video "Ogni voto deve essere contato. E' lavolontà del popolo, e solo quella, che determina chi sarà il presidente degli Usa. Ora, dopo una lunga notte di conteggi, è chiaro che stiamo conquistando abbastanza Stati per raggiungere i 270 voti elettorali necessari per la presidenza. Non sono qui per dichiarare che abbiamo vinto, ma per dire che, quando il conteggio sarà terminato, crediamo che saremo i vincitori". Lo dice il candidato democratico alla presidenza degli Usa, Joe Biden, in un discorso dal suo quartier generale nel Delaware. "Io e la senatrice Harris siamo sulla via per ottenere più voti" di quanti non siano mai stati ottenuti da un candidato presidente nelle elezioni precedenti" - he proseguito Biden - "oltre 70 mln di voti. Solo tre campagne presidenziali, nel passato, hanno sconfitto un presidente in carica. Quando sarà finito" il conteggio, "a Dio piacendo, saremo in testa", conclude.Reuters
article «Separazione consensuale», il presidente Bugliesi si affida a Luca Molinari Il polo è ancora chiuso e si studia un piano per il rilancio immobiliare
Mitia Chiarin
article Pulizie nel padiglione Fassina, abbandonato da tempo: ospiterà 120 pazienti. Polemica sulla sicurezza in comune
Alessandro Ragazzo
article Quattro i casi nell’ospedale. Altri 338 contagi in 24 ore, 222 i posti letto occupati dai pazienti: 20 in terapia intensiva
Laura Berlinghieri
video E' quanto ha detto il presidente del consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi nel corso dell'illustrazione delle misure contenute nell'ultimo Dpcm. "Non ho la palla di vetro per dire se dovremo rivedere le stime del Pil, ma se queste misure ci aiuteranno a contenere il contagio credo che qualche spesa in più ce la possiamo permettere a Natale", ha detto il premier. "Non sto pensando a veglioni, cene natalizie, cenoni, balli. Bisogna rispettare le regole - ha aggiunto Conte -. Ma se ci arriviamo in serenità, anche la fiducia nei consumi non sarà depressa e potremo vedere i benefici economici"a cura di Francesco Giovannettivideo Presidenza del Consiglio dei MInistri
video Queste le parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare i contenuti dell'ultimo Dpcm varato per contenere il contagio da Sars-cov-2. "Dobbiamo affrontare queste restrizioni per congelare l'impennata della curva di contagio. Comprendiamo il disagio e la sofferenza ma dobbiamo tenere duro", ha detto il premier. "Siamo all'opera per mitigare le ripercussioni negative che le restrizioni avranno sulle attività economiche - ha aggiunto -. Già in questa settimana porteremo in Consiglio dei Ministri un nuovo decreto legge che consentirà l'erogazione di nuovi indennizzi".a cura di Francesco Giovannettivideo Presidenza del Consiglio dei MInistri
video È quanto ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso della conferenza stampa convocata per illustrare i contenuti del nuovo Dpcm. "La situazione appare particolarmente critica, il virus corre forte e violento. Il numero di nuovi casi è quasi raddoppiato rispetto alla settimana precedente", ha detto Conte. "Molte regioni rischiano di superare le soglie critiche già nelle prossime settimane. Dobbiamo necessariamente intervenire", ha aggiunto. a cura di Francesco Giovannettivideo Presidenza del Consiglio dei Ministri
video «Oggi celebriamo le Forze Armate che sono un grande esempio per tutti noi cittadini, perché sempre a disposizione di tutti, sempre in aiuto, senza sosta e con professionalità»: lo ha affermato la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati a Redipuglia, in occasione della festa del 4 novembre celebrata oggi. «È la giornata dell'unità nazionale - ha aggiunto -, ed è un richiamo proprio a quella coesione, a quella collaborazione necessarie in un momento straordinario come quello che stiamo vivendo della pandemia, dell'emergenza sanitaria». Video Bumbaca
article Il sindacato respinge la richiesta avanzata oggi dal governatore veneto: «Non spetta a noi somministrarli, non abbiamo copertura giuridica»
video Le sedie portate dentro in fretta, il rumore delle saracinesche che rompe il silenzio di una Napoli quasi deserta. Chiude alle 18 in punto lo storico Caffè Gambrinus di Napoli, domani non aprirà: "Sono allo stremo delle mie possibilità" ha detto Antonio Sergio, tra i proprietari del locale in piazza Trieste e Trento frequentato anche dai capi di Stato. "Abbiamo deciso di chiudere indipendentemente da misure nazionali e regionali - ha spiegato con Massimiliano Rosati, altro titolare del Gambrinus - per riaprire in tempi migliori". In cassa integrazione, per la prima volta nella storia del Caffè, 15 dipendenti, ma ce ne sono altri 30 da pagare: "Non ce la facciamo ad andare avanti" ha spiegato Sergio. Di Anna Laura De Rosa