video Il trio comico Marco e Pippo arriva online con la “sketch comedy” Zio Ueb. Il cast artistico è decisamente eclettico, composto dal trio comico di Marco e Pippo (Filippo Borille, Gaetano Ruocco Guadagno e Marco Zuin), dal regista Enrico Lando (I Soliti Idioti, Scappo a Casa e molti altri) e da una squadra importante di autori, supportati dal produttore ZED!, dalla modella attrice Ariadna Romero, da una serie di amici, tra cui Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli
video Il trio comico Marco e Pippo arriva online con la “sketch comedy” Zio Ueb. Il cast artistico è decisamente eclettico, composto dal trio comico di Marco e Pippo (Filippo Borille, Gaetano Ruocco Guadagno e Marco Zuin), dal regista Enrico Lando (I Soliti Idioti, Scappo a Casa e molti altri) e da una squadra importante di autori, supportati dal produttore ZED!, dalla modella attrice Ariadna Romero, da una serie di amici, tra cui Francesco Paolantoni e Stefano Sarcinelli
video Le prime indiscrezioni sono arrivate nel tardo pomeriggio e, in serata, la chiamata da parte della Federazione che ha annullato le gare previste per il weekend. Le squadre dilettantistiche che partecipano ai campionati di categoria potranno continuare gli allenamenti, ma non le competizioni. L’ordinanza entrerà in vigore in Lombardia da sabato 17 ottobre, per le successive tre settimane. “Abbiamo preferito annullare l’allenamento della prima squadra perché avevamo avuto un caso 20 giorni fa. Appena avuta l’ufficialità dalla Federazione che ci ha confermato che non si giocherà era inutile farli venire” ha spiegato il direttore generale della società Basiglio Calcio Antonino Laganà. I giocatori della prima squadra che stavano arrivando al campo per l’allenamento delle 20.00 hanno ricevuto comunicazione dal direttore sportivo della sospensione del campionato e dell’allenamento serale. di Daniele Alberti
video Marco Michieli, presidente di Federalberghi Veneto e Confturismo, sul rischio che Cortina si faccia trovare impreparata rispetto alle Paraolimpiadi (evento che si terrà insieme alle Olimpiadi invernali 2026): serve l'abbattimento delle barriere architettoniche, dai marciapiedi per strada agli scivoli delle strutture alberghiere
video Giuliano Vantaggi, direttore del Consorzio Dmo Dolomiti: siamo The Mountains of Venice, bisogna sfruttare le sinergie tra i due asset forti costituiti dalle Dolomiti e da Venezia visto che l'aeroporto di riferimento è senz'altro il Marco Polo di Tessera
video "Dobbiamo evitare il lockdown, non dico che è meno pericolosa l'ondata, ma che abbiamo lavorato. Dobbiamo affrontare questa ondata con strategia diversa e nuova, che non prevede più il lockdown". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, intervistato al Festival di Limes dal direttore Lucio Caracciolo, a Genova.
video Fabrizio Dughiero, prorettore dell'Università di Padova, illustra le iniziative legate al festival dell'alfabetizzazione digitale: le piccole e medie imprese devono utilizzare le nuove tecnologie, l'emergenza Covid ha mostrato quanto i bit consentano la creazione di valore nell'ambito dei progetti legati a Industria 4.0
video "Spero che la situazione sia migliore di marzo. Sono meno preoccupato perché adesso abbiamo maggior coscienza di ciò che accade e risposte più opportune dal punto di vista medico". Il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana, dopo aver illustrato le proposte per un'ordinanza sulle restrizioni causa Covid, risponde così ai cronisti che gli chiedono se fosse più o meno preoccupato della scorsa primavera, dopo che il virologo del Sacco Massimo Galli aveva detto "mi pare una tragico dejà vu". "Certe considerazioni - ha detto Fontana - le lascio ai virologi. I lombardi devono essere meno preoccupati ma molto attenti nelle precauzioni e nel rispetto delle norme anticontagio" (di Andrea Lattanzi)
video L'assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini ha fatto il punto sul contagio da coronavirus in Emilia-Romagna durante un collegamento facebook dall'ospedale Valtidone nel piacentino. Dei 61 pazienti in terapia intesiva negli ospedali regionali, "nella maggior parte dei casi non si tratta di pazienti intubati, sono persone che necessitano di intensività di cure, ma con ventilazione non invasiva". "Stiamo ragionando - ha aggiunto - insieme ai miei colleghi delle altre regioni e al Governo su quali ulteriori provvedimenti adottare per contrastrare la diffusione del virus".Regione E-R
video "Probabilmente prenderemo decisioni di blocco della mobilità dopo la mezzanotte anche nei prossimi giorni". Lo dice il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in una diretta Facebook. "Faremo un confronto con il ministero dell'Interno e con le forze di polizia. Se decidiamo questa misura - aggiunge - occorre che ci siano controlli e sanzioni rigorose. Quando discutiamo di blocco delle epidemie, chi diffonde l'epidemia deve essere considerato uno che compie un reato in flagranza, con tutto quello che ne consegue".