SpaceX Crew Dragon è rientrata sulla Terra: gli astronauti escono dalla capsula

video Gli astronauti Bob Behnken e Doug Hurley sono stati estratti dalla capsula Crew Dragon di SpaceX, ammarata nel Golfo del Messico dopo 64 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale. Behnken, uscito dal vettore, ha sorriso e alzato il pollice su. Dopo i primi controlli nell'area medica, gli astronauti saranno portati a Pensacola in elicottero per poi tornare al centro spaziale di Houston.  Video: Nasa

SpaceX Crew Dragon è tornata sulla Terra: l'ammaraggio della capsula

video La SpaceX Crew Dragon è rientrata sulla Terra. Nel Golfo del Messico, al largo di Pennsacola in Florida, è avvenuto lo 'splashdown', l'ammaraggio della capsula all'interno della quale si trovano i due astronauti americani Robert Behnken e Douglas Hurley. Si tratta della prima volta in 45 anni per un equipaggio americano. La Crew Dragon è il primo veicolo spaziale costruito da un'azienda privata (la SpaceX di Elon Musk, il fondatore di Tesla) ad essersi agganciato alla Stazione Spaziale, a fine maggio.   Video: Nasa

Crew Dragon, lo storico volo di ritorno: rotta verso il Pianeta Terra per il veicolo spaziale di SpaceX

video Il primo veicolo spaziale costruito da un'azienda privata (la SpaceX di Elon Musk, il fondatore di Tesla) ad essersi agganciato alla Stazione Spaziale, a fine maggio, ora fa ritorno verso casa. Crew Dragon ha lasciato la Stazione Spaziale internazionale ed è diretto verso Pianeta Terra. I due astronauti Doug Hurley e Bob Behnken sono stati i primi astronauti americani a viaggiare nello Spazio dopo circa 10 anni e i primi a viaggiare con la compagnia privata SpaceX. La partenza è avvenuta all'1.35 ed è stata annunciata dalla Nasa.video ANSA

Coronavirus, Latina: l'autobus diretto al lido è stracolmo di passeggeri

video Nessun distanziamento sociale e troppi passeggeri a bordo: questa la situazione sul bus (linea mare 1) diretto al lido di Latina. Intanto a Sabaudia - una delle mete preferite dai turisti sul litorale pontino - sono stati chiusi ieri due stabilimenti balneari ("Il Gabbiano" e "Lido Azzurro") a causa della positività al Covid di due bagnini. Disposta la chiusura temporanea anche di una palestra ed un bar. In totale, salgono a 18 i nuovi casi di coronavirus registrati ieri nel Laziovideo Latina Press

Strage Bologna, dal corteo antifascista al minuto di silenzio: il videoracconto del 2 agosto

video Un corteo antifascista con diverse sigle, tra anarchici, Usb e Potere al Popolo ha percorso le strade di Bologna, a quarant'anni dalla strage, per dire "no" alla manifestazione negazionista dei militanti di estrema destra, in programma sempre per il 2 agosto. Un lungo applauso ha accolto lo scoccare dell'orario, le 10:25, in cui scoppiò la bomba nella sala d'aspetto. Da oggi la stazione di Bologna centrale sarà intitolata "2 agosto 1980" in onore delle vittime della strage. Ad inaugurare la nuova targa della stazione, il sindaco Virginio Merola insieme con Paolo Bolognesi, presidente dell'associazione vittime della strage di Bologna e Elisabetta Casellati, presidente del Senato. Al termine della commemorazione, i familiari delle vittime hanno affollato la sala d'aspetto, posando fiori ai piedi della lapide che ricorda le 85 vittime dell'attentato fascista. di Valerio Lo Muzio