Ai banchetti o in passeggiata nonostante il Coronavirus, Venezia fa spallucce ai divieti

article Al Lido ressa ai banchi alimentari. La Polizia locale controlla 157 persone e 11 esercizi commerciali
Simone Bianchiarticle Al Lido ressa ai banchi alimentari. La Polizia locale controlla 157 persone e 11 esercizi commerciali
Simone Bianchiarticle Dopo l’affermazione del direttore dell’ospedale Civile di Venezia, Girotto Dal Ben interviene smentendolo e interrompe il dialogo con i sindacati
Vera Mantengoliarticle Fatale un malore per la donna, che lascia il marito e un bimbo di tre anni. Lavorava alla SME di Latisana, chiusa causa ordinanza
Rosario Padovanovideo "È un momento difficile per tutti. Per molti, difficilissimo. Il Papa lo sa e, con queste parole, vuole dire a tutti la sua vicinanza e il suo affetto": lo dice Papa Francesco in un videomessaggio alle famiglie italiane e del mondo in questo tempo di pandemia. Il Papa invita tutti alla speranza perché "la speranza non delude". Un nuovo gesto inedito per il pontefice che per consolare quanti vedono la loro vita stravolta decide di 'entrare' nelle case degli italiani e della gente di tutto il mondo con un video alla stampa mondiale, sottotitolato nelle varie lingue per la più ampia diffusione.
article Occupazione a rischio, la ricetta di Marinese (Confindustria): «Liquidità per le imprese e un anno di cig per tutti quelli che operano nel settore turismo»
Mitia Chiarinvideo Elena, l'infermiera diventata famosa per una foto in cui era stremata mentre lavorava all'ospedale di Cremona e poi risultata positiva al Covid-19, è guarita. Ad annunciarlo è il governatore della Lombardia Attilio Fontana nel corso del punto quotidiano sull'emergenza coronavirus. Successivamente, il messaggio dell’infermiera: “Dopo 23 giorni torno in trincea, torno più guerriera di prima con il motto 'andrà tutto bene’. Dedico la mia fotografia a tutti i miei colleghi. Mi hanno definito un eroe, ma gli eroi sono ben altro: sono tutti i pazienti che ce l’hanno fatta e ce la faranno".A cura di Edoardo Bianchivideo Regione Lombardia
video Non è Padova. Questo video è stato viralizzato dalle chat di whatsapp e, per quanto "innocuo", è l'ennesimo falso in tema di Coronavirus. Esiste via Oberdan a Padova, sì, ma è una strada pedonalizzata dove non passano gli autobus. Attenti a cosa fate girare...
video Alcuni studenti del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Trento hanno voluto celebrare il Dantedì, ricorrenza dedicata a Dante Alighieri, con i mezzi a loro disposizione, quelli con cui ogni giorno continuano a fare lezione insieme ai loro insegnanti da quando le scuole sono state chiuse. Hanno realizzato e mandato alla nostra redazione un video in cui i loro visi si alternano mentre leggono il primo canto del Purgatorio della Divina Commedia, quello in cui Dante esce dal buio dell’Inferno e si avventura verso la montagna del Purgatorio e verso la luce. Ognuno di loro ha preparato un cartello con un messaggio di incoraggiamento per chi combatte contro il coronavirus. "Speriamo che il nostro messaggio possa portare un po’ di speranza a tutti gli italiani", scrivonovideo YouTube/MiBact
video I numeri in Lombardia sono "confortanti, si è arrestata la crescita e siamo in una fase di stabilizzazione che tende a ridursi". Lo ha reso noto l'assessore al welfare, Giulio Gallera, nel corso del punto quotidiano sull'emergenza coronavirus. "Tra i pronto soccorso c'è chi ha avuto una riduzione molto significativa, chi lieve, ma è costante. I nostri ospedali stanno iniziando a respirare" e "i dati evidenziano che il nostro sforzo sta producendo risultati e dobbiamo continuare così".a cura di Edoardo Bianchivideo Regione Lombardia
video "Oggi non è necessario tenere le mascherine se si rispettano le norme di distanziamento". Lo ha detto il capo del dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli nel corso del bollettino sulla diffusione del coronavirus in Italia. Borrelli ha poi aggiunto: "Dovremmo adottare e saremmo costretti sempre più ad adottare norme di distanziamento sociale - ha aggiunto -. Come vedete io non porto la mascherina, ma cerco di seguire le indicazioni della comunità scientifica poi tradotte in termini di convivenza civile".a cura di Cristina Pantaleonivideo Protezione Civile