Palermo, un'imbarcazione e un'auto fra i beni sequestrati all'amministrazione giudiziario infedele

video Il commercialista palermitano Maurizio Lipani era considerato un professionista esperto e fidato, per questo sin dal 2012 gli erano stati affidati diversi beni sequestrati ai boss. La procura di Palermo e la Dia hanno scoperto che faceva scempio di quei patrimoni. Prelevava delle cospicue somme dai conti in banca e pagava un collaboratore molto particolare, sua moglie, Maria Teresa Leuci. Senza alcuna autorizzazione della sezione Misure di prevenzione del tribunale di Palermo. Ora, scatta un sequestro di beni per Lipani, che a luglio è stato condannato per peculato a 5 anni e 4 mesi; sua moglie, a due. Il gip di Palermo Claudia Rosini ha convalidato il sequestro in via d’urgenza disposto dal procuratore aggiunto Sergio Demontis e dal sostituto Claudia Ferrari: riguarda beni per 600 mila euro. L'ARTICOLO di Salvo PalazzoloDirezione investigativa antimafia

Campania, 16 migranti sbarcano a Nerano: salumeria apre per dargli del cibo

video Sedici migranti, tra cui due donne, sono sbarcati intorno alle 19 a Nerano, a Marina del Cantone, uno dei borghi più belli ed esclusivi di Massa Lubrense, in penisola Sorrentina. I cittadini di nazionalità irachena e afgana sarebbero sbarcati da due barconi di cui però non è stata trovata traccia. Una volta a terra, il gruppo si è diretto nell'abitato.I proprietari di una salumeria hanno aperto il negozio e hanno dato loro da mangiare. Nel frattempo sono arrivati i carabinieri, che hanno coordinato le operazioni di assistenza, eseguendo i protocolli di emergenza e quelli sanitari. Sul posto anche il 118, la Guardia costiera e la polizia municipale. video da Facebook

Sanità Calabria, Gaudio rinuncia all'incarico: ''Mia moglie non vuole trasferirsi a Catanzaro''. Sui social scoppia l'ironia

video “Catanzaro è bella, ma non ci vivrei” o “Sceglietene uno single” o ancora “Gaudio cuor di leone". Questi sono solo alcuni dei commenti ironici comparsi sui social dopo che Eugenio Gaudio ha rinunciato alla nomina di Commissario alla Sanità calabrese. L’ex Rettore dell’Università Sapienza di Roma ha annunciato la decisione poco dopo la nomina e si tratta del terzo commissario dimissionario in pochi giorni. Gaudio ha spiegato i motivi che lo hanno portato alla rinuncia: "Mia moglie non ha intenzione di trasferirsi a Catanzaro. Un lavoro del genere va affrontato con il massimo impegno e non ho intenzione di aprire una crisi familiare”.A cura di Sofia Gadici

Bari, la fontana di piazza Moro si illumina di viola: è il colore che ricorda i bimbi nati prematuri

video L’appuntamento internazionale punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno delle nascite premature. Anche il Comune di Bari aderisce alla campagna di sensibilizzazione della Giornata mondiale della prematurità. Per l’occasione, il 17 novembre la fontana di piazza Moro è stata illuminata di viola, colore che simboleggia la prematurità. Il Comune ha aderito su richiesta della Sin - Società italiana di neonatologia, nata nel 1994 e impegnata nel promuovere e sostenere l’assistenza al neonato - e di Vivere onlus, coordinamento nazionale delle associazioni per la neonatologia nato nel 2004 grazie a sette associazioni di genitori di bambini che alla nascita sono stati ricoverati in Terapia intensiva neonatale di Gennaro Totorizzo

Sneakers Lidl a ruba: l'esperto di marketing ci racconta cosa è successo e perché

video Romano Cappellari, docente di marketing e retailing all'Università di Padova, ci racconta perché le sneakers Lidl sono letteralmente andate a ruba in poche ore e cosa questo significhi in termini di rapporto tra un brand e il mondo dei consumatori, passando per i precedenti di H&M e ragionando sulla sfida tra online e commercio reale in vista del Black Friday. Intervista di Paolo Cagnan