video All'Alfabeto del Futuro anche Enrico Moretti Polegato presidente di Diadora e vicepresidente di Geox: possono cambiare priorità e approcci,non i brand che costituiscono la carta d'identità dell'azienza e la sua riconoscibilità agli occhi del consumatore. Video di Nicola Bianchi con Riccardo Sandre
video Carlo Pasqualetto racconta all'Alfabeto del Futuro il ruolo di Azzurro Digitale, società specializzata nella trasformazione digitale delle imprese, specie nel manifatturiero: la capacità di usare i big data per favorire la creazione di valore. Video di Riccardo Sandre con Nicola Bianchi
video Anche Matteo Zoppas - San benedetto - all'Alfabeto del Futuro di Padova: difficile prevedere il futuro in piena pandemia, il vero rebound potrebbe arrivare nei prossimi sei mesi ma andremo avanti ancora a lungo, il rinnovamento del brand sul mercato è l'obiettivo primario. Video di Riccardo Sandre con Nicola Bianchi
video Stavolta, nessuno ha voglia di cantare dai balconi. L’annuncio del presidente De Luca su un imminente lockdown – che deve comunque passare per il vaglio del governo – provoca disorientamento e prime proteste. Sette mesi dopo, di fronte allo spettro inevitabile del blocco totale, ecco anche qualche messaggio diretto e sbrigativo al vertice della Regione. Così Raffaele Romano, un noto imprenditore della ristorazione nell’hinterland vesuviano, titolare di locale Osteria Raro, frequentata anche da clienti celebri: "Io non sono un poveraccio che vengo in strada a protestare, io protesto restando aperto. Io non chiudo, De Luca. E non me ne frega un .. di quello che dici tu". Il senso di un clima diverso e di un autunno cupo in cui è più difficile calare provvedimenti dall’alto se, prima, non sono stati attuati miglioramenti sul tracciamento, sui trasporti, sulla Medicina di base. Una stagione nella quale il gravissimo tema del pericolo per la salute pubblica rischia la torsione in problema di ordine pubblico. (co.sa)Raffaele Romano
video Il presidente della Campania Vincenzo De Luca parla di "sciacallaggio ignobile da parte di un ministro improbabile", di cui non fa il nome ma si riferisce evidentemente al titolare dello Sport, Vincenzo Spadafora, che lo aveva accusato di aver "fallito". Di contro, il governatore afferma di avere avuto rapporti "di correttezza con altri ministri, come il ministro della Salute Speranza, la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese e il capo della polizia Franco Gabrielli. Ho avuto colloquio cordiale anche con il ministro Patuanellli per la metanizzazione nel Cilento. Nel Governo ci sono persone perbene, con le quali continueremo a collaborare, ma anche tangheri e sciacalli".
video "Siamo membri di una comunità di appartenenza e tutti dobbiamo avere un senso di corresponsabilità". L'arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, invita tutti a rispettare le misure anti-Covid, dalle mascherine al distanziamento. "C'è la bellezza di non pensare la vita soltanto a partire da noi stessi, ma anche a partire dagli altri - continua - è un'opportunità che non bisogna perdere" a cura di Giorgio Ruta
video "Sono appena rientrato da un comitato per l'ordine e la sicurezza, quel che trovo sconcertante è che mentre noi discutevamo di questo senza nessuna comunicazione di correttezza istituzionale, pur alla presenza di esponenti della Regione, attraverso i suoi canali social il presidente della Regione Vincenzo De Luca comunicava il lockdown regionale". Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris commenta così l'annuncio del presidente De Luca in diretta Facebook. "Apprendere dalla stampa - spiega de Magistris - significa non mettere incondizione tutti di prepararsi, comprese le forze dell'ordine. E' venuto il momento che il governo affronti il tema Regione Campania che è fuori controllo per la totale incapacita sulla gestione della Sanità pubblica regionale. Non chiudiamo per lungimiranza del presidente, ma per la confessione della totale inedaguatezza delle misure messe in campo da marzo a oggi. La diffusione del virus era evidente durante la fase calda delle elezioni e questo ha prodotto una escalation. La Regione si è persino presa il merito del comportamento dei napoletani, ora alza bandiera bianca".
article Nell’area venduta dal Comune dieci anni fa previsto commerciale, residenza e studentato. Cancelli contro gli abusivi
Mitia Chiarin
article La scoperta è avvenuta giovedì sera nel reparto di Geriatria. Positivi due degenti, quattro operatori sociosanitari e otto infermieri. Bloccati i nuovi accessi
Laura Berlinghieri
article VENEZIAPer 12 anni è stato il presidente della Settemari, l’associazione remiera dell’ex Macello. Enrico Bozzola, falegname-artista e uomo di sport, è morto l’altro giorno a 89 anni. Il suo sogno, più volte espresso agli amici negli ultimi anni, si è avverato solo a metà «Voglio essere portato a ...
A.V.