Ripartenza scuola, Palermo: nella scuola di Brancaccio alunni anche in magazzino

video L'edificio che ospita il liceo linguistico Danilo Dolci di Brancaccio, periferia est di Palermo, era una casa di riposo confiscata alla mafia. "E qualche problema infrastrutturale ce l'ha", racconta il vulcanico preside Matteo Croce che già negli anni passati ha dovuto ospitare le classi nei laboratori o nelle aule professori. "Con le misure anti-Covid tutto peggiora - continua - Nelle stanze più piccole, in attesa dei banchi monoposto, faremo soltanto due ore di lezione al giorno perché impossibile tenere la mascherina per tutto il giorno". E poi in un magazzino che doveva diventare un'aula magna saranno messe quattro classi, divise da grandi pannelli. "Il ministero ci dà la possibilità di spacchettare le classi, ma noi non abbiamo stanze a sufficienza", conclude il dirigente scolastico.Di Giorgio Ruta

Media giamaicani: ''Usain Bolt positivo al Covid''. L'atleta: ''Non ho sintomi e sto aspettando la conferma''

video Usain Bolt, 34enne ex velocista giamaicano, detentore del record mondiale dei 100 e 200 metri piani oltre che della staffetta 4100 metri, sarebbe positivo al Covid-19. La notizia è stata resa nota dei media della Giamaica. In un video postato sui social, lo stesso Bolt ha precisato: "Buongiorno a tutti, mi sono svegliato poco fa e come tutti sono andato sui social media e ho visto che c'era la notizia che sono risultato positivo al Covid-19. Ho fatto il test sabato. Voglio essere responsabile e quindi starò in isolamento, lontano dagli amici. Non ho sintomi, ma sono in quarantena e aspetterò di avere la conferma e sapere qual è il protocollo da seguire. L'importante è restare al sicuro, prenderò la cosa con calma e responsabilita."video Reuters

Australia, placcaggio da film in spiaggia: agenti si fingono runner e arrestano truffatore

video Due agenti in borghese sono letteralmente saltati addosso a Peter Foster, un truffatore noto agli investigatori di mezzo mondo. Il 57enne - famoso per il suo ruolo nello scandalo "Cheriegate" che mise in imbarazzo la moglie dell'allora premier britannico Tony Blair nel 2002 - è stato arrestato mentre passeggiava con i suoi cani a Four Mile Beach a Port Douglas, in Australia. Il modo di agire dei due poliziotti, giudicato del tutto spropositato da molti sui social, è finito sotto inchiestavideo Twitter/ 60 Minutes

Londra, guasto al Tower Bridge: il ponte rimane alzato e il traffico va in tilt. Il timelapse del blocco

video Il Tower bridge di Londra è rimasto bloccato in posizione sollevata, creando grossi problemi di traffico alla City, di cui è uno dei simboli. Il famoso ponte sul Tamigi si apre nelle due sezioni centrali per permettere il passaggio delle imbarcazioni più alte, ma sabato 22 agosto il meccanismo si è inceppato rimanendo aperto per oltre un'ora. Il ponte "ha avuto problemi tecnici questo pomeriggio ed è rimasto bloccato in posizione sollevata", ha reso noto la Corporation of London, suo ente proprietario. Sia la Corporation che la polizia di Londra hanno poi reso noto su Twitter che il traffico sul ponte era stato riaperto solo per i pedoni, mentre i tecnici erano al lavoro per controllarne il meccanismo. Il ponte mobile è stato costruito fra il 1886 e il 1894. Il sistema di sollevamento era originariamente azionato da un meccanismo idraulico a vapore, ma dal 1976 funziona con l'elettricità. Nel video, il timelapse con momento del guasto e il conseguente blocco del traffico. videoReuters 

Roma e il cinema, apre all'Eur la prima arena sull'acqua

video Dalla sala al laghetto dell'Eur: la magia del cinema si accende in uno dei quartieri storici della capitale con un calendario ricco di film e di ospiti nazionali ed internazionali. Si tratta di '"Timvision floating theatre', la prima esperienza galleggiante realizzata da Alice nella città, in collaborazione con Eur spa, con il cinema Caravaggio e con il supporto di Timvision (che ha titolato la rassegna). La rassegna si inaugura questa sera lunedì 24 agosto con il regista premio Oscar Oliver Stone(video TimVision)

Amatrice 4 anni dopo, lo sfogo della signora con Conte: "Ho perso mio marito, stanchi delle promesse"

video "Mio marito si è ucciso. Si è impiccato dopo la catastrofe, per la situazione drammatica. Sono io che l'ho trovato in casa, quella notte, Presidente. Ho lasciato la mia terra, mia figlia è lontana, io voglio tornare tra la mia gente, lottare per la mia terra. Qui vogliamo rimanere. Siami stanchi delle promesse". Così una signora affronta Giuseppe Conte in visita ad Amatrice a quattro anni dal terremoto, mentre in sottofondo parte la musica dell'inizio della cerimonia istituzionale in ricordo delle vittime. "Verrò a trovarla a casa sua", le promette il premier.  Video: Agenzia Dire