Regionali, Di Maio: "Per le comunali cambiamo schema di gioco"

video "Che queste regionali andassero organizzate diversamente l'avevamo sempre detto. Questa ne è la dimostrazione ulteriore. Ora faccio i complimenti a tutti i nostri candidati presidente e a Valeria Ciarambino in Campania, ma guardiamo al 2021 con un altro schema di gioco per le comunali". Così Luigi Di Maio commentando, da Pomigliano d'Arco (Napoli) l'esito delle elezioni regionali. Sulle coalizioni per le "amministrative ho detto, la scorsa estate, che non bisognava preoccuparsi. E mi pare che il modello abbia funzionato" ha aggiunto.(Video Ansa)

La riunione di Repubblica al Museo dei Bersaglieri. Molinari: "Qui i valori dello Stato unitario, i nostri valori"

video Continua il viaggio di Maurizio Molinari, l'ufficio centrale e i capi dei settori nei luoghi simbolo di Roma, per un dialogo con la città. La nuova tappa è al Museo dei Bersaglieri, dentro Porta Pia. "Abbiamo raccontato il 20 settembre sul giornale, a puntate, e oggi siamo qui perché questo è un luogo che ha per noi un valore molto alto - ha spiegato Molinari -. Quello dello Stato unitario, che significa che tutti gli italiani sono uguali tra loro e protagonisti. Repubblica racconta le loro storie" riprese di Sonnny Anzellotti e Leo Meutimontaggio Paolo Saracino

Il ritorno di Leonardo Fioravanti, lo spettacolo del surf a Tahiti

video La stagione del campione azzurro ripartirà dal 23 settembre con la Euro Cup of Surfing, uno degli eventi che rientrano nel calendario di avvicinamento alla World Surf League. Due sono gli appuntamenti in programma: il French Rendez-Vous of Surfing ad Anglet (23-25 settembre) e il Meo Portugal Cup of Surfing, che si svolgerà tra il 28 settembre e il 2 ottobre tra Ericeira, Peniche e Nazarè.

Festival di Salute, il ministro Speranza: "Il momento più difficile? La notte in cui abbiamo chiuso i primi comuni"

video "Il momento più difficile durante l'emergenza coronavirus è stata la notte in cui abbiamo deciso di chiudere alcuni comuni. Quando firmi un atto in cui mandi le forze dell'ordine a blindare 50 mila abitanti ti chiedi qual è il conflitto tra diritti costituzionali: c'era il diritto alla salute ma c'erano altri diritti importanti che stavamo toccando. Il momento di maggiore speranza, quando abbiamo riaperto le scuole", ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza rispondendo a una domanda del direttore di Repubblica Maurizio Molinari durante la prima serata del Festival salute

Festival di salute, nulla sarà più come prima: la lezione di Covid. L'intervista di Molinari al ministro Speranza

video "Ci attendono mesi di resistenza. Penso che in tempi brevi arriveranno segnali incoraggianti per cure e vaccini, il punto è come resistiamo a questi mesi. Serve ancora prudenza" ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza a Frontiere, festival di Salute, intervistato dal direttore di Repubblica, Maurizio Molinari. "Non c'è un conflitto tra questioni sanitarie ed economiche: più insistiamo nella battaglia sanitaria e più saremo forti nel vincere la ripresa economica" ha aggiunto. "Basta tagli, si deve investire, ripensando il Sistema sanitario nazionale. La parola chiave è 'prossimità' e il primo luogo di cura la casa". Il ministro ha anche invitato tutti a vaccinarsi contro l'influenza: "Quest'anno è ancora piu importante"

'Cosa sarà', alla Festa di Roma il nuovo film di Francesco Bruni. Il trailer in anteprima

video I film di Bruno Salvati non hanno mai avuto un grande successo, il nuovo progetto non riesce a partire, tutto è in fase di stallo. Sua moglie, dalla quale si è separato di recente, sembra avere già accanto un'altra persona. Né Bruno riesce a essere il padre presente e affidabile che vorrebbe con i suoi due figli. Poi, scopre di essere malato. Una dottoressa lo accompagna in un percorso a ostacoli verso la guarigione ma dopo dopo alcuni tentativi falliti, Bruno comincia ad avere paura. Suo padre Umberto, rivelandogli un segreto del passato, accende una nuova speranza. Bruno e la sua famiglia intraprendono un percorso di rinascita che cambierà i loro rapporti e soprattutto insegnerà a Bruno ad alzare gli occhi e a guardare gli altri. E' la storia raccontata in 'Cosa sarà', il nuovo film di Francesco Bruni con Kim Rossi Stuart, Lorenza Indovina, Barbara Ronchi, Giuseppe Pambieri, Raffaella Lebboroni, Fotiní Peluso,Tancredi Galli, Nicola Nocella. Prodotto da Palomar con Vision Distribution, sarà presentato come film di chiusura della 15esima Festa del Cinema di Roma e sarà in sala dal 24 ottobre con Vision.

Livorno, Bobo Rondelli canta 'Imagine' per Ceccardi. Con sorpresa finale

video Lo aveva già fatto durante una visita di Susanna Ceccardi a Livorno. Bobo Rondelli aveva intonato 'Imagine', canzone stigmatizzata come 'inno comunista' dalla candidata del centrodestra alle elezioni regionali in Toscana. Adesso, il cantautore torna a cantare il capolavoro di John Lennon, in un'osteria della sua città. Stavolta per inviare alla Ceccardi uno suo specialissimo saluto.

Governo, Conte: "Flop M5s? Possono consolarsi con referendum"

video "Sono soddisfatto della mia squadra di Governo. Tutti i ministri hanno lavorato con grande impegno in una fase difficile. Non mi sembra che il PD ponga il problema del rimpasto e io non ne avverto assolutamente l'esigenza". Lo ha detto il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte rispondendo ai cronisti sulla possibilità di un rimpasto di Governo. Il premier si è poi soffermato sulla fase che sta vivendo il Movimento 5 Stelle: "Non penso si aspettassero grandi risultati sulle Regionali. Ora sono in una fase di transizione verso gli Stati Generali. Hanno comunque motivo di consolarsi con la larga pronuncia a favore del sì". Video di Luca Pellegrini