Bari Pride, in 500 per la legge contro l'omolesbobitransfobia

video In 500 hanno partecipato al Pride statico in piazza a Bari per rivendicare i propri diritti e perché il 27 luglio si approvi il disegno di legge contro l'omolesbobitransfobia. "È una legge necessaria - spiega Leoluca Armigero del coordinamento Bari Pride - perché ci siano sempre meno discriminazioni, perché sia giustamente punito chi aggredisce e chi istiga alla violenza contro una persona Lgbt".

Besiktas, Boateng segna con una complicata mossa di kung fu

video Un gol che sembra realizzato da un atleta che pratica arti marziali: è quello messo a segno da Kevin-Prince Boateng durante un allenamento con il Besiktas, la squadra turca con cui milita da gennaio. L'ex calciatore di Milan, Sassuolo e Fiorentina ha colpito la palla con un "calcio volante" in stile kung-fu: su un cross proveniente dalla destra, il fantasista tedesco naturalizzato ghanese ha segnato una rete che ha lasciato immobile il portiere.  Video: Instagram/princeboateng

Consiglio Ue, Conte: "Negoziato in stallo, più complicato del previsto. Confronto duro con Olanda e Paesi frugali"

video "Siamo in una fase di stallo: si sta rivelando molto complicato, più complicato del previsto. Sono tante questioni su cui stiamo ancora discutendo che non riusciamo a sciogliere". Durante una pausa dei lavori del Consiglio europeo sul Recovery fund a Bruxelles il premier Giuseppe Conte interviene in diretta Facebook per un aggiornamento: "Stiamo cercando e dobbiamo trovare una sintesi perché è nell'interesse di tutti ma certo anche mantenendo bene le coordinate più importanti, a partire dal fatto che gli strumenti per rispondere alla crisi devono essere proporzionati alla crisi ed effettivi, cioè efficaci. La nostra risposta deve essere pronta, collettiva, solida, robusta. Ci stiamo confrontando duramente con l'Olanda e altri cosiddetti 'paesi frugali' che non condividono la necessità di una risposta così sussistente per quanto riguarda i sussidi e mettono in discussione i prestiti".video Palazzo Chigi

Fondi Lega, Luca Sostegni interrogato dai pm di Milano. L'avvocata: "Era tranquillo in Brasile. Ha fatto delle dichiarazioni ma c'è il segreto istruttorio"

video Si è concluso dopo due ore davanti al gip e, successivamente, quattro ore davanti al pm, l’interrogatorio di Luca Sostegni: il presunto prestanome nel caso Lombardia Film Commission. Durante l'interrogatorio Sostegni avrebbe fatto ammissioni sui fatti contestati. "C'e' il segreto istruttorio, c'e' un'indagine in corso ad ampio respiro" ha commentato l'avvocata che difende Sostegni, Daniela Pulito, a margine dell’interrogatorio a San Vittore. di Daniele Alberti

Ristoratori in crisi, la viceministra Castelli: ''Vanno aiutati a cambiare business''

video "Le persone hanno cambiato il modo di vivere, bisogna tenerne conto. Bisogna aiutare le imprese a muoversi su nuovi business. Se le persone hanno deciso di non andarsi più a sedere al ristorante, il ristoratore va aiutato a non perdere l'occupazione e sostenuto anche nella sua creatività" in modo che possa intraprendere "un nuovo business". Così la sottosegretaria al ministero dell'Economia e delle Finanze Laura Castelli (M5s), ospite a Tg2 Post. Parole che hanno suscitato numerose polemiche da parte di chi vi ha letto un semplice invito ai ristoratori a "cambiare lavoro".video Rai / Tg2 Post

Allagamenti in India, un uomo resiste cinque giorni sul tetto di una casa: il momento del salvataggio

video L’esondazione del fiume Gandak ha provocato l’allagamento di molti villaggi nell’India settentrionale. Uno dei paesi più colpiti è Katgharwa nel distretto di Gopalganj (stato del Bihar): qui un uomo si è rifugiato sul tetto di una casa, dove è rimasto per almeno cinque giorni prima di essere salvato da volontari che monitoravano la zona.video Reuters

Street art, una bambina gigante gioca nei campi della Basilicata: l’illusione ottica è un omaggio a Borsellino

video Nel borgo lucano di Vietri di Potenza lo street artist Antonino Perrotta (Attorrep) ha realizzato un enorme murales che ritrae una bambina mentre annaffia la sua terra, simbolo del rispetto dell’ambiente, dell’appartenenza alla propria storia ed esempio di purezza e legalità. Un’opera che si estende su 170 mq in 17 metri di altezza e che regala un particolare effetto ottico: da un determinato punto di vista il disegno si confonde e si integra perfettamente il paesaggio circostante e l’orizzonte. L’intervento fa parte delle iniziative per il festival di arte urbana Osa (Operation Street Art) Around, ed è la prima di quattro opere previste tra luglio e maggio 2021 per il progetto “I muri della legalità”. Per la data dell’inaugurazione è stato scelto il 19 luglio, giorno della ricorrenza dei 28 anni dalla strage di via D’Amelio, nel quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. Gli interventi di street art proseguiranno fino al 23 maggio 2021, giornata nazionale della legalità, data in cui si verificò nel 1992 la strage di Capaci. Osa Around, con il patrocinio del Comune di Vietri di Potenza, è promosso dall’Associazione Culturale Haz Art e si propone di continuare il lavoro iniziato con OSA – Operazione Street Art, il festival originario nato nel 2017 a Diamante, la Città dei Murales (CS), uno tra i borghi più dipinti d’Italia che con oltre 330 opere murali presenti nel suo centro storico.video OSA Around

Novara, avventura nell'acqua per salvare un capriolo caduto nel canale Cavour

video

Vigili del fuoco e volontari del Rifugio Miletta di Agrate Conturbi, nel Novarese, hanno salvato una femmina di capriolo che, dopo aver nuotato per ore, si era rifugiata in uno scolmatore del canale Cavour a Recetto. L'operazione di salvataggio non è stata semplice perché l'animale era molto spaventato. I soccorritori hanno dovuto prima di tutto chiudere il passaggio verso il canale principale dove la bestiola avrebbe potuto finire rischiando di annegare. La femmina di capriolo è stata salvata e trasportata al rifugio Miletta che da anni si prende cura di ogni tipo di animale, dagli asini e le mucche alle specie selvatiche salvate dai volontari. Il video del salvataggio è stato pubblicato sulla pagina Facebook del rifugio che, come associazione no profit, lancia un appello per ricevere donazioni per proseguire nel proprio lavoro di assistenza. Video Facebook Rifugio Miletta