video Intervistato da Elvira Scigliano, il presidente del CSV di Padova Emanuele Alecci traccia un primo bilancio di Padova capitale del volontariato 2020, proprio nell'anno del Coronavirus. Una dura prova di forza che ha però dato risultati significativi. Quanto al futuro, per Alecci l'economia dovrà imparrare molto dal terzo settore
video Il maestro della satira, Mel Brooks, non si era mai schierato contro Donald Trump e non si era mai espresso in modo così esplicito in un messaggio politico. Inizia ora, a 94 anni, a un mese dalle elezioni. Con figlio e nipote positivi al covid e tenuti a distanza da una finestra, il regista di Frankenstein Junior si schiera apertamente con il candidato democratico e contro l'attuale presidente: “Donald Trump non sta facendo un accidente. Voto per Biden, mi piace. Perché a lui piacciono i fatti e la scienza". Facebook/Max Brooks
article La campionessa olimpionica di Spinea ha raccontato di aver accompagnato la madre a fare il tampone. Ma era al settimo giorno di quarantena perché contagiata e sintomatica. Lei si difende "Autorizzata dal medico"
video Il Papa apre alle unioni civili e alla coppie gay. Bergoglio nel documentario "Francesco" presentato alla Festa del cinema di Roma, a firma di Evgeny Afineevsky, dice che le persone omosessuali devono essere protette dalle leggi sulle unioni civili: "Le persone omosessuali - dice - hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto a una famiglia. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo. Ciò che dobbiamo creare è una legge sulle unioni civili. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per questo". È la prima volta che un papa si dice favorevole alle unioni civili per le coppie gay. Video: "Documentario Francesco" di Evgeny Afineevsky
video "Avete fatto fare un video alla coppia Fedez-Ferragni per convincere i ragazzi a mettere le mascherine. Forse anche voi avranno detto che queste mascherine imbarazzanti non se le può metterenessuno", afferma Gianluigi Paragone, del gruppo Misto, intervenendo al dibattito in Senato sull'informativa del premier Giuseppe Conte sulla lotta alla pandemia e mostrando delle mascherine chirurgiche. "Voi - ha aggiunto rivolto al premier - non siete in grado di governare il Paese. Arcuri nasconde le carte. Non avete tempo per l'Italia sofferente, umile e responsabile, quella delle famiglie che paga le bollette. Questa Italia è lontana da voi. Siete cinici". A cura di Camilla Romana Bruno Video: Senato Webtv
video Disney ha rilasciato il trailer del suo nuovo film d'animazione originale, a quasi cinque anni dall'arrivo nelle sale di "Oceania". La protagonista si chiama Raya, è una guerriera e vive in un mondo immaginario fantasy chiamato Kumanda, ma ispirato alle culture del sud-est asiatico di Thailandia, Vietnam, Cambogia, Birmania, Indonesia, Filippine e Laos. Tutti paesi visitati dal team di produzione. Diretto da Don Hall (già regista di "Big Hero 6") e Carlos López Estrada, "Raya e l'ultimo drago" sembra - da questo trailer - una storia d'azione e avventura, in cui la nuova 'principessa' ricorda molto le protagoniste dei film di fantascienza americani. Video: Disney
video "Non abbiamo mai abbassato la guardia, l'Italia è stato il Paese più prudente anche nelle riaperture. Ho sempre detto che non dovevamo considerarci in un posto sicuro, mentre nel mondo i contagi aumentavano". È quanto ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante l'informativa al Senato sul nuovo Dpcm con le misure per il contenimento dei contagi da coronavirus. "Dobbiamo sforzarci tutti di ridurre le occasioni di contagio, di evitare spostamenti non necessari e attività superflue che potrebbero generare rischio di contagio", ha continuato il premier. "Se saremo disposti, oggi, ad affrontare questi piccoli sacrifici, domani riusciremo ad evitare interventi più rigorosi e, quindi, più penalizzanti". A cura di Camilla Romana Bruno Video: Senato Webtv
video Uscirà nelle sale il 12 novembre "se il pubblico avrà il coraggio di andare in sala" il film che segna il debutto nel lungometraggio di finzione di Elisa Amoruso, documentarista che ha firmato 'Chiara Ferragni unposted'. 'Maledetta primavera', alla Festa di Roma, è il racconto di un momento cruciale della vita di Nina che "traslocata" in un quartiere che non conosce fa l'incontro con Sirley (Manon Bresch), una misteriosa e bellissima ragazza della Guyana francese e se ne innamora. Nel cast Micaela Ramazzotti e Giampaolo MorelliL'intervista di Chiara Ugolini Montaggio di Rocco Giurato
video Parmigiano contro Grana, ovvero i due formaggi-principe a livello regionale. Il "faccia a faccia" è stato realizzato dalla 4AM dell’Istituto Agrario di Malborghetto. Il docente Marco Nannicini ha scaricato e stampato i disciplinari di produzione di Parmigiano Reggiano e Grana Padano. Lo scopo del Cooperative Learning è stato quello di capire le differenze tra le due tipologie di formaggio. La classe è stata divisa in gruppi, che hanno confrontato: le caratteristiche del prodotto, la zona di produzione, la mungitura e l’alimentazione delle vacche, il regolamento di marchiatura, contrassegno ufficiale, classificazione merceologica.
video Stefania Saccardi, di Italia viva, già assessore al Diritto alla Salute nella scorsa legislatura regionale, è entrata a far parte della nuova giunta che affiancherà il governatore della Toscana Eugenio Giani. A Stefania Saccardi, ha comunicato Giani in apertura della seduta del Consiglio regionale, va la vicepresidenza e va ad aggiungersi agli altri sette assessori, quattro uomini e tre donne: Stefania Saccardi, Stefano Baccelli; Simone Bezzini; Stefano Ciuoffo; Leonardo Marras; Monia Monni; Alessandra Nardini; Serena Spinelli. Il presidente ha poi spiegato che "domani, quando la giunta si riunirà, avrete l'indicazione con i decreti di nomina con le deleghe che saranno assegnate".Video di GIULIO SCHOEN