video I cittadini di Bergamo hanno partecipato a distanza alla cerimonia di commemorazione delle vittime del coronavirus. Per ragioni di sicurezza, non hanno avuto accesso all'area davanti al cimitero monumentale dove è stata eseguita la messa da requiem di Donizetti, alla presenza del Capo dello Stato Mattarella e dei 243 sindaci della provincia, in rappresentanza di tutti i cittadini delle zone colpite. Con il cellulare in mano, in tanti hanno seguito la diretta del concerto. E c'è chi ha protestato per la presenza alla cerimonia del governatore della Lombardia Attilio Fontana. Video di Daniele Alberti
video Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso parte, a Bergamo, alla cerimonia di commemorazione delle vittime bergamasche del coronavirus. Al termine della Messa da requiem di Donizetti - davanti al cimitero monumentale della città - Mattarella ha salutato alcuni dei sindaci dei comuni della provincia e il primo cittadino di Bergamo, Giorgio Gori. Video: Quirinale
article L’imprenditore Silvano Golfetto: «Mi hanno detto che conviene vendere ora». Mattia Donadel (Opzione Zero): brutti segnali, l’area fa ancora gola a molti
Alessandro Abbadir
article Alberghi: prenotazioni ancora ferme. Maschio (Aja): «Speriamo in luglio e agosto, al momento si lavora solo nel weekend»
Giovanni Cagnassi
video "Tra l'omaggio reso alla lapide con la preghiera in poesia di Ernesto Olivero e la Messa da Requiem di Donizetti, lo spazio delle parole è doverosamente limitato e rivolto soltanto a riflessioni essenziali. Qui a Bergamo c'è l'Italia che ha sofferto, che è stata ferita, che ha pianto". Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di commemorazione delle vittime bergamasche del coronavirus. "Fare memoria significa anzitutto ricordare i nostri morti e significa anche assumere piena consapevolezza di quel che è accaduto. Senza cedere alla tentazione illusoria di mettere tra parentesi questi mesi drammatici per riprendere come prima. Ricordare significa riflettere, seriamente, con rigorosa precisione, su ciò che non ha funzionato, sulle carenze di sistema, sugli errori da evitare di ripetere", ha detto ancora Mattarella.Video: Quirinale
article Torre di Mosto, Matteo Finotto stava facendo lavori di giardinaggio: aveva lavorato a Jesolo e in numerosi locali del litorale
Rosario padovano
article venezia, demolita anche l’ultima campata del vecchio consorzio ortofrutticolo. Nell’area anche la cittadella della sicurezza
Enrico Tantucci
video Nel 2019 il sarcoma di Ewing aveva tolto a Ryan l’uso delle gambe. Il tumore aveva distrutto completamente una vertebra della sua spina dorsale e i medici dichiararono che non c'era alcuna possibilità che il ragazzo tornasse a camminare. Poi l'operazione all'ospedale ortopedico Rizzoli di Bologna, che doveva solo stabilizzarlo, gli ha cambiato la vita. "Ero in terapia intensiva. Ho guardato le sue gambe e all'improvviso ho visto l'alluce muoversi", ha raccontato la mamma di Ryan. Da lì, un movimento dopo l’altro, è tornato a camminare. Grazie a tanta fisioterapia e forza di volontà. A cura di Sofia Gadici
video Truppe e carri armati schierati sulle montagne Tibet: qui la Cina si sta addestrando a seguito delle tensioni con l'India. Nelle immagini vengono mostrati i carri armati spararare in una distesa vuota. Liu Jian, uno dei comandanti presenti, ha dichiarato che i carri armati devono arrivare a distruggere gli obiettivi nemici - posizionati a 1800 metri di distanza - in otto secondi. Video: Reuters
video Il sindacalista Aboubakar Soumahoro ospite di Siamo Pride-Prediamola con filosofia invita il premier Giuseppe Conte a partecipare il prossimo 5 luglio agli 'Stati popolari', in piazza San Giovanni, a Roma. Un nome che riecheggia gli 'Stati generali'nei quali secondo Soumahoro il premier ha ascoltato la voce di tutti tranne quella degli "invisibili", i lavoratori precari: i migranti impiegati dal caporalato in campagna ma anche i tanti operatori della gig economy. Tutti rivendicano che sia rispettato l'articolo 3 della Costituzione: lavoro, diritti, dignità.