"Il presidente è una pedina morta, è Piero che amministra". Le intercettazioni della finta onlus dei boss della droga

video Due trafficanti di droga vicini alla famiglia di corso dei Mille avevano invece attrezzato un grande parco auto per trasportare gli emodializzati, in convenzione con l’azienda sanitaria locale. Un business milionario attraverso una finta onlus, la “Avel”, Associazione Voluntary Emergency Leader. Stanotte, i finanzieri del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo hanno arrestato sei persone. Dietro l’associazione che nascondeva una vera e propria società c’erano Pietro Corrao e Saverio Marchese, entrambi giò condannati per traffico di droga con l'aggravante mafiosa. In carcere è finito pure Salvatore Scavone. Ai domiciliari, è andato il prestanome dei veri gestori, Beniamino Cusimano.Guardia di finanza

Rockefeller Center, anche New York ha il suo Spelacchio

video L’albero di Natale appena arrivato al Rockefeller Center ha scatenato l'ironia sui social per il suo aspetto spoglio, che a molti è sembrato un simbolo del poco allegro Natale in tempo di pandemia. Molti su Twitter hanno paragonato l'albero a quello poco riuscito di Charlie Brown, nelle strisce dei Peanuts. Alto 23 metri il gigantesco abete non è stato ancora decorato e molti sperano che possa apparire più festoso quando verrà acceso ai primi di dicembre.video Twitter 

Rockefeller Center, anche New York ha il suo Spelacchio

video L’albero di Natale appena arrivato al Rockefeller Center ha scatenato l'ironia sui social per il suo aspetto spoglio, che a molti è sembrato un simbolo del poco allegro Natale in tempo di pandemia. Molti su Twitter hanno paragonato l'albero a quello poco riuscito di Charlie Brown, nelle strisce dei Peanuts. Alto 23 metri il gigantesco abete non è stato ancora decorato e molti sperano che possa apparire più festoso quando verrà acceso ai primi di dicembre.video Twitter 

L'infermiera negli Stati Uniti: "Anche sul letto di morte alcuni pazienti negano l'esistenza del virus"

video Jodi Doering, infermiera del pronto soccorso di Woonsocket, nel Sud Dakota, domenica scorsa aveva twittato: "Ho una serata libera dall'ospedale ma non posso non pensare ai pazienti Covid che ancora negano l'esistenza del virus". Intervistata dalla Cnn, l'infermiera ha spiegato che molti pazienti, anche sul letto di morte, si ostinano a cercare altre ragioni per la loro malattia, perché non credono che il Covid esista.Video: Cnn - Youtube

Coronavirus, Fontana: "Per gli indicatori la Lombardia è già zona arancione da venerdì scorso"

video "Dallo scorso venerdì la Lombardia è già zona arancione, da un punto di vista tecnico". Il presidente della Lombardia Attilio Fontana, in una diretta Facebook, ha spiegato che secondo gli indicatori individuati dal sistema differenziato di restrizioni la sua regione non dovrebbe più essere inclusa tra le zone rosse. "Il dpcm - ricorda però Fontana - pretende che per due settimane i numeri e gli indicatori vengano mantenuti o migliorati".a cura di Andrea Lattanzi  Regione Lombardia

Luzzara, parla il papà della 21enne uccisa dal Covid: "Il virus le ha distrutto i polmoni"

video LUZZARA. "A Martina è venuta la febbre a 40, dopo qualche giorno ha avuto problemi respiratori, abbiamo chiamato la guardia medica, poi il 118. L'hanno ricoverata e all'ospedale hanno visto che il Covid le aveva distrutto i polmoni". E' il papà Lucio a raccontare gli ultimi istanti di vita di Martina Bonaretti, uccisa dal Covid a 21 anni. "Non aveva nessuna malattia pregressa – dice il papà – è peggiorata nel giro di qualche ora. I medici hanno detto che quando il virus colpisce in questa forma non c'è niente da fare".LEGGI L'ARTICOLOEnrico Rossi

Scampia, campo rom invaso dai rifiuti: esposto in Procura

video Il presidente della Municipalità di Scampia, Apostolos Paipais ha presentato un esposto alla magistratura sulla grave situazione igienico-sanitaria del campo rom. "Oltre 500 metri di vergogna - si legge nel documento - la situazione, specialmente nei pressi del perimetro afferente all’asse mediano Scampia, è letteralmente di abbandono totale. Immensi cumuli di ogni tipologia di rifiuti; materassi e suppellettili abbandonati, elettrodomestici giacenti, pezzi di carcassa di automobili. Insomma, un autentico reato ambientale che si consuma da anni e si perpetra, in questo frangente di particolare emergenza pandemica". L'assessore alle Politiche Sociali dell'Ottava Municipalità, Gerardo Avallone, ha girato il video con un drone.(Video municipalità)

Dubai, morto durante un volo di prova Vincent Reffet: il 'jetman' che sfidava gli aerei

video Lo stuntman francese Vincent Reffet, famoso per le sue imprese con i "jet pack" (zaini alari capaci di far volare una persona alla velocità di un aereo), è morto durante un addestramento nel deserto degli Emirati Arabi. L'atleta 36enne faceva parte della compagnia Jetman Dubai. Nel video, che documenta una delle imprese più spericolate di Reffet, si vede il "jetman" francese volare assieme al collega svizzero Yves Rossy ad una velocità di 300 chilometri orari al fianco di un colosso dei cieli, l'Airbus A380. La scena mozzafiato è stata ripresa da un elicottero