Coronavirus: da mascherine a positivo, parole in emergenza

article I termini che ci stiamo abituando a utilizzare per descrivere la situazione hanno significati insoliti o decisamente opposti alla consuetudine
Enrico Tantucciarticle I termini che ci stiamo abituando a utilizzare per descrivere la situazione hanno significati insoliti o decisamente opposti alla consuetudine
Enrico Tantucciarticle Confronto in teleconferenza tra Cgil, Cisl e Uil e il prefetto. «Solo chi è davvero indispensabile deve andare al lavoro»
Francesco Furlanvideo "Sì, sta facendo pure da conduttore della conferenza stampa da solo. Che uomo". E' questo il testo di uno dei tanti tweet che la conferenza stampa in streaming del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nella duplice veste di premier e conduttore della stessa, ha provocato. "Abbiamo trovato il conduttore per Sanremo2021", ha cinguettato un altro utente. Il premier infatti ha dettato i tempi della conferenza, smistando le domande dei giornalisti tra lui e il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, richiamando gli stessi ad abbassare il volume del cellulare per evitare interferenze e riassumendo gli interventi resi scarsamente comprensibili dalle connessioni. Un ruolo inedito che ha trovato immediatamente l'apprezzamento dei social.a cura di Francesco Giovannetti
video A dirlo è stato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa in streaming. "Confermo che la sospensione delle attività didattiche proseguirà ragionevolmente: non c'è una prospettiva di tornare dopo il 3 aprile alle attività didattiche ordinarie - ha detto Conte -. Quanto alla sospensione delle attività produttive non essenziali non sappiamo, è ancora troppo presto. Dall'inizio della settimana inizieremo a lavorarci: il governo ha adottato questa misura col massimo senso della responsabilità".
video Durissimo attacco da parte del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri ai vertici dell'Unione Europea, in particolare nei confronti della presidente della Commissione Ursula Von der Leyen che in un'intervista ha bocciato l'ipotesi di varare dei Coronabond europei per far fronte alle spese generate dall'emergenza coronavirus. "C'e' un dibattito in corso. Ma qui c'è un appuntamento con la storia e tutti devono essere all'altezza - ha detto Conte -. Non passerò alla storia per chi non si e' battuto: mi batterò sino alla fine per una soluzione europea". Ancora più esplicito il ministro Gualtieri. "Le parole di von der Leyen sono sbagliate e mi dispiace che le abbia pronunciate. Ci aspettiamo che tutti si rendano conto che l'Europa deve essere all'altezza di questa sfida, anche la presidente della Commissione Europea", ha detto.
article SAN DONA. Giampaolo Scotton è il 14esimo deceduto al Covid Hospital di Jesolo Lido lo scorso venerdì. Settantun anni, pensionato, lascia la moglie Annamaria e le figlie Alice e Alessia a lui molto legate. Il contagio non gli ha dato scampo, nonostante il suo fisico abbia lottato fino all’ultimo r...
video "I comitati scientifici istituiti dal governo dicono che non bisogna fare i tamponi a tappeto e non è nostra intenzione farne. Fino a oggi abbiamo fatto 102mila tamponi, cinquemila al giorno. Siamo la regione che ne ha fatti di più". Lo ha detto l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, nel corso del punto quotidiano sull'emergenza coronavirus. "Qui facciamo tamponi a operatori sanitari, medici e pazienti sintomatici. Non li facciamo a tappeto, ma a tappeto vogliamo prenderci cura di tutti coloro che hanno situazioni critiche e di difficoltà", ha aggiunto.A cura di Edoardo Bianchi Video: Facebook Lombardia notizie
video "Sono 2.117 i nuovi positivi al coronavirus in Lombardia nelle ultime 24 ore. Un numero inferiore a quello registrato il giorno precedente quando l'elenco delle persone colpite dal Covid-19 era arrivato a 2.409”. Lo ha reso noto l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, nel corso del punto quotidiano sull'emergenza coronavirus. "Complessivamente i contagiati salgono a 39.415. Il dato doloroso resta il numero delle persone decedute nelle ultime 24 ore che è invece in linea con quello di ieri: 542” ha successivamente sottolineato l’assessore Gallera.a cura di Edoardo Bianchi
video "Sono 70.065 i pazienti positivi, 3.651 in più da ieri", dice Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, che torna in conferenza stampa dopo la lieve indisposizione dei giorni scorsi. Scende, dunque, l'incremento del numero dei contagiati. Il dato più significativo il numero dei guariti, che salgono a 12.384, con un incremento di 1434 unità. Purtroppo ancora alta la conta dei decessi, 889 nuovi morti.a cura di Camilla Romana Bruno
article Abitava a Martellago