video "Non appartengono alla mia cultura, i decreti sicurezza vanno cambiati". Roberto Fico manda un messaggio ai parlamentari, rispondendo a una domanda sul tema dei diritti posta dal direttore di Repubblica Maurizio Molinari, alla Festa dell'Unità, a Modena. "In tante aree neoliberiste e capitaliste i diritti non vengono solo compressi ma - ha detto il presidente della Camera - noi come Paese abbiamo un altro tipo di dna. I diritti non vanno solo difesi ma garantiti a tutti, sempre". Secondo Fico, inoltre, il problema della violenza di genere e del femminicidio deriva principalmente "dalla nostra società, ancora maschilista". Per questo motivo, "dobbiamo ancora lavorare profondamente sui modelli culturali e sull'insegnamento ai ragazzi".a cura di Andrea Lattanzivideo Partito Democratico
video "In questo momento l'ultima cosa di cui il Paese ha bisogno è una crisi di governo, è un momento di costruzione". Il presidente della Camera Roberto Fico, intervistato dal direttore di Repubblica Maurizio Molinari alla Festa dell'Unità di Modena, risponde così a una domanda sullo stato di salute della maggioranza. "Non dobbiamo nascondere - ha spiegato - che come in tutte le relazioni ci sono delle difficoltà, ma anche grandi opportunità. In questo anno si è lavorato insieme in modo serio". Secondo Fico "c'è stato un momento importante come l'emergenza che ha unito il governo e i gruppi parlamentari" e "quando si affrontano le cose in questo modo le relazioni si rinsaldano"a cura di Andrea Lattanzivideo Partito Democratico
article Le opere dei due artisti britannici alla galleria Rizzo e nell'ex Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
video "Lì una partita non la possiamo non giocare". Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, intervistato dal direttore di Repubblica Maurizio Molinari alla Festa dell'Unità a Modena, risponde così a una domanda sul futuro della Libia. "Immaginare di non essere in campo pienamente dentro la vicenda libica con - ha aggiunto - tutto il carico di impegno e responsabilità che l'Italia può avere, credo che sia sbagliato". Secondo Guerini "sarebbe sbagliato anche per l'Unione Europea" perché "quando l'Europa ragiona in relazione alla sua capacità di immaginarsi come player globale "non può farlo non tenendo conto di quello che avviene a poche centinaia di chilometri dai propri confini".a cura di Andrea Lattanzivideo Partito Democratico
video "Poteva essere fatto uno sforzo maggiore per mettere in campo candidature condivise. Ad esempio nelle Marche credo si sia stata sprecata un'opportunità e anche in Puglia". Durante l'incontro "Uno sguardo sul mondo. Nuove tensioni, nuove sfide, nuove opportunità" alla Festa nazionale dell'unità, a Modena, il ministro della Difesa Lorenzo Guerini risponde così a una domanda del direttore di Repubblica Maurizio Molinari sulla tenuta della maggioranza rispetto al voto delle prossime regionali. Secondo Guerini "pur essendoci una differenza significativa" in termini di cultura politica, "le alleanze tra diversi si possono sempre fare". Così come le regionali, il referendum istituzionale "sarà da tenere sganciato dal tema della tenuta del governo". "Questa riforma è stata votata da una grande maggioranza in parlamento e - ha concluso Guerini - non si può dargli una valenza catartica".a cura di Andrea Lattanzivideo Partito Democratico
video Il team di Alexei Navalnyj ha rilasciato un filmato relativo alle indagini che il politico dell'opposizione russo stava conducendo pochi giorni prima di essere avvelenato. Nel video Navalnyj "dichiara guerra" al partito di maggioranza assoluta 'Russia Unita' e parla di presunti politici corrotti al potere nella città siberiana di Tomsk. Navalnyj ha invitato i suoi sostenitori a votare alle elezioni regionali del 13 settembre e schiacciare i politici "succhiatori di sangue" di 'Russia Unita' con un voto intelligente, nell'ambito di un progetto sviluppato da Navalnyj con l'obiettivo di espellere il partito al governo. Il Cremlino ha respinto le accuse secondo cui la Russia sarebbe responsabile dell'avvelenamento di Alexei Navalnyj e ha affermato di non vedere motivi per l'imposizione di sanzioni contro Mosca. Navalnyj, una spina nel fianco del presidente Vladimir Putin negli ultimi dieci anni, si è ammalato il 20 agosto durante un volo dalla Siberia a Mosca, dopo aver bevuto un the all'aeroporto. I suoi alleati ritengono che sia stato l'ultimo di diversi critici del Cremlino a essere stato deliberatamente avvelenato, ma le autorità russe hanno affermato che non ci sono prove di tutto ciò.video Reuters
video Anthony Hopkins è chiuso in casa da 178 giorni e ormai sembra uno dei suoi personaggi più folli. L'attore premio Oscar per "Il silenzio degli innocenti", 82 anni, conduce ancora una vita molto ritirata per evitare il contagio. "Ammetto di essere impazzito", ha scritto su Twitter condividendo un video sui propri social in cui parla con un cane finto e infine abbaia persino.video Twitter / Anthony Hopkins
video Il ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano, sbeffeggia la collega di governo durante gli Stati Generali della Cgil a Bari: "Spero che adesso non proponga la funivia o la catapulta". Paola De Micheli, ministra dei trasporti, ha istituito una commissione per "capire qual è lo strumento migliore per collegare la Sicilia alla Calabria su ferro, su strada e con una pista ciclabile". Youtube Cgil Puglia
article Giovanni Da Ponte, 35 anni, dopo 15 anni di lavoro è alla ricerca di un laboratorio a causa degli affitti troppo alti. «Di questo passo, la tradizione cittadina rischia»
vera mantengoli
article Una tra le più visitate attrazioni natalizie venete, ammirata anche da papa Francesco, proporrà la riflessione sul significato della speranza in un anno segnato dalla pandemia
Giovanni Cagnassi