video Paola Brolati, attrice e sceneggiatrice di teatro, questa è l’occasione “mondiale” per cambiare tutto, perché «prima non andava bene. Prendiamo questa occasione per vivere una vita vera». Vite Sospese è un format di Carlo Mion, se volete mandare il vostro video scrivete a questo indirizzo: c.mion@nuovavenezia.it
video VENEZIA. Un nuovo appuntamento con le parole magiche di Marco Zanchi, per bimbi....di tutte le età. Qui l'articolo e le altre storie di Tele-Fantastica fiabe, giochi di parole, filastrocche.Marco Zanchi
article Per il verbale non c’era una ragione valida per spostarsi. La donna: «Avevo un calo di pressione, ora pagheremo»
Mitia Chiarin
video La portacontainer Milano Bridge, durante una manovra, ha urtato e abbattuto una gru in banchina nel porto di Busan, in Corea del Sud. Almeno altre due gru hanno subito danni: si segnala un ferito lieve. La Milano Bridge, costruita nel 2018 e lunga 366 metri, è una nave di una compagnia di spedizioni battente bandiera panamense. Al momento dell’impatto, la gru del terminal container è collassata in banchina. Ignote le cause dell'incidentevideo Youtube
video Hanno fatto suonare le sirene e acceso le luci davanti l’ingresso del pronto soccorso. È il ringraziamento degli agenti della polizia al Sant’Eugenio dell’Eur, una delle strutture ospedaliere impegnate nella lotta al coronavirus. Medici e infermieri commossi sono usciti nel piazzale accogliendo tra lacrime e applausi i poliziotti, impegnati anche loro in queste settimane. Con le direttive ministeriale per il contenimento del contagio il pattugliamento delle strade di una capitale blindata è sempre più serrato. a cura di Flaminia Savelli
video "Dico in maniera chiara che tutto quello che riguarderà la riaccensione delle attività produttive non essenziali andrà fatto con molta cautela per evitare una seconda ondata" di contagi. Lo ha detto il presidente del Consiglio superiore di sanita' (Css) Franco Locatelli in conferenza stampa alla Protezione civilea cura di Cristina Pantaleonivideo Protezione Civile
video "Nessun operatore sanitario avrebbe dovuto morire per assistere i malati di covid 19". Così il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli parlando dell'alto numero di medici e infermieri deceduti. Locatelli ha sottolineato poi che "chi assiste malati come questi deve essere sempre messo nelle condizioni" di poter operare con "dispositivi di protezione individuale" a cura di Cristina Pantaleonivideo Protezione Civile
video "Sono 28.399 i ricoverati con sintomi, e anche qui abbiamo un valore negativo rispetto a ieri: diminuiscono di 86 persone". Così, il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, in conferenza stampa per fornire l'aggiornamento quotidiano sull'emergenza Coronavirus. ”I guariti sono 28.470, 1.979 in più rispetto a ieri. I decessi sono invece 610 da ieri”a cura di Cristina Pantaleonivideo Protezione Civile
video "Sono più di diecimila le persone morte in Lombardia a causa del Coronavirus, esattamente 10.022, più della metà di tutti i decessi in Italia che sono in tutto 18.279. In miglioramento, però, i dati sui contagi". A fornire i dati è l'assessore al Welfare Giulio Gallera in una diretta Facebook, spiegando che nell'ultima giornata di rilevazione i decessi sono stati 300. In miglioramento, però, i dati sui contagi. Nelle ultime 24 ore, in regione si sono registrati 1.388 nuovi casi a fronte però "del maggior numero di tamponi effettuati, oggi pari a 9.396", quando ieri erano stati 8.226 e ieri l'altro 4.342. Da segnalare è però il dato di Milano, dove nell'area metropolitana i contagiati sono 12.479, 440 più di ieri, mentre in città sono 4.979, con una crescita di 155 contagi. "Quella di Milano è una situazione stabile ma in cui la linea continua a oscillare e che - ha commentato il dato Gallera - dobbiamo tenere sotto controllo con un atteggiamento ancora più determinato" a cura di Andrea Lattanzivideo Regione Lombardia
video Nell’11° distretto di Parigi, in Rue Saint-Bernard, tutti aspettano Noam Cartozo e il suo quiz serale dal balcone. L’attore e comico francese ha ideato un gioco per rallegrare la quarantena imposta per l’emergenza coronavirus. Ogni sera, alle 20, si affaccia al balcone e pone delle domande ai suoi vicini coinvolgendoli in un gioco divertente e spensierato. La diretta del suo quiz viene trasmessa sui social e viene vista, ogni giorno, da migliaia di persone: “Vedevo le loro facce sempre più tristi e ho pensato di inventare questo gioco per alleggerire la quarantena” ha detto Cartozo. A cura di Sofia Gadici