Fase 2, Roma. La prima cena al ristorante dopo la quarantena: "Avevamo dimenticato la gioia di mangiare fuori"

video Almeno un metro di distanza l'uno dall'altro, mascherina obbligatoria fin quando non si raggiunge il proprio tavolo, gel igienizzanti a disposizione e tanto buon senso. E' la prima cena al ristorante nella Capitale, tra carbonara e pollo alla romana, senza dimenticare un evergreen, la pizza. "Avevamo dimenticato cosa volesse dire essere liberi e fare una cosa normale, come mangiare fuori. Non credevamo fosse possibile", dicono gli avventori dei ristoranti. "E' anche un gesto di solidarietà per queste attività che rischiano di morire", dicono altri, contenti di poter finalmente abbandonare le cucine di casa o l'asporto. "Siamo felicissimi di vedere la gente seduta ai nostri tavoli", commenta il titolare della trattoria Da Luzzi, al Colosseodi Camilla Romana Bruno

Coronavirus, Seul: bambole gonfiabili nello stadio vuoto

video Scivolone o grossolana trovata pubblicitaria? Non è chiaro ma intanto FC Seul, la società calcistica sudcoreana con sede nella capitale, ha dovuto chiedere scusa per quanto accaduto: bambole del sesso sulle gradinate del campo di calcio. La squadra di calcio di Seul ha giocato domenica la sua prima partita casalinga della stagione per la K League. Gli spalti erano vuoti di pubblico, come praticamente accadrà ovunque quando si ricomincerà a giocare sui campi di calcio. Ma la società ha deciso di piazzare a mò di pubblico alcuni manichini sulle gradinate. Peccato che ad un attento esame, quelli sparsi sulle tribune si sono rivelati essere 'sex doll', bambole gonfiabili per il sesso, alcune persino con il cartellino pubblicitario dei siti web da frequentare. La società si è affrettata a scusarsi su Facebook e Instagram, pur sostenendo che erano manichini; ma ha dovuto ammettere che glieli aveva forniti un'azienda che produce 'sex toy'.Video Reuters

Fase 2, Roma: torna l'aperitivo a Trastevere. I clienti al bar: "Emozione indescrivibile"

video Spritz, amici e tavolini. I romani, con la fine del lockdown, si riprendono Trastevere con il classico aperitivo in piazza Santa Maria in Trastevere. "E’ stato emozionante sedersi e brindare con gli amici. Mi mancavano" racconta una ragazza mentre scherza. "Servire finalmente al tavolo è stato bellissimo, scomodo con guanti e mascherine ma ci adattiamo" racconta un cameriere. di Cristina Pantaleoni

Risorgimento digitale, Cattaneo: "Ecco perché sono nati i No Vax"

video "Ma come è possibile che nel 2020 si abbia paura dei vaccini? É il farmaco più efficace e il metodo sanitario meno rischioso per l'uomo". Così la biologa e senatrice a vita Elena Cattaneo intervenendo al live streaming di Risorgimento digitale. "Questa storia dei vaccini ci tortura tutti. Provate a chiedere ai vostri nonni, erano in fila per avere il vaccino contro la poliomielite, il vaiolo o la tubercolosi - ha detto la ricercatrice -. Era la vittoria, era la salute, era lo Stato che si prendeva cura di loro. Sapete perché oggi una piccola parte, per fortuna, è contro? Perché sono sparite le immagini delle malattie e il nostro cervello fa un errore di giudizio e pensa che siano spariti i patogeni quando sono ancora tutti qui".Video Risorgimento digitale

Risorgimento digitale, Cattaneo: "Da Stamina a Xylella: quando negare le competenze comporta disastri"

video Dagli ogm ferocemente avversati ma che costituisco il pasto principale degli animali allevati per prodotti come il Parmigiano Reggiano o il Prosciutto di Parma, al metodo Stamina. Passando per l'epidemia di Xylella e i no-vax. La biologa e senatrice a vita Elena Cattaneo, intervenuta al live streaming di Risorgimento Digitale, ha parlato della diffidenza verso la scienza e il metodo scientifico che si respira in Italia da decenni e di cosa questo comporti. "Il problema è che quando si negano metodo e competenze lo spazio pubblico si riempe di narrazioni. Si riempe di calendari lunari, di oroscopi e di ciarlatani", ha affermato la biologa.video Risorgimento Digitale

Zucchero a San Marco per un video: "Sono innamorato di Venezia"

video VENEZIA. Botta e risposta con i fotografi al termine della registrazione di un video in piazza San Marco, dove Zucchero ha suonato per un'ora. Lui, il piano e la Piazza deserta, riservata solo a lui per l'intero pomeriggio. "Sono innamorato di Venezia, mi sento a casa", dice Zucchero, qui insieme al sindaco Brugnaro. Il video servirà anche a promuovere l'immagine di venezia dopo il coronavirus. (video Interpress)Interpress - Matteo Tagliapietra

Mestre, apre l'abbigliamento: "Abbiamo perso la stagione più importante, ma restiamo positivi"

video MESTRE. La signora Graziella (negozio La Suite) racconta luci e ombre di questa riapertura: "Va secondo le nostre aspettative, ci sono ancora molti problemi e abbiamo perso la stagione più importante, per il settore, quella dei matrimoni, delle comunioni, delle feste. Ma restiamo positivi". E i vestiti in mostra? "Si possono provare". (video intervista Marta Artico)Marta Artico