Regionali, Conte: "Non intendo tirare il Movimento 5 Stelle per la giacchetta"

video "Rispetto le decisioni dei partiti. Non era mia intenzione forzare la mano con nessuno. Ho solo formulato un auspicio, visto che le forze politiche di maggioranza si presentano separate, mentre le opposizioni saranno unite. Questo non significa tirare per la giacchetta il M5S". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in conferenza stampa a Lisbona con il primo ministro portoghese, António Costa. A cura di Cristina Pantaleoni  Video: Palazzo Chigi

Recovery Fund, Conte: "Inaccettabili compromessi al ribasso"

video "Linea rossa per Recovery Fund? La risposta politica deve essere forte e ambiziosa, qualunque compromesso al ribasso non è accettabile". Così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, da Lisbona, durante il punto stampa congiunto con Antonio Costa. Il primo ministro del Portogallo ha auspicato che dal prossimo consiglio europeo si esca con una decisione "molto chiara, perché più tardi prenderemo decisioni peggio sarà". A cura di Cristina Pantaleoni  Video: Palazzo Chigi

Londra, Johnny Depp e Amber Heard in tribunale: inizia il processo contro "The Sun"

video Dopo tre anni, Johnny Depp e Amber Heard sono apparsi in pubblico nello stesso luogo. Entrambi infatti sono stati chiamati a testimoniare all'alta corte di Londra in merito al processo per diffamazione dell'anno, quello della star di "Pirati dei Caraibi" contro il tabloid britannico "Sun" e la sua ex moglie e attrice texana Amber Heard. Depp infatti era stato accusato di aver picchiato la moglie mentre era ubriaco. Johnny Depp e Amber Heard si sono presentati senza mascherina ma con il volto coperto da dei foulard: nero quello dell'attore, che aveva un completo scuro, e rosso con dei pois quello dell'attrice, che indossava un abito nero.  Video: Reuters

Anche Rocca di Papa, rende omaggio a Ennio Morricone

video “Rocca di Papa ricorda con grande partecipazione il maestro – dice commossa Veronica Cimino, Vicesindaco – Dagli altoparlanti posizionati nel centro storico oggi sono state diffuse le note più conosciute e apprezzate di un grande artista che ha segnato un’epoca. La sua musica resterà per sempre. Grazie Maestro”. (laura barbuscia) Video Comune Rocca di Papa

Ennio Morricone, la musica risuona nella Foresta Umbra: l'omaggio nel cuore del patrimonio Unesco delle faggete

video Un omaggio al maestro Ennio Morricone apre il concerto per il terzo compleanno del riconoscimento Unesco delle Faggete Vetuste della Foresta Umbra. Un concerto immerso nel cuore delle bellezze naturalistiche del Parco Nazionale del Gargano. Un quartetto di sassofoni del conservatorio Umberto Giordano di Foggia, intona un medley dedicato al grande compositore che ha realizzato indimenticabili colonne sonore del cinema italiano e internazionale. Sono proprio i "Giganti del Gargano" con i loro 350 anni di età e i loro 45 metri di altezza a fare da scenografia naturale al concerto. "Un riconoscimento che inserisce il Gargano in una rete transnazionale di eccellenze naturalistiche. Un patrimonio di inestimabile valore" - così come ha ricordato il ministro dell'Ambiente Sergio Costa inviato all'Ente Parco del Gargano di Tatiana Bellizzi

La Marina Militare omaggia Morricone: sulla nave Vespucci risuonano le sue note

video Anche la Amerigo Vespucci, veliero della Marina Militare, ha voluto omaggiare Ennio Morricone dopo la sua scomparsa. Il comandante ha suonato, sul pianoforte della nave, "Tema d'amore", colonna sonora scritta dal Maestro per "Nuovo cinema paradiso". Una scelta ancor più azzeccata dal momento che la Vespucci aveva sullo sfondo Taormina e l'Etna, nella Sicilia in cui è ambientato il film di Giuseppe Tornatore. Video Marina Militare

Separate al Bambino Gesù di Roma due gemelline siamesi unite dalla testa: stanno bene

video Stanno bene le due gemelline siamesi centrafricane, Ervina e Prefina, nate unite dalla testa e separate all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. È il primo caso in Italia di intervento riuscito su una coppia di ‘craniopagi totali posteriori’, una tra le più rare e complesse forme di fusione a livello cranico e cerebrale. Posizionate nuca contro nuca, avevano in comune la scatola cranica e gran parte del sistema venoso. La separazione definitiva, il 5 giugno scorso, con un'operazione di 18 ore e l'impegno di oltre 30 tra medici e infermieri. A un mese di distanza le bambine, che hanno appena compiuto 2 anni, sono ricoverate nel reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale della Santa Sede in due lettini vicini, insieme alla loro mamma Ermine che ora sogna di farle battezzare da papa Francesco. Carlo Efisio Marras, responsabile di neurochirurgia dell'ospedale: "Non sapevamo quale sarebbe stata la loro reazione a una vita indipendente. Ma è come se non avessero presentito la separazione: giocano, ballano, cantano, fanno le stesse cose che facevano prima"Video di Cristina Pantaleoni

Isole Eolie, incontro con una famiglia di capodogli: le immagini subacquee

video A pochi giorni dalla liberazione di un capodoglio a largo di Panarea, la Guardia Costiera è intervenuta di nuovo per monitorare alcuni esemplari a largo di Alicudi, nelle Isole Eolie. Questa volta si trattava di una famiglia di ben nove esemplari e, per essere certo delle loro condizioni, il biologo Carmelo Isgrò si è immerso avvicinandosi in sicurezza al branco. "Fortunatamente nulla impediva loro il nuoto e non avendo notato niente di anomalo siamo tornati in porto, accompagnati da un gruppo di delfini che saltavano a prua. Una storia a lieto fine che mi ha consentito di girare queste immagini suggestive della migrazione di questa famiglia di capodogli", ha scritto Isgrò su Facebook condividendo il video girato in acqua e dal mezzo della Guardia Costiera.  Video: Facebook/Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera