideo Reuters
article Il compositore scomparso a 88 anni. Di origini ungheresi, ha vissuto in Italia dai 6 anni Il suo legame con la laguna e con Venezia è iniziato nel ’78
video La Fondazione Pro lancia la campagna di sensibilizzazione e informazione e una webTV per pazienti e cittadini. Anche al tempo del coronavirus, la prevenzione e le visite di controllo sono la tattica giusta per vincere la partita contro il cancro alla prostata.Fondazione Pro