video Cristiano Ronaldo dimostra di essere già in forma in attesa della ripresa del campionato di Serie A. Il fuoriclasse della Juventus ha dato infatti spettacolo in allenamento, al termine del quale si è esibito in una delle sue solite sfide di abilità. CR7 stavolta si è improvvisato Michael Jordan eseguendo un canestro spettacolare con uno scavetto seguito dalla sua classica esultanza: il “Siuu”. Il video della sua prodezza cestistica ha fatto impazzire i suoi fan sui social (video Twitter @JuventusFC)
video Giovanni Finotto di Head Up è giunto alla quarta video pillola sulla salute dei lavoratori e qui vi spiega se e come vadano indossati guanti e mascherine in treno o con il proprio mezzo
video Daniee Marcassa ci racconta la storia dell'inventore del cono gelato: Italo Marchoni, originario di Vodo di Cadore, che alla fine del XIX secolo decide di emigrare Oltreoceano e nel 1903 deposita il brevetto per la costruzione del suo macchinario per il cosiddetto "cono edibile" di cialda o wafer. Anche se ci fu chi contestò la paternità dell'invenzione
video "Il Questore coordinerà Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili Urbani ai quali saranno assegnati luoghi particolari della movida, si andrà a rotazione, con un calendario". Il sindaco di Milano Beppe Sala, al termine di un incontro con il prefetto Renato Saccone, annuncia così le prime misure prese dall'amministrazione cittadina dopo le polemiche sorte in seno alle numerose immagini di persone assembrate fuori dai locali e per le strade in orario serale. Ma la più significativa novità riguarda il divieto, sia per i bar che per i negozi di prossimità, di vendere alcolici da asporto dopo le 19.00. "I bar potranno mantenere anche dopo il loro servizio al tavolo ma - ha precisato Sala - non potranno vendere per l'asporto". "Queste decisioni - ha concluso - non vietano la possibilità di stare con gli altri e bere qualcosa né limitano il rischio e consentono alle attività di operare". Di Andrea Lattanzi
video Essere mamme in Italia continua a essere molto complicato. La loro condizione non riesce ancora a superare alcuni gap, come quello molto gravoso del carico di cura, che costringe molte di loro a una scelta netta tra attività lavorativa e vita familiare. Il video, pubblicato da Save The Children e realizzato con le vignette di Maria Chiara Gianolla, vuole essere un monito per il governo, in particolare in un periodo così difficile come quello che stiamo vivendo a causa della crisi legata all'emergenza coronavirus: il DL Rilancio non dimentichi le mamme e le neomamme. Video: Save The Children
video Dimensioni relativamente compatte (è lunga 4.41 metri), tutta la tecnologia delle ultime Mercedes e un design di rottura. Debutta così la nuova GLA, prossima bestseller dei Suv, anzi crossover, Mercedes.Di ILARIA BRUGNOTTI
video Il racconto del primo allenamento del Napoli in gruppo al Training Center di Castel Volturno, dopo 74 giorni di esilio forzato tra clausura ed esercitazioni individuali Marco Azzi
video Nel video del Parco archeologico di Pompei la discesa nei cunicoli della Villa romana in località Civita Giuliana, in passato depredata dai tombaroli.
video Ore 15,15: le Frecce tricolori solcano i cieli di Torino per celebrare la fase 2 dell'emergenza coronavirus, una ripresa "nel rispetto delle regole" come recita il comunicato dell'Aeronautica per l'evento organizzato in vista del 2 Giugno. Un appuntamento così atteso, però, che davanti alla basilica della Gran Madre, in piazza Vittorio, sul ponte sul Po e nel piazzale del monte dei Cappuccini, un osservatorio ideale da cui si vedono tutta la città e la cerchia delle Alpi, si sono accalcate folle di migliaia di appassionati, molti dei quali privi di mascherina. Un assembramento tale che ai Cappuccini, vicino al parapetto, si è creata anche un po' di ressa tra chi cercava di conquistarsi il posto migliore per ammirare il panorama sulla città. Tutto questo quando mancava ancora quasi un'ora al passaggio degli aereiGuarda le FOTOVideo di ALESSANDRO CONTALDO
video Lo hanno chiamato Requiem per la giustizia il video con cui la Camera penale di Bari racconta per immagini cosa è accaduto nel capoluogo pugliese dopo lo sgombero del palagiustizia di via Nazariantz, le cui procedure sono iniziate esattamente due anni fa. "Il 26 maggio 2018 è iniziata l'odissea della tendopoli - ha ricordato il presidente dei penalisti, Guglielmo Starace - Ad oggi siamo ancora nel disagio: non abbiamo una sede neppure lontanamente adeguata e la tragedia del Covid 19 ha evidenziato tutti i limiti di questa soluzione". Proprio alla luce dell'inadeguatezza del palagiustizia di Poggiofranco (nato come sede degli uffici Telecom e poi adeguato), la Camera penale chiede al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, un segnale della presenza dello Stato ovvero il commissariamento dell'iter per la costruzione del polo della giustizia alle Ex Casermette di Chiara Spagnolovideo: Camera penale