Coronavirus nel Veneziano e capitali sospetti, la Finanza già in allerta

article Verifiche sulle iniezioni di liquidità e il rischio di infiltrazioni criminali. Le aziende in crisi possono essere un bottino facile
Carlo Mionarticle Verifiche sulle iniezioni di liquidità e il rischio di infiltrazioni criminali. Le aziende in crisi possono essere un bottino facile
Carlo Mionvideo Da giovedì 23 aprile per tutti coloro che transitano tra i banchi di Montecitorio, è obbligatorio indossare una mascherina, data l'emergenza Covid-19. Anche durante i propri interventi in aula, se si sceglie di farli dal proprio posto. Chi, invece preferisce levarla, solo ed esclusivamente per il tempo in cui può prendere la parola, deve recarsi nella parte bassa dell'emiciclo, dove normalmente siede il comitato dei nove. Luogo distante dal resto degli scranni. Ma la confusione è ancora tanta, e il presidente Fico, durante la votazione della fiducia sul decreto Cura Italia, ha più volte dovuto rammentare le regole ai deputati.Video Camera dei deputati
article Centinaia gli appuntamenti da maggio fino all’autunno. Il timore di associazioni e parrocchie: «Ricadute sociali»
Eugenio Pendoliniarticle Nel mese di marzo i prelievi si sono praticamente interrotti Appello dell’Avis veneziana a tornare ai centri trasfusionali
Simone Bianchivideo E' quanto ha detto il premier Giuseppe Conte, in un intervento al termine del Consiglio Europeo. "Tutti e 27 i paesi europei hanno accettato di introdurre per reagire a questa crisi sanitaria, economica e sociale uno strumento innovativo, il Recovery Fund, un fondo per la ripresa con titoli comuni europei", ha detto Conte. "L'Italia è in prima fila a chiedere il Recovery Fund - ha aggiunto -. Uno strumento del genere era impensabile fino a adesso e renderà la risposta europea più solida e coordinata" video Palazzo Chigi
video VENEZIA. Avete mai visto un neonato cicciottello perché.... si è bevuto tutts la Via Lattea? O l'Orsa Maggiore allungare la zampa per assaggiare la Luna di Miele? Torna Marco Zanchi con la sua Tele-Fantastica: infiniti giochi di parole, che questa volta portano dritti dritti nello spazio. Per giocare con i più piccoli...e non solo. Qui tutti i video dell'avvocato-raccontastorie.Marco Zanchi
video "Mentre tentiamo di rintuzzare questo terribile virus che ci vuole fare solo del male, dobbiamo saper cogliere gli aspetti positivi che hanno modificato la nostra esistenza". Così il sociologo Domenico De Mani, intervenendo al live streaming di Risorgimento Digitale, ha risposto a una domanda in merito al futuro che ci aspetta dopo la pandemia da coronavirus. "Il virus ha tentato di insegnarci che il mondo è globalizzato, che ha bisogno di una guida comune, di grandi valori. Ci ha insegnato che il welfare è importante, che la sanità pubblica non è inferiore a quella privata... Ci ha insegnato tante cose, il problema è che l'apprendimento non dipende solo dall'insegnante, ma anche dagli allievi", ha detto De Masi.Risorgimento Digitale
video "Noi in questo momento, a causa di questo terribile Coronavirus, stiamo partecipando al più grande seminario, al più grande corso di formazione della storia dell'umanità". E' quanto ha detto il sociologo Domenico De Masi, intervenuto al live streaming di Risorgimento Digitale, parlando degli effetti dell'epidemia sul lavoro degli italiani: "Io mi sono battuto per quarantanni perché le aziende accettassero il telelavoro, senza riuscirci - ha detto il sociologo -. Poi è arrivato il coronavirus. C'è voluto un pipistrello per convincere 8 milioni di italiani a passare al telelavoro in quattro settimane".video Risorgimento Digitale
video Compiendo 60 anni il prossimo 16 maggio, il conduttore rientrerebbe nella fascia d'età che la task force di Colao vorebbe esentare dal lavoro, nel caso in cui non possa svolgere i propri compiti in smart working. "Noi sessantenni dobbiamo fare fronte comune e dare retta a chi ci governa – dice Fiorello in un video pubblicato sui suoi profili social –. Per cui se dicono che dobbiamo stare a casa vuol dire che siamo persone a rischio e da proteggere, un po' come il panda, il cercopiteco, come il colibrì dell'Himalaya". Poi, prima di tirare in ballo scherzosamente Ligabue, Venditti e Baglioni, lo showman spiega come immagina una sua passeggiata all'aperto nei giorni che separano i suoi 60 anni dall'ipotetica fine del lockdown, vale a dire il 4 maggio.Video Fiorello/Twitter
video "È' necessario e doveroso, ed è una valutazione politica, prevedere un prezzo massimo per le mascherine, per evitare fenomeni speculativi". Così il capo dipartimento della protezione civile Angelo Borrelli durante la conferenza stampa della Protezione Civile sull'emergenza coronavirus. "Trovo immorale - ha aggiungo Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanita' e membro del Cts - che si speculi in questo campo". A cura di Cristina Pantaleonivideo Protezione civile