video Per la quarta settimana consecutiva calano le vendite della distribuzione moderna in Italia. Secondo l'analisi dei dati Nielsen di osservaitalia.it tra il 29 giugno e il 5 luglio è stato fatto segnare un -2,63% su tutto il territorio nazionale. Particolarmente marcata la diminuzione degli acquisti nelle regioni del Centro e del Sud Italia. A cura di Mario Di Ciommo
video
Cerimonia di avvicendamento alla guida del Regional Command West (RC-W), che ha visto il Colonnello Natale Gatti cedere al pari grado Gianluca Figus il comando dell’unità multinazionale composta da militari italiani di Esercito ed Aeronautica - oltre che da contingenti austriaci, moldavi, sloveni, turchi, polacchi e svizzeri - che opera nel settore ovest del Kosovo. I militari del 5° reggimento artiglieria terrestre “Superga” dell' Esercito di stanza a Portogruaro (Venezia) subentrano da oggi agli uomini e alle donne del 17° reggimento artiglieria contraerei “Sforzesca” con sede a Sabaudia (Latina), che hanno completato il proprio mandato in Kosovo.
article Cambio al vertice dell’Unità della NATO che opera nel settore occidentale del Paese, con i militari del 5° reggimento artiglieria terrestre Superga
video Un film che ha generato un libro. Per la prima volta in libera visione gratuita per tutti sul sito di Repubblica il documentario di 52’ Acqua in Bocca (a quattro mani) diretto da Matteo Raffaelli, prodotto da minimum fax media nel 2006. Sul set nasce l’idea della jam session letteraria, quindi il romanzo epistolare di Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli, oggi in libreria nella sua versione grafica immaginata dagli autori, curata da Patrizio Marini e Agnese Pagliarini. Un oggetto unico che oscilla fra lo screenplay cinematografico e il faldone poliziesco, con i pizzini unti di ricotta infilati nei cannoli siciliani da Salvo Montalbano, e i messaggi nascosti nei vassoi di tortellini spediti da Grazia Negro (video minimum fax)
article Il progetto è stato selezionato per partecipare all'edizione 77, con copertura dei costi di produzione. La vicenda è incentrata su un dialogo fra marito e moglie: la donna subodora il pericolo e vuole allontanarsi; il marito respinge l'ipotesi
video È stato girato in parte anche al Museo Egizio di Torino il videoclip di 'Dorado', il nuovo brano di Mahmood con Sfera Ebbasta e Feid. Firmato da DRD, pseudonimo di Dardust, diretto da Attilio Cusani e prodotto da Borotalco.TV, il video evoca un viaggio onirico tra i reperti del museo, riferimento alle origini del cantante (il padre è egiziano, la madre italiana) e Miami. "L'accostamento fra la nostra collezione e la musica di Mahmood esprime appieno il senso di universalità che caratterizza i vari linguaggi della cultura, portatori di messaggi in grado di raggiungere e arricchire chiunque", ha commentato Christian Greco, egittologo e direttore del MuseoVideo YouTube/Mahmood Video YouTube
video La testimonianza del carabiniere Andrea Varriale, collega del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega ucciso lo scorso luglio a Roma da Finnegan Lee Elder, al processo per l'omicidio del militare fa discutere i legali delle parti. "Non mi ha convinto, la sua è una storia con troppi buchi. Non ha spiegato perché ha mentito sul fatto di aver portato con sé l'arma di servizio quando non era vero", attacca Renato Borzone, legale di Elder. "Voleva evitare un procedimento disciplinare che poi si è di fatti aperto", ribatte Roberto Borgogno, legale del militare dell'Arma. Altro nodo dell'udienza è il ritrovamento del tesserino identificativo di Cerciello Rega, presumibilmente utilizzato per presentarsi a Elder e all'amico Gabriel Natale Hjorth. "Dopo un anno spunta improvvisamente un tesserino che non è stato acquisito con un verbale, non era sulla scena del delitto e non era stato riconsegnato tra gli effetti personali di Cerciello dagli operatori dell'ospedale Santo Spirito", spiega Borzone. "Varriale ha ribadito che anche altre persone, compresi i sanitari, avevano visto quel tesserino", replica Massimo Ferrandino, avvocato di Rosa Maria Esilio vedova di Cerciello Rega. di Francesco Giovannetti
video Due piazze a confronto a pochi chilometri l'una dall'altra. In piazza SS. Apostoli, i sostenitori della legge Zan sull'istituzione del reato di omotransfobia, che definiscono necessaria e attesa da trent'anni. In Piazza Montecitorio, il popolo del Family Day, che invece crede che con questa legge si incentivi il reato di opinione. "E' una fake news - denunciano gli organizzatori della piazza Lgbtq - viene denunciato chi inneggia alla violenza omotransfobica."di Cristina Pantaleoni
video "Dentro alle concessioni rafforziamo il potere di controllo e vigilanza dello Stato nei confronti di tutti perché questa è la prima di una serie di concessioni che andiamo a rivedere", così la ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli, all'aeroporto di Orio al Serio (Bg) per la celebrazione dei 50 anni di Sacbo, sulle ripercussioni dell'accordo raggiunto dal governo con Atlantia. "Oltre all'accettazione del nuovo modello tariffario generiamo una serie di altre modalità di controllo, già decise con circolari ma che diventano anche oggetto dei contratti concessori", ha spiegato. E se da un lato, "il rapporto con Conte non si è deteriorato, al netto di momenti complicati", dall'altro la ministra rivendica di "aver protetto tutte le informazioni di questo percorso". E sul perché la famiglia Benetton avrebbe accettato l'accordo: "Esistono dei valori più importanti dell'aspetto economico. Forse era arrivato il momento di dare un segnale al paese dopo le vicende più recenti", ha detto.di Andrea Lattanzi
video Nell'ambito del progetto "Segni dalla strada", ecco il backstage di Tony Gallo, padovano classe 1975. Un passato da musicista e compositore, si avvicina al mondo della pittura, passione sempre coltivata negli anni, nel 2008, quando si scioglie la band in cui suonava. Il suo soggetto prediletto è un personaggio con un viso caratterizzato da linee molto semplici