video "Da stasera devo dare ai cittadini britannici istruzioni molto semplici: dovete stare a casa. Perché la cosa fondamentale che dobbiamo fare è fermare la diffusione della malattia tra le famiglie." Da stasera negozi chiusi e tutti in casa: Boris Johnson si allinea alla via italiana nella battaglia contro il coronavirus e impone all'intero Regno Unito misure restrittive come quelle che la Penisola aveva adottato un paio di settimane fa, per far fronte a un numero di contagi e di morti che continua a crescere pericolosamente anche oltremanica.video Reuters
article Il direttore sanitario di Villa Salus, veneziano ed ex docente, ha accettato l’invito dalla sala operatoria di Padova
enrico ferro
article Prima volta nella storia dell’azienda, da oggi in servizio 1.500 lavoratori su 3 mila. La preoccupazione dei sindacati: «Misure eccezionali, tutelare la salute di tutti»
Eugenio Pendolini
video Con l'hashtag 'Italystaystrong' (Italia resisti), la giovane musicista tunisina Farah Farsi ha vouto rendere omaggio al nostro Paese, pubblicando sul suo profilo twitter un video in cui la si vede suonare 'Bella Ciao' con il kanun, uno strumento a 78 corde della tradizione classica araba.video twitter @FersiFarah
video Il "Palacio de Hielo" di Madrid, un centro commerciale con pista di pattinaggio sul ghiaccio, verrà utilizzato nelle prossime ore come un obitorio per le persone morte di coronavirus, a causa della saturazione dei servizi funebri della capitale.video Reuters
video Anche il campione di tennis e n. 2 del mondo Rafa Nadal ha voluto ringraziare medici, infermieri, forze dell'ordine e tutti coloro che in Spagna stanno combattendo per contrastare l'avanzata del coronavirus. "Staimo dimostrando di essere un popoo unito e forte, rimaniamo tutti a casa e supereremo questo difficilissimo momento."video Instagram @rafaelnadal
video FCA ha realizzato un video dal forte impatto emotivo che richiama la bellezza più autentica del Paese, quella bellezza intrisa di luce e storia millenaria ma anche di forza, solidarietà, etica e orgoglio. L'hashtag è #noicisiamo.
article La donna, un'argentina di 63 anni, è stata ricoverata in terapia intensiva all'ospedale di Heraklion, nel'isola ellenica. La "grande nave" è attesa a Venezia il 28 marzo. Brugnaro e Zaia: non fatela attraccare, siamo in emergenza
video Cosimo Prete è ufficiale medico del corpo militare della Croce Rossa italiana, arrivato volontariamente all’ospedale di Bergamo nel pieno dell’emergenza Coronavirus. "Perché lo faccio? Perché è il mio dovere di medico. Una scelta che condivido con la mia famiglia, consapevole dei rischi." racconta durante una pausa dal suo lavoro in corsia. "Nei miei tanti anni da volontario sono stato in guerra in posti lontani ma mai avrei pensato che il mio aiuto servisse ad un passo da casa". E due figli di Cosimo, infermieri, sono in questo momento entrambi a casa con il coronavirus. di Cristina Pantaleoni
video “Bella Livorno” anche se #iorestoacasa. Dalle cime dei palazzi, dalle finestre e dai terrazzi si vedono strade deserte e cieli limpidi. Ma la musica arde dentro le mura di ogni casa, e come potrebbe fermarsi uno come Bobo Rondelli? Irrequieto e innamorato della sua gente, alimenta sul web un dialogo virtuale, di giorno e di notte, dice la sua e fa quel che gli riesce meglio: regalare emozioni attraverso la sua incontenibile vena artistica. E allora ecco una versione inedita e unica di “Madame Sitrì”, celebre brano (uscito nel 2009 nell’album “Per amor del cielo”) che è una profonda dichiarazione d’amore a Livorno, e di cui Bobo ha deciso di realizzare un video assieme alla sua band, composta da: Valerio Fantozzi al basso, Claudio Laucci al piano, Simone Padovani alla batteria, Matteo Pastorelli alla chitarra. Con l’audio mix di Davide Fatemi, il montaggio video di Simone Padovani e la produzione dell’Associazione culturale The Cage, il video vede i protagonisti intenti a suonare ognuno rigorosamente dalla propria dimora: Bobo canta sulla terrazza panoramica del palazzo in cui abita e sprigiona la sua voce struggente accompagnato a distanza dai suoi compagni di viaggio in note. Un brano manifesto con cui il cantautore labronico dimostra ancora una volta tutta la sua vicinanza e solidarietà a tutte le persone che stanno affrontando l’emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese. (Video The Cage)The Cage