Messina, il dolore del padre di Viviana: "Voleva proteggere il bimbo. Chi sa parli"

video "Probabilmente ha commesso un gesto estremo per difendere il suo bambino. Si sarà impaurita per l'incidente, avrà temuto che gli togliessero il bambino", ragiona Luigi Parisi, il padre di Viviana, la donna ritrovata senza vita a Caronia sabato scorso. Si cerca ancora il figlio Gioele. "Chiunque sappia qualcosa parli", dice il padre, davanti alla camera mortuaria in cui viene analizzato il corpo della figlia, all'ospedale Papardo di Messina.Di Giorgio Ruta

Maturi 2020: "Siamo diventati adulti con la pandemia. E non è andato tutto bene"

video Cambiare prospettiva, ascoltare e cercare di capire cosa c'è nella testa dei ragazzi che hanno fatto l'esame di maturità durante l'emergenza coronavirus e che ora, all'ingresso del "mondo adulto", si trovano davanti una società completamente stravolta. Un momento di passaggio, fatto di scelte e cambiamenti, delicato per ogni diciottenne, che mai come adesso rappresenta un salto nel buio. Dal "come sarà ora l'Università" alla paura di viaggiare, dalla socialità fatta di distanziamento e mascherine fino al rapporto con gli adulti che "hanno mentito": loro sono Beatrice, Chiara, Marcus, Benedetto, Gabriele, Sofia e Beatrice. "Maturi 2020" è un progetto basato sull'ascolto dei ragazzi, inizia con questo video che raccoglie emozioni, paure, dubbi e conquiste. Il prossimo appuntamento è in autunno, quando li rincontreremo - per il primo giorno in facoltà, forse virtuale - per cercare di ascoltarli e capirli ancora. Di Cecilia GrecoRegia e montaggio Francis J D CostaProduzione Gedi Visual

L'esordio della Nuova Fiat 500 sul nuovo ponte Genova San Giorgio

video Passerella di eccezione per Fiat Nuova 500, la prima vettura completamente elettrica di FCA, che ha percorso i 1.067 metri del nuovo viadotto San Giorgio a Genova appena prima che venisse aperto al traffico. Icona della cultura italiana e ambasciatrice mondiale del Made in Italy, la Nuova 500 oggi diventa simbolo di positività e ripresa di un'Italia che guarda con coraggio al futuro.Video: FCA

Beirut, l'aiuto dei giovani tra i palazzi sventrati e le case senza porte e finestre

video A Beirut la voglia dei giovani di ogni estrazione etnico-religiosa di ricostruire contrasta con tensioni e tentativi di sovvertimento del quadro politico. "Intendiamo camminare al fianco delle persone più bisognose - dice Jihan Rahal, responsabile della comunicazione di AVSI in Libano - per sostenere la difficile ripresa di un Paese già in ginocchio a causa di una crisi economica devastante; prima della deflagrazione già il 50% della popolazione libanese viveva al di sotto della soglia di povertà, oggi ci sono migliaia di case sventrate, porte e finestre volate via come foglie, muri caduti e tante persone che non possono permettersi di ripararle". "Ed è a loro che stiamo dando un primo aiuto - ha aggiunto Rahal - per consentire soprattutto a chi non ha i mezzi per riacquistare finestre e porte, di tornare a casa". "Il sostegno che AVSI cerca di garantire - ha concluso Jihan Rahal - è alle persone che non riceveranno finanziamenti dalle banche, che faticano ad arrivare alla fine del mese, alle famiglie in cui solo un componente lavora, spesso informalmente e saltuariamente. Gli ultimi della lista, insomma, gli 'invisibili'".

Russia, esplode deposito di benzina: l'enorme fiammata ripresa dalla strada

video Le immagini che arrivano da Volgograd, Russia meridionale, sono impressionanti: l'enorme esplosione avvenuta il 10 agosto in un deposito di carburante ricorda quella di Beirut, anche se per fortuna di minore gravità. Sarebbero poco più di una decina - secondo i media russi - le persone rimaste ferite. Sui social sono state subito diffuse le immagini dell'enorme fiammata ripresa da diverse angolazioni. Le esatte cause dell'incidente sarebbero ancora sconosciute.  Video: Twitter/ @saluti37