video "Grazie agli italiani che compiono sacrifici. Stiamo dando prova di essere una grande nazione". È quanto ha detto il premier Giuseppe Conte in un nuovo messaggio in diretta Facebook per contrastare l'emergenza coronavirus in Italia. Poi ha elencato le nuove misure, premettendo: "Al primo posto c'è la salute degli italiani". Quindi ha spiegato: "Saranno chiusi tutti i negozi tranne quelli per i beni di prima necessità, come farmacie e alimentari. Resta consentita la consegna a domicilio". Sono sospese dunque le attività di bar, pub, ristoranti (per tutto il giorno e non solo dopo le 18). Mentre saranno aperte edicole e tabacchi. Video: Palazzo Chigi
video Sarà Domenico Arcuri il nuovo commissario delegato, come ha annunciato il premier Giuseppe Conte, in diretta da Palazzo Chigi. "A breve nominerò un commissario delegale, per potenziare la risposta delle strutture ospedaliere all'emergenza sanitaria. Sarà un commissario che avrà ampio potere di deroga e lavorerà soprattutto per la produzione e la distribuzione di attrezzature per terapia intensiva e sub intensiva. Sarà Domenico Arcuri che si coordinerà con Borrelli", le parole del Presidente del Consiglio nel messaggio video pubblicato su Facebook. A cura di Camilla Romana Bruno Video: Palazzo Chigi
video "Ora, questo è il momento di compiere un passo in più. L'Italia rimarrà sempre una zona unica. Ma ora disponiamo anche la chiusura di tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio a eccezione dei negozi di beni di prima necessità, delle farmacie e delle parafarmacie. Chiudiamo negozi, bar, pub, ristoranti. Chiudono parrucchieri, centri estetici e servizi di mensa". Ad annunciare il blocco totale in tutta Italia è il premier Giuseppe Conte in diretta da Palazzo Chigi. "Per le attività produttive va incentivato il più possibile il lavoro agile, incentivate le ferie e i permessi. Le fabbriche potranno continuare a svolgere attività produttive a condizione che assumano protocolli di sicurezza che evitino il contagio. Resta garantito lo svolgimento dei servizi pubblici essenziali, tra cui i trasporti", ha concluso il Presidente del Consiglio nel nuovo messaggio agli italiani. Restano sempre aperti gli alimentari, i supermercati, le farmacie e le parafarmacie. A cura di Camilla Romana Bruno Video: Palazzo Chigi
article Si attende il via libera dal Comitato di settore dei Beni culturali. Ma c’è l’alternativa di isolare l’intera piazza dalle maree
Alberto Vitucci
video Nel video video pubblicato su YouTube un automobilista partito da Parma, dove già il traffico è molto ridotto, arriva a Traversetolo, paese di circa diecimila abitanti in provincia di Parma. Qui, in piazza Fanfulla, lo scenario è ferragostano. "Il deserto", commenta sconsolato l'automobilista. Una situazione di svuotamento, collegata all'emergenza coronavirus, che si sta verificando da più parti. Provvedimenti restrittivi necessari per constrastare il contagio che hanno inevitabili effetti negativi su molte attività economiche.Video YouTube
video Sono tante le iniziative messe in campo dalle persone costrette in casa dal nuovo dpcm per combattere il contagio da Coronavirus. Ma anche gli esercenti (quelli che riescono a rimanere aperti) si ingegnano per cercare di lavorare e aiutare chi rimane a casa, dalla cultura al cibo. È il caso della Piccola Farmacia Letteraria e dell'Antico Vinaio che hanno messo in piedi un sistema alternativo alla vendita in loco dei loro prodotti.video di GIULIO SCHOEN
video Fino al 3 aprile 2020 il Museo di Capodimonte resterà chiuso al pubblico per le disposizioni contenute nel DPCM dell'8 marzo 2020 che prevede la sospensione del servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri luoghi di cultura su tutto il territorio nazionale per il contenimento dell'emergenza coronavirus. E il museo si racconta così in una una video-carrellata che è un invito alla visita quando l'emergenza sarà alle spalle.Museo di Capodimonte
video In giro senza giustifica, due denunciati a Cava de’ Tirreni. Sono stati beccati dalla polizia locale nel corso dei controlli predisposti dall’amministrazione comunale e dal commissariato di pubblica sicurezza all’indomani delle misure del governo per contrastare l’emergenza Coronavirus. "Stamattina – spiega il sindaco Enzo Servalli - sono state deferite all'Autorità Giudiziaria, le prime persone in giro senza adeguata motivazione. Vedo molti anziani a spasso per la città. Forse non hanno ben compreso la situazione". Andrea Pellegrino
video Per l'Oms la situazione riguardante il Coronavirus può essere considerata una pandemia. "Nel corso delle ultime due settimane, il numero di casi di Covid-19 fuori dalla Cina è aumentato 13 volte e il numero di Paesi affetti è triplicato. Al momento ci sono più di 118.000 casi in 114 Paesi. Nei prossimi giorni e settimane ci aspettiamo di vedere un aumento nel numero di casi, di morti e di Paesi contagiati. L'Oms ha monitorato la situazione senza sosta, e siamo profondamente preoccupati dai ritmi allarmanti di diffusione, dalla gravità della situazione e dalla noncuranza. Per questo, abbiamo deciso che la situazione riguardante il Covid-19 può essere considerata una pandemia". È quanto ha detto il Direttore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante una conferenza stampa a Ginevra. "Definire la situazione come una 'pandemia' non cambia la valutazione dei rischi fatta dall'Oms, non modifica ciò che l'Oms sta facendo, e non cambia ciò che i Paesi dovrebbero fare", precisa Ghebreyesus. Video: Ansa
video "Anche chi va a piedi deve portare l'autocertificazione". Lo ha detto il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, nel corso della conferenza stampa per fare il punto sull'emergenza coronavirus. "Il consiglio che mi sento di dare", ha agiunto, "è quello di uscire solo per lo stretto necessario e indispensabile. A cura di Cristina Pantaleoni