San Donà, capannone e mezzi agricoli in fiamme: danni per un milione e si sospetta il dolo

article Colonna di fumo visibile a chilometri, il fuoco ha intaccato anche parte dell’abitazione della famiglia Finotto a Passarella
Giovanni Cagnassiarticle Colonna di fumo visibile a chilometri, il fuoco ha intaccato anche parte dell’abitazione della famiglia Finotto a Passarella
Giovanni Cagnassiarticle Accordo con le categorie balneari: il Comune stanzia 30 mila euro. Dolfin (Lega): «Dovrebbe essere il governo a farsi carico di questo»
Elisabetta b. Anzolettiarticle Massimo Longhin era affetto dal morbo di Creutzfeldt-Jakob, malattia rarissima contro cui stava lottando da due anni
Alessandro Abbadirvideo "Abbiamo preso decisioni in anticipo rispetto ad altre regioni d'Italia, e questo ci ha salvato. Quando noi chiudevamo, altrove si facevano iniziative pubbliche: Milano non si ferma, Bergamo non si ferma, Brescia non si ferma. Poi si sono fermati a contare migliaia di morti. Migliaia, non centinaia". Così il governatore campano Vincenzo De Luca durante una visita all'ospedale di Sapri (Salerno). Video: Facebook/Vincenzo De Luca
article Denis Montino, titolare del ristorante “Perla Nera” chiede da 20 a 100 euro. «A uno ho fatto il contratto: più visto»
Giovanni Cagnassivideo Fuori programma ieri in Consiglio regionale della Toscana. Ad un certo punto la consigliera del Pd, Monia Monni si è rivolta a Marco Stella di Forza Italia, vicepresidente dell'aula reagendo a una frase di quest'ultimo: "Ma stai bona a me non lo dici proprio" l'ha redarguito Monni che poi ha diffuso su Facebook il video, diventando virale con migliaia di visualizzazioni. Alla consigliera Monni la solidarietà dei compagni di partito del Pd Massimo Mattei e Federica Giuliani. E dire che era in corso un dibattito su un atto presentato dalla Lega per le polemiche scaturite dalle parole di Eugenio Giani, candidato governatore del centro sinistra, contro la rivale del centrodestra Susanna Ceccardi, definita "al guinzaglio" di Salvini. Monia Monni
video La celebre band irlandese degli U2 ha dedicato un post sulla sua pagina Facebook ufficiale al coro VocinVolo della scuola di musica Ritmea di Udine, protagonista di "Voci senza confini, un progetto di solidarietà dall'Irlanda al Friuli", con la cover dell'ultima canzone del leader degli U2 Bono, "Let your love be known", scritta all'inizio del lockdown come omaggio agli italiani colpiti dalla pandemia. Bono, si legge nel post sulla pagina Fb del gruppo, "ha ispirato un giovane coro italiano, VocinVolo, della città di Udine in Friuli, nel Nord-Est Italia, a trovare il proprio meraviglioso punto di vista sulla canzone e a sensibilizzare un'associazione locale che contribuisca a migliorare la vita per le persone con disabilità". Nella prima mezz'ora dalla pubblicazione sulla pagina Fb degli U2, il video ha contato oltre 20.000 visualizzazioni. Il progetto di solidarietà è finalizzato a raccogliere fondi a favore di "Fuorionda", onlus udinese impegnata da anni per il benessere psico-fisico delle persone disabili e delle loro famiglie video Facebook
video "Dire che il virus è in circolazione vuol dire reagire e da domani partirà una grande campagna soprattutto nei comuni costieri del Lazio, in questo momento molto frequentati. L'obiettivo è la mobilitazione della responsabilità ed individuare una nuova figura: il complice del virus, ovvero persone che, non rispettando, le regole diventano inevitabilmente complici di diffusione del Covid", ha affermato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, nel corso di una conferenza stampa sui risultati degli studi di sieroprevalenza nel Lazio. "Sono a favore della ripresa della vita normale, ma è obbligatorio seguire sempre le 3 regole: utilizzo della mascherina, l'igiene delle mani e la distanza di sicurezza. Chi non usa mascherina - ha concluso - non è un 'fico' o un intelligente, ma un irresponsabile".a cura di Camilla Romana Bruno video Regione Lazio
video "Dire che il virus è in circolazione vuol dire reagire e da domani partirà una grande campagna soprattutto nei comuni costieri del Lazio, in questo momento molto frequentati. L'obiettivo è la mobilitazione della responsabilità ed individuare una nuova figura: il complice del virus, ovvero persone che, non rispettando, le regole diventano inevitabilmente complici di diffusione del Covid", ha affermato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, nel corso di una conferenza stampa sui risultati degli studi di sieroprevalenza nel Lazio. "Sono a favore della ripresa della vita normale, ma è obbligatorio seguire sempre le 3 regole: utilizzo della mascherina, l'igiene delle mani e la distanza di sicurezza. Chi non usa mascherina - ha concluso - non è un 'fico' o un intelligente, ma un irresponsabile".a cura di Camilla Romana Bruno video Regione Lazio
video "Smettetela con questa attenzione morbosa. Abbiamo un discorso di fabbisogno di necessità, valuteremo insieme la situazione, ma non mi chiedete ogni giorno del Mes. Basta con questa attrazione morbosa. Abbiamo il Recovery Fund". Così il premier Giuseppe Conte lasciando il Senato risponde ai giornalisti che gli chiedono se si ricorrerà al Mes Ansa