video Un uomo ubriaco arrestato e tenuto pancia a terra, bloccato, in un parcheggio, per cinque minuti da tre poliziotti. È successo martedì 7 luglio alle 18 all'esterno del bar Delphi’s in via Monreale, a Borgo Nuovo, estrema periferia di Verona. Nel filmato, realizzato col suo cellulare da un testimone oculare dell’arresto e pubblicato da "Repubblica", si vedono gli agenti che, tra le proteste di altri avventori, immobilizzano l'uomo dopo averlo portato dietro una volante.
article Sabato prossimo alle 19 è in programma la messa di intronizzazione delle reliquie del papa polacco venerato da milioni di persone
video E' con Ottone in villa di Antonio Vivaldi che la Fenice riavvia la sua attività lirica. Il titolo proposto è il primo della lista nel catalogo operistico del veneziano, e sarà presentato in un nuovo allestimento che vedrà a sua volta al debutto su questa partitura un esperto della musica del Prete rosso quale è Diego Fasolis. Il maestro guiderà l’Orchestra del Teatro La Fenice e un cast di barocchisti di assoluto prestigio. La messinscena sarà firmata da Giovanni Di Cicco, con le scene di Massimo Checchetto, i costumi di Carlos Tieppo e il light design di Fabio Barettin. Quattro le recite in programma, tutte alle ore 19.00: venerdì 10 luglio 2020, domenica 12 luglio, martedì 14 luglio e mercoledì 15 luglio.
article I minori erano in vacanza. La sanzione prevista in questi casi va da 250 a 1.000 euro, con il pagamento in misura ridotta pari a 333,33 euro
video Niente fuochi d'artificio della Festa del Redentore, quest'anno, a Venezia. L'annuncio del sindaco Luigi Brugnaro in conferenza stampa: "Purtroppo mi trovo costretto a prendere questa decisione perché i dati del coronavirus non ce lo consentono" (video dalla pagina Twitter di Luigi Brugnaro) (pagina Twitter Luigi Brugnaro)
article Raptus di follia di un uomo del '54 che esplodendo due colpi di fucile ha ferito la moglie, colpita da una scheggia
Eugenio Pendolini
video Protesta contro la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina da parte dei senatori della Lega al Senato durante il question time. Replicando alla risposta della ministra, la senatrice della Lega Valeria Alessandrini aveva chiesto le dimissioni di Azzolina, che con la scelta di Arcuri, ha sostenuto Alessandrini, "è stata di fatto commissariata dal premier Conte". La ministra aveva già replicato specificando: "Il commissario governativo per l'emergenza coronavirus Domenico Arcuri non è affatto incaricato della gestione della ripresa del prossimo anno scolastico, ma dispone sino a termine dello stato di emergenza, degli speciali poteri conferitegli al solo fine degli acquisti delle dotazioni strumentali a contenere l'emergenza negli ambienti scolastici".A cura di Cristina PantaleoniVideo Senato Tv
video Lo scrittore brasiliano Guilherme Canever ha raccontato in un libro il suo tour, durato dal 2009 al 2014, alla scoperta dei paesi che non sono ufficialmente riconosciuti dalla comunità internazionale e quindi hanno uno status "controverso". Territori che spesso hanno governi, passaporti e valute proprie, ma non sono "Stati" a tutti gli effetti. Per essere tali, infatti, oltre ad avere una popolazione permanente, un territorio ben definito con controlli alle frontiere e la capacità di governarsi autonomamente, i paesi devono ottenere il riconoscimento da parte delle altre nazioni, cosa non sempre semplice. Sono luoghi affascinanti, spesso bellissimi, che conservano i segni della loro storia e sono poco conosciuti dai turisti. Tra questi il Somaliland, la Transnistria, la Repubblica dell’Artsakh e l’Abcasia.A cura di Sofia Gadici
article L'incidente è avvenuto alla Alkeemia spa di Porto Marghera. L'evento è stato confinato all'interno dello stabilimento
video “Abbiamo avuto due anni di colpevoli ritardi, questo è il vero problema. Ora il ponte è la cosa più sana della Liguria, ma tutto intorno restano i problemi. Rischiamo di poter fare solo avanti e indietro dal ponte". Così il presidente della Regione Liguria ospite a Newsroom, su Radio Capital. "Il governo ha fatto promesse che sapeva di non poter mantenere. Due anni di mancate verità sono un'offesa alle vittime. Questo governo si è trasformato in un giustiziere delle piazze. Non ha mai voluto dire che il rapporto con Autostrade non era risolvibile così facilmente”. di Andrea Lucatello e Riccardo Quadrano