video Duro colpo per Roberto, titolare del bar Camerino in piazzale Dunant a Monteverde, che per il maltempo si è visto allagato il locale. Un forte nubifragio si è abbattuto su Roma e quella di Monteverde è stata una delle zone più colpite.
video Viaggia il Veneto: il rapporto tra la casa e il paesaggio, l'acqua e la statuaria, le piante da fiore e da frutto, la bellezza e l'armonia sono caratteristiche dei giardini delle Ville venete, un unicum di grandissimo valore. E non c'è solo il genio di Andrea Palladio. Video della Regione del Veneto - Assessorato alla Cultura - Direzione Beni Culturali. directed and edited: Francesco Mansutti
video Un libro per capire i grandi cambiamenti del mondo. "Atlante del mondo che cambia" (Rizzoli) è il libro-guida del direttore di Repubblica Maurizio Molinari utile per capire e orientarsi tra le grandi trasformazioni in atto nel pianeta, così come si stanno profilando in questo primo scorcio di ventunesimo secolo. L'autore lo ha presentato, in dialogo con il politologo Angelo Panebianco, in Sala Borsa a Bologna. Video di Giulio Schoen
video "Il referendum è il massimo dell'espressione democratica: non credo più nella rappresentanza parlamentare ma nella democrazia diretta fatta dai cittadini attraverso i referendum". Così il fondatore e garante del Movimento Conque Stelle, intervenendo alla tavola rotonda Ideas for a new world organizzata dal presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. Video: Facebook
article «Chiediamo che tutto il personale del comando di Venezia venga informato di quanto sta accadendo - sollecitano Luigi Losito e Davide Meli della rappresentanza Uil»
video Insulti ieri sera da parte di Mauro Corona, ospite fisso di Cartabianca, alla conduttrice del programma di Rai3, Bianca Berlinguer. "Se mi vuole qui tutta la stagione, mi fa dire le cose. Altrimenti la mando in malora e me ne vado. Da stasera la trasmissione se la conduce da sola. Stia zita gallina!", ha detto lo scrittore alla giornalista che lo aveva interrotto, intimandogli di non dire il nome di un albergo per non fare pubblicità. Berlinguer ha replicato: "Non si permetta di dirmi gallina. Non posso accettare che lei diventi maleducato e sgradevole, insultandomi mentre conduco la trasmissione". Il battibecco è diventato di tendenza su Twitter con l'hashtag #Corona. L'ARTICOLO Scontro Corona-Berlinguer in tv: "Stia zitta gallina"video Rai/Carta bianca
video “E’ la prima volta che sento la difesa dei Ciontoli e mi crea un dolore inimmaginabile, oggi non riesco a stare in piedi”. La mamma di Marco, ucciso a Ladispoli nel 2015 in casa della fidanzata, racconta quello che ha provato mentre parlava il legale della famiglia Ciontoli, Andrea Miroli, durante il processo bis per la morte del ragazzo. “Antonio Ciontoli non voleva che Marco, fidanzato della figlia, morisse”. Il legale ha chiesto alla corte di ripristinare la prima condanna a 5 anni per omicidio colposo aggravato dalla colpa cosciente. Per l'intera famiglia Ciontoli, il procuratore generale ha chiesto nell'udienza precedente una condanna a 14 anni per omicidio volontario con dolo eventuale. Video: di Cristina Pantaleoni
article Il vertice in Prefettura con i sindacati, Confindustria e azienda dopo la manifestazione delle tute bianche .Annunciate iniziative per garantire la sicurezza degli impianti
Gianni Favarato
video "Ogni giorno per almeno quindici ora il programmi televisivi di attualità ci dicono lo stato dei malati, dei convalescenti, dei morti, in numeri sempre più esigui. Ma noi siamo in un incubo costante di informazione obbligatoria, costante, determinata a convincerci che siamo tutti malati". E' così che il deputato del gruppo misto Vittorio Sgarbi ha iniziato il suo intervento alla Camera dei Deputati nel corso della discussione sul tema dell'obbligatorietà delle vaccinazioni. "Si è sostituito Dio con il vaccino, all'improvviso Dio si è dissolto. Il dott. Burioni ci dice che Dio vuole che noi stiamo in casa e ci proteggiamo", ha aggiunto polemico.A cura di Camilla Romana Bruno Video: Camera Webtv
video “L’utilizzo corretto dei test è una delle leve essenziali nella lotta al Covid. Abbiamo rafforzato le capacità italiane di testare attraverso i tamponi molecolari, ora possiamo fare oltre centomila tamponi al giorno. Prevediamo di aumentare questo numero nelle prossime settimane”, lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza nel corso del Question Time alla Camera dei Deputati. “Abbiamo avviato negli aeroporti l’uso dei test antigenici e i risultati sono incoraggianti - ha aggiunto - Pensiamo di poterli utilizzare anche fuori dagli aeroporti, anche per affrontare meglio la partita della riapertura delle scuole.A cura di Luca Pellegrini video: webtv Camera dei Deputati Video: webtv Camera dei Deputati