Coronavirus, la fase più dura è alle spalle: i mezzi della Pubblica incontrano la città

video Doveva essere la Settimana della Pubblica ma così non è potuto essere a causa dell'emergenza sanitaria ma l'associazione ha comunque voluto dare un segnale attraversando il cento con i propri mezzi. In municipio una delegazione ha incontrato il sindaco Federico Pizzarotti e il prefetto Antonio Lucio Garufi. Un modo per testimoniare il legame indissolubile con la città, un rapporto - come sottolinea il presidente dell'AP Luca Bellingeri - uscito rafforzato per l'impegno profuso durante il coronavirus. Nei primi quattro mesi dell'anno più di 600 volontari hanno svolto almeno un turno di servizio, portando a termine oltre 17mila servizi tra emergenze, trasporti ordinari, trasporto disabili e tanto altro. I mezzi hanno percorso 215mila km.

Napoli, Salvini contestato mentre commemora il poliziotto ucciso

video Napoli. Contestazioni a Matteo Salvini dalle persone presenti affacciate ai balconi a Calata Capodichino, dove il leader della Lega ha deposto una corona di fiori in memoria del poliziotto Pasquale Apicella. L'agente, 37 anni, fu ucciso nell'aprile scorso: una banda di rapinatori in fuga speronò con l'auto la sua volante.Salvini si è recato oggi sul luogo della tragedia. "Non si strumentalizza la morte di un poliziotto", ha urlato un uomo dal balcone. Un'altra donna ha invece gridato: "Napoli non ti vuole, non devi venire qui". "Dopo tre mesi sei venuto - ha detto un'altra donna in strada - Hai coraggio a farti vedere". Il leader della Lega, dopo aver deposto i fiori, è risalito un macchina, e prima di andare via ha indirizzato un bacio ironico alla donna che lo contestava dal balcone. Immagini Ciro Fusco(ansa)

Dl scuola, caos alla Camera: Lega espone striscione contro ministra Azzolina

video Bagarre in aula e seduta sospesa alla Camera dei deputati durante il dibattito sul decreto scuola. La Lega espone uno striscione contro la ministra dell'Istruzione ("Azzolina bocciata"). Per fografare i colleghi e postare le immagini sui social, alcuni deputati attraversano velocemente l'emiciclo e salgono sui banchi del Pd. La seduta viene sospesa. Alla ripresa interviene Enrico Borghi, furioso: "I nostri banchi sono stati invasi", dice il deputato del Partito democratico. "Non vogliamo che la Camera diventi l'anticamera di uno stadio. Noi rispettiamo l'ostruzionismo della Lega, ma pretendiamo il rispetto delle nostre prerogative e dei nostri spazi".  Video: Ansa

Roma, primo Friday for Future dopo il lockdown: il flash mob per chiedere una mobilità sostenibile

video E' la prima manifestazione dall'inizio della pandemia di Covid-19, il primo venerdì in cui i ragazzi del movimento Fridays for Future tornano a scendere in piazza. Una ripartenza che avviene in concomitanza con la giornata mondiale per l'Ambiente. "Ritorno al Futuro", il nome del flash mob a Roma, prevedeva la partenza in bici dal Colosseo e l'arrivo al Pantheon. "Chiediamo una ripartenza sostenibile post Covid, che non faccia fronte solo alla crisi economica ma anche a quella climatica", dicono gli organizzatori della manifestazione. "Bene l'ecobonus e gli incentivi del governo per una mobilità sostenibile, ma oltre a bici e monopattini abbiamo bisogno delle piste ciclabili e di un potenziamento dei mezzi pubblici", hanno aggiunto. di Camilla Romana Bruno

Le scarpe in piazza per i Fridays for future

video Centinaia di scarpe in piazza per chiedere all’amministrazione un impegno concreto sull’ambiente in vista della ripartenza dopo il lockdown. E insieme una raccolta alimentare per le famiglie più povere. Oggi i Fridays For Future, in occasione della giornata mondiale per l’ambiente, sono tornati davanti al Comune di Torino con un flashmob. Per rispettare le misure di sicurezza non c’erano le persone, ma un paio di scarpe per ogni partecipante. “Il nostro punto di riferimento è la scienza - spiega Luca Sardo, uno dei portavoce del movimento - sia quando parliamo di ambiente che quando parliamo del virus». Alle 18.30 i partecipanti sono tornati le scarpe. “In altre città d’Italia le modalità saranno diverse, ma qui il rischio sanitario esiste ancora - continua Sardo - Vogliamo manifestare rispettando le misure di sicurezza. Cosa che, purtroppo, in tante altre proteste non si è vista. Non c’è occasione migliore per una riconversione ambientale: non capiterà mai più di poter resettare il sistema economico”. di Erica Di Blasi, video di Alessandro Contaldo

Coronavirus, Renzi: "Nardella ha paragonato il virus all'alluvione, io non lo avrei fatto"

video "Dario Nardella ha il suo stile, che è diverso dal mio: io avrei detto 'ragazzi, mettiamoci al lavoro', non andiamo a dire che è come l'alluvione, se no il rischio è che la comunità internazionale non torni più a Firenze, perchè così passa un messaggio di paura". Lo ha detto l'ex premier Matteo Renzi, leader di Italia Viva, alla presentazione a Firenze del suo libro "La mossa del cavallo", riferendosi all'appello internazionale del sindaco di Firenze, Dario Nardella per aiutare la città a ripartire dopo la crisi sanitaria. "Puoi chiedere aiuto ai newyorchesi ma a New York ci sono stati più morti che a Firenze, e ci sono stati più morti anche a Parigi, Barcellona... - ha aggiunto Renzi - Non do consigli a Nardella trovo insopportabile il tocco dell'ex, parlo da senatore eletto a Firenze".di Giulio Schoen

Incidente sull'A1, la lunga coda di veicoli nelle immagini dall'alto

video Un gravissimo incidente si è verificato sull'autostrada A1, tra Arezzo e Monte San Savino. Secondo una prima ricostruzione, una Volkswagen Sharan a sette posti avrebbe tamponato un camion: nell'urto, l'automobile è andata a sbattere contro un'altra vettura. Nell'impatto sono morte quattro persone, di cui due bambini. Il video, girato dall'elicottero della polizia, mostra la lunga fila delle vetture nei pressi del luogo dell'incidente.  Video: Polizia di Stato 

Maddie McCann, il legale della famiglia: "Barlume di speranza per i genitori"

video Madeleine McCann era scomparsa nel maggio 2007 all'età di tre anni mentre era in vacanza con i genitori in Portogallo. Dopo tredici anni di misteri c'è un sospetto: Christian Brueckner. L'avvocato portoghese Rogerio Alves, legale della famiglia McCann, afferma che la recente svolta potrebbe essere "promettente" perché è stata fornita dalla polizia tedesca e che rappresenta sicuramente un "inevitabile barlume di speranza" per i genitori.  Video: Ansa