Una famiglia del Veneziano su tre vive in case piccole, cambierà anche il modo di abitare

article Report di una società immobiliare sulla tipologia di residenza. Un veneziano su dieci vive in meno di 60 metri quadri
Gianni Favaratoarticle Report di una società immobiliare sulla tipologia di residenza. Un veneziano su dieci vive in meno di 60 metri quadri
Gianni Favaratoarticle Dopo 25 giorni di ospedale in ventilazione e curato con il farmaco per l’artrite è rinato. «Grazie davvero a tutti»
Carlo Romeo
article L’amaro racconto di Maria Melpignano, infermiera da vent’anni e in prima linea contro il virus: «Mi guardano male, prima di farmi entrare in negozio la proprietaria l’ha risanato per mezz’ora»
video Un sovrintendente della polizia ferroviaria e una guardia giurata di un istituto di vigilanza privata sono rimasti feriti da colpi d'arma da fuoco durante una rapina avvenuta alla filiale della Bnl di viale Kennedy ad Aversa (Caserta). I banditi - almeno tre - sono entrati in azione all'arrivo del furgone portavalori; secondo qualche testimone erano armati di kalashnikov. I tre si sono materializzati non appena la guardia è scesa con il plico contenente i soldi e l'hanno minacciata sottraendogli la pistola di ordinanza. Il vigilante ha però reagito, così come un poliziotto della Polfer che era allo sportello del bancomat per un'operazione bancaria. L'agente ha estratto la pistola per intimare ai rapinatori di fermarsi, che per tutta risposta hanno sparato al poliziotto e al vigilante. I rapinatori sono riusciti a fuggire portando via solo uno dei pacchetti di soldi che il vigilante stava caricando nel bancomat.
video Il giovane brasiliano è riuscito a compiere tre rotazioni complete, prima di atterrare con lo skate, su una rampa costruita nel giardino dell'abitazione della madre. Il lockdown imposto per contrastare il coronavirus ha permesso al bambino di concentrarsi di più sui suoi allenamenti. Prima di lui - nel 2012 - un altro giovane atleta, l'allora dodicenne Tom Schaar, era riuscito a effettuare un 1080. Schaar, in quel caso, si era però avvalso di una mega ramp, che rispetto alla rampa verticale permette agli skaters di raggiungere velocità maggiori e di effettuare salti più alti. Video: Instagram/guy_khury
video Amnesty international ha pubblicato il rapporto "Nessun luogo è sicuro per noi": attacchi illegali e sfollamenti di massa nella Siria nordoccidentale che documenta 18 raid siriani e russi su ospedali e scuole nel Nordovest della Siria. Nel video, la testimonianza di "Noura", madre di una bimba di sei anni e due neonati, costretta insieme al marito a mettersi in fuga. Solo una delle decine di migliaia di famiglie sfollate e dipendenti dagli aiuti Onu nella zona nordoccidentale della Siria. Per loro, dicono, "nessun luogo è sicuro"..
video A due settimane dall'inizio dell'epidemia in Italia, "la mortalità nei pazienti in ventilazione assistita ricoverati in terapia intensiva era tra il 13 e il 20%, il 15% di media", mentre "con la cura con il plasma iperimmune è scesa al 6%". Il virologo Fausto Baldanti, direttore dell'unità virologica del San Matteo di Pavia, spiega così il principale risultato raggiunto da una sperimentazione sull'utilizzo del siero dei guariti nella cura al coronavirus. Lo studio aveva tre obiettivi: la diminuzione mortalità a breve in terapia intensiva, il miglioramento dei parametri respiratori e il miglioramento dei parametri legati all'infiammazione. Lo studio, condotto dal San Matteo di Pavia assieme all'ASST di Mantova, porterà a una campagna di donazione del siero iperiummune a cui saranno invitati tutti i cittadini lombardi guariti al Covid-19. A cura di Andrea Lattanzi Video: Facebook/Regione Lombardia
video Il regista e sceneggiatore italiano racconta uno dei sogni effettuati nel periodo di lockdown che ha attraversato recentemente il nostro Paese, rispondendo all'iniziativa di Repubblica "L'italia che sogna".
video Dopo il suo arrivo a Milano, Silvia Romano, la cooperante milanese di 24 anni rapita in Kenya nel 2018 e liberata lo scorso 9 maggio, si è affacciata dalla finestra di casa sua in via Casoretto a Milano per salutare e ringraziare le persone che le hanno riservato una calorosa accoglienza. servizio di Edoardo Bianchi e Antonio Nasso
video Dopo 535 giorni di prigionia, Silvia Romano è finalmente tornata nella sua casa di Milano. La giovane non ha voluto rispondere alle numerose domande che la folla di cronisti in attesa le ha rivolto, chiedendo rispetto per il momento della sua famiglia. Ad attenderla, molti vicini di casa in strada e sui balconi, che l'hanno accolta con un caloroso applauso. servizio di Antonio Nasso ed Edoardo Bianchi