Tensioni con la polizia a Milano, i manifestanti provano l’assalto al grattacielo della Regione Lombardia

video La tensione sociale dopo l'ultimo Dpcm cresce, la protesta infiamma le piazze di tutta Italia e l'allerta del Viminale è massima. A Milano un gruppo di manifestanti si è dato appuntamento alle 20.30 in piazzale Loreto e ha cominciato a muoversi lungo le vie di Milano creando disordini e scompiglio. Intorno alle 21.30 i manifestanti sono arrivati sotto il grattacielo di Regione Lombardia tentando l'assalto ma sono stati allontanati dai lacrimogeni della polizia. di Daniele Alberti

Roma, alle ore 18 scatta la chiusura di bar e ristoranti: il videoracconto

video Chi proverà ad andare avanti con delivery e asporto. Chi invece, convinto che da soli non bastino a far fronte alle spese, abbassa la serranda del tutto. Come in tutta Italia, anche a Roma alle ore 18 è scattato il blocco della somministrazione di cibi e bevande al tavolo per ristoranti, pub e bar. "Avevamo affidato al governo un tesoretto, le nostre vite, e lo hanno dilapidato. Si è sciolto come la neve al sole", afferma un ristoratore di San Lorenzo. A Trastevere, per protesta, gli esercenti hanno svuotato in strada fusti di birre rimasti invenduti. "Noi apriamo alle 17:30, ma con queste regole è impossibile farlo", racconta il gestore di un locale aperto da quindici anni. La musica non cambia nemmeno al Pigneto. "Guarda che desolazione che c'è - dice la proprietaria dello storico Bar Rosy -. Il governo vuole lasciarci in mutande". servizio di Francesco Giovannetti e Camilla Romana Bruno

Firenze, ore 18. Chiudono i locali dell'aperitivo: "Ci aiutino, non sappiamo come fare"

video Alle 18 di lunedì 26 ottobre i locali di piazza Sant'ambrogio, piazza dei Ciompi e tutti gli altri, frequentatissimi all'ora dell'aperitivo e della movida,abbassano i bandoni e tirano dentro tavolini e sedie. E' il primo giorno in cui è in vigore il nuovo Dpcm emanato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte che impone una nuova stretta a negozi e locali. "Che ci aiutino, qui non si può vivere - dice Angela, esercente della zona - capisco tutto ma devon capire anche noi. Proveremo ad aumentare le ore al mattino, ma il mio è grido di disperazione". video di Giulio Schoen

Dalla Juve al Bayern: ecco perché le maglie dei grandi club sembrano disegnate da un bambino

video Molti durante la partita Juventus-Verona devono aver notato la maglia indossata dalla squadra allenata da Andrea Pirlo. Rosa, con logo e sponsor abbozzati e non perfettamente allineati. Si trattava di una casacca disegnata dalla popstar statunitense Pharrell Williams, che insieme ad Adidas ha creato una linea chiamata 'Human Race'. Con lo stesso stile sono state ideate anche le divise di altre grandi squadre europee. A cura di Mario Di Ciommo

Lecce, protesta per il Dpcm: corteo al grido di "Libertà". Alcuni manifestanti forzano cordone

video Anche a Lecce gestori di palestre, ristoranti, pub, pizzerie sono scesi in piazza contro l'ultimo Dpcm del premier Conte che ha disposto la chiusura di diverse attività commerciali. Il corteo, composto da circa 200 persone, si è snodato tra Piazza Mazzini e Piazza Sant'Oronzo al grido di “Libertà”, “libertà”. Alla manifestazione hanno partecipato anche alcuni consiglieri di minoranza. tra cui Roberto Giordano Anguilla e Andrea Guido e il presidente del Movimento Regione Salento Paolo Pagliaro. Momenti di tensione si sono registrati quando alcune decine di giovani, che si erano dati appuntamento via chat, hanno forzato un cordone di polizia in assetto antisommossa e hanno lanciato un paio di fumogeni. La situazione, fortunatamente, è rimasta sempre sotto stretto controllo - L'ARTICOLO di Francesco OlivaVideo: il Corriere Salentino

Bari, alle 18 cala il buio su ristoranti e pub: insegne spente e saracinesche abbassate

video La corsa a infilare sedie e tavolini l’uno sull’altro, a chiudere ombrelloni, dehors e saracinesche scatta puntuale alle 18. Qualche minuto dopo le insegne di bar e pub, come quelle di ristoranti e pizzerie, si spengono: nelle piazze di Bari vecchia, piazza del Ferrarese e piazze Mercantile, è il deserto. Stessa scena in corso Vittorio Emanuele. Sul centro di Bari c’è un’atmosfera spettrale nel primo giorno in cui entra in vigore l’ultimo decreto firmato dal premier, Giuseppe Conte. E quindi il regime di semi-lockdown varato dal governo per fronteggiare il dilagare del virus. Dopo le 18 le file, gli schiamazzi (e gli assembramenti) dell’estate restano solo un ricordo. E avanza il ricordo delle lunghe settimane di chiusura fra il 9 marzo e il 4 maggio di Cenzio Di Zanni

Bar e ristoranti chiusi alle 18, flash mob in piazza Trilussa: fusti di birra invenduti buttati a terra

video

Fusti di birra invenduti gettati a terra. È stato questo il flash mob di tanti esercenti che alle 18, orario di chiusura di bar e ristoranti secondo il nuovo Dpcm, si sono ritrovati in Piazza Trilussa, luogo simbolo di Trastevere a Roma. "Questo orario per noi significa abbassare la serranda per sempre", urlano, "e dal governo non abbiamo ricevuto nulla". "La movida siete voi", i cori che si levano dalle scale della piazza. di Camilla Romana Bruno e Francesco Giovannetti