Nessun dorma: l'interpretazione di Cristian Ricci in una splendida Venezia

video Ripartire dalla Bellezza. Venezia ferita e deserta è il luogo magico da cui parte il "Nessun dorma" nell'interpretazione del tenore padovano Cristian Ricci
video Ripartire dalla Bellezza. Venezia ferita e deserta è il luogo magico da cui parte il "Nessun dorma" nell'interpretazione del tenore padovano Cristian Ricci
video "L'apertura degli asili nido non è un'apertura di scuole e università di ogni grado, che sarebbe insostenibile. Ma è una soluzione che può ottemperare ad esigenze di genitori lavoratori con bambini piccoli, non sarei preoccupato se questa misura venisse adottata". Così Luca Richeldi, primario di Pneumologia della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma e componente del Comitato tecnico scientifico, in conferenza stampa alla protezione civile. A cura di Cristina Pantaleoni Video: Protezione Civile
video "I dati e il trend sono positivi. Oggi l'Istituto superiore di Sanità ha accertato che in tutte le regioni il tasso di contagio R con 0 è inferiore a uno e i dati su questo sono confortanti". A dirlo è il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, durante la diretta per il consueto punto sull'emergenza coronavirus. "La nota positiva - ha proseguito Sala - è che stiamo per scendere sotto i 600 ricoverati nelle terapie intensive: vuol dire che è meno grave in questo momento l'aggressione del virus alla nostra popolazione". In merito alla fase 2 e alle riapertura del 4 maggio, il vicepresidente Sala ha affermato che "verranno riaperti i mercati, i servizi bancari e assicurativi, gli studi professionali, le cartolerie e le librerie. Non ci saranno più restrizioni sui distributori automatici aperti 24 ore su 24" e sull'ordinanza regionale che verrà emessa "la nostra intenzione è ricalcare sostanzialmente il provvedimento del governo: ci uniformeremo molto". A cura di Edoardo Bianchi Video: Facebook/Regione Lombardia
video "Non sono preoccupato per la ripresa dei trasporti con l'inizio della fase 2 dal 4 maggio", spiega Angelo Borrelli, capo dipartimento della Protezione Civile in conferenza stampa. "Serve grande senso civico da parte dei nostri connazionali. Bisognerà muoversi in caso di reale esigenza e rispettare il distanziamento tra persone. Se tutti rispetteremo le regole di igiene ed eviteremo assembramenti riusciremo a governare la situazione". A cura di Cristina Pantaleoni Video: Protezione Civile
video Un drone scorta un peschereccio nel rientro verso il porto di Forio, sull'isola d'Ischia. Il lockdown ha profondamente mutato la colonna sonora del pianeta, restituito ai suoni e ai rumori della natura, che dominano questa clip della pagina Facebook "Ischialivepage", uno straordinario inno al mare di Ischia. Anche nelle settimane della pandemia, molti pescatori isolani hanno continuato ad operare, raccontando entusiasti di come la natura si sia entusiasticamente ripresa i suoi spazi. Anche nell'area marina protetta "Regno di Nettuno", per esempio, gli avvistamenti sotto costa di delfini e capodogli si sono significativamente intensificati. video Ischialivepage/audio originale aggiunto in postproduzione Pasquale Raicaldo
video Un abstract del video discorso del presidente di Generali Gabriele Galateri di Genola agli stakeholder. Qui l'intervista
video Ecco come Giulio Cozza, il parrucchiere delle star al Lido di Venezia cerca di riorganizzare il proprio salone (video Eugenio Pendolini)Nuova Venezia
video Marco Gnaccolini, drammaturgo, racconta un sogno. «Ho sognato strade e boschi, mari e bevute con gli amici e poi le stelle». Un sogno fatto dopo l’annuncio, di rimanere chiusi in casa, del presidente Conte. Vite Sospese è un format di Carlo Mion, se volete mandare il vostro video scrivete all'indirizzo c.mion@nuovavenezia.it
video Il leader della Lega, Matteo Salvini, intervenendo nell'Aula del Senato ha affermato: "Se il governo potrà usare per gli italiani 55 miliardi di euro di cui si parla è perché la Lega ed il centrodestra sono stati in quest'Aula a votare per questo provvedimento". Rimarremo in Aula - ha proseguito - sino a che non si daranno risposte concrete agli italiani: basta chiacchiere, basta parole". A cura di Camilla Romana Bruno Video: Senato Tv
video Un manifesto per far ripartire l'Italia uscendo dalla cultura dell'emergenza e affermando quelle delle regole. A promuoverlo è Libera con Avviso Pubblico, Legambiente, Arci, Rete dei Numeri Pari, Rete della Conoscenza, Fuci, Centro Studi Pio La Torre, Cooperare con Libera Terra, Acsi, Us Acli, Cngei, Fondazione Interesse Uomo, Cgil, Cisl, Uil. Don Luigi Ciotti lo presenta in questo video. Sono diciotto proposte concrete rivolte al Governo e al Parlamento per mettere al centro i diritti sociali, assicurare la trasparenza nella gestione degli appalti, prevedere la tracciabilità del sostegno alle imprese, garantendo diritti fondamentali, come il lavoro, la casa, il reddito, l'istruzione e la salute; lottando contro tutte le forme di povertà, a cominciare da quella educativa che colpisce le giovani generazioni; recuperando gli oltre 100 miliardi di euro sottratti annualmente alla collettività dall'evasione fiscale, per sostenere la nostra economia e ridurre il carico fiscale alle famiglie italiane. Video: YouTube/Libera contro le mafie e la corruzione