article La figlia, psicoterapeuta, collabora nel servizio di supporto psicologico del Comune di Portogruaro. I sindacati affilano e armi: «Conosciamo i problemi, per ora difendiamo il lavoro degli operatori»
article L’ex sindaco della città lagunare invoca più poteri per i primi cittadini «Brugnaro apra un tavolo con le opposizioni, così avrà ascolto»
Alberto Vitucci
article Prima del ponte della Libertà ai Pili sarà istituita un’area gratuita per la sosta Tra una settimana rafforzati anche i vaporetti, ma non si tornerà al pre-covid
Francesco Furlan
video "E’ chiaro che nel momento in cui il regime degli spostamenti resta limitato dovrà rimanere l’autocertificazione che è uno strumento rapido, basta compilare un semplice foglio. Questo però è indicativo del fatto che questo nuovo provvedimento non sarà un 'liberi-tutti', non possiamo permetterci di dire si esce liberamente. Comprendiamo che questo regime restrittivo è limitante, ma deve esserci un motivo per spostarsi”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi. a cura di Cristina PantaleoniPalazzo Chigi
video Manifattura, edilizia e commercio all’ingrosso: sono questi i settori che potranno riaccendere i motori dal 4 maggio dopo il lockdown. Ad annunciarlo il premier Conte in una conferenza stampa a Palazzo Chigi che dà ufficialmente il via alla 'Fase 2'. "Dal 4 maggio saranno consentite attività di ristorazione con asporto - ha aggiunto il premier nessuno pensi però che davanti a bar e ristoranti ci possa essere un assembramento, si entrerà uno alla volta e il cibo non si consumerà davanti ai posti di ristoro", ha aggiunto con riferimento alla fase due dell'emergenza coronavirus. Per la riapertura vera e propria di bar ristoranti e parrucchieri si dovrà invece aspettare il 1 giugno. a cura di Cristina Pantaleonivideo Palazzo Chigi
video "Per gli spostamenti all'interno della regione aggiungiamo soltanto la possibilità di spostamenti mirati per far visita ai congiunti. Saranno visite mirate fatte con rispetto delle distanze, con adozione di mascherine e divieto di assembramento". Così il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi dando il via alla 'Fase 2'. "Saranno anche consentiti i rientri nel proprio domicilio o residenza". E poi una restrizione alla situazion e attuale: "Chia abbia disturbi respiratori e febbre oltre 37.5 avrà l'obbligo di restare a casa". a cura di Cristina Pantaleonivideo Palazzo Chigi
video "Sono consapevole dell’insoddisfazione di molti italiani per i sussidi statali. Ma voglio rendervi partecipi del lavoro straordinario che l’INPS e la macchina statale stanno facendo facendo per gestire la situazione straordinaria", ha affermato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in conferenza stampa da Palazzo Chigi per annunciare la fase 2. "Sulla cig, le domande sono state elaborate in tempi record, ma occorre partecipazione attiva delle regioni. Sulle imprese, sono allo studio misure importanti, comprese nel prossimo decreto da ben 55 miliardi", ha aggiunto. "Arriveranno molteplici aiuti e bonus. Da quello per le colf e le badanti al bonus da 600€, per il quale basterà un semplice 'clic'". a cura di camilla Romana BrunoPalazzo Chigi
video "Inizia la fase 2, grazie ai sacrifici fin qui fatti siamo riusciti a contenere l’epidemia. Avete manifestato tutti forza, coraggio". Sono le parole iniziali del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in conferenza stampa da Palazzo Chigi per annunciare l’inizio della 'Fase 2'."Ora inizia la fase di convivenza con il virus e dobbiamo essere consapevoli che la curva del contagio potrà risalire. Ma dovremo affrontare questa eventualità con rigore. Il distanziamento sociale resta fondamentale, anche nei rapporti con familiari e parenti. Vogliamo tutti che il Paese riparta, ma l’unico modo per convivere con il virus è il distanziamento sociale. Se ami l’Italia mantieni le distanze”, lo slogan che ha lanciato. a cura di Camilla Romana Brunovideo Palazzo Chigi
video Senza turisti, senza imbarcazioni e con le acque dei canali tornate limpide. A Venezia, da piazza San Marco al Ponte di Rialto, calli e campielli sono vuoti. E le immagini dal drone mostrano la città in tutta la sua immensa bellezza. Video: Ansa
video TRIBUNA. I consigli di Michela Pavanel (Treviso Sport asd) per rimettersi in forma dopo una quarantena sedentaria: "Segnate in agenda almeno trenta minuti di tempo, tre volte la settimana. Pochi, ma con un impegno certo. Una settimana di inattività ne chiede tre di attività per recuperare la stessa forma fisica"Michela Pavanel