video E' partito da TikTok il tormentone della #dancechallenge, la sfida a colpi di passi di danza che (quasi) non conosce limiti di età. Gli utenti condividono sui social una coreografia personalizzata sulle note di una canzone. Il fenomeno si è ispirato alla ‘Renegade dance’ lanciato da Jalaiha Harmon, una ragazza americana di 14 anni che ha ballato sulla hit ‘Lottery’ del rapper di Atlanta K Camp. Ma la #dancechallenge coinvolge anche celebrità della musica, come Missy Elliott e Lizzo. A cura di Serena Console
article Per via Risorgimento andrà spostato il muro del Don Orione. Progettazione in corso anche per l’incrocio con via Oriago
Francesco Furlan
article Lettera di De Zotti e Pavanetto all’Autorità che tutela i diritti degli utenti televisivi. «Ci hanno risposto di informare le varie emittenti, servirebbero nuovi ripetitori»
Giovanni Cagnassi
article La misura della presidenza del Consiglio entra a gamba tesa nei giorni difficili di bar e ristoranti. Controlli impossibili (e surreali)
Manuela Pivato
video Se i numeri dicono che martedì ci sono in Emilia-Romagna 85 nuovi casi di positività al virus in più rispetto a luned, e sette nuovi decessi, ci sono anche i primi quattro casi di pazienti affetti da Coronavirus "clinicamente guariti". Benché per questi pazienti (2 di Lugo di Romagna, uno di Rolo e uno di Castelnuovo) si potrà parlare di guarigione completa solo dopo due tamponi negativi consecutivi, si tratta oggettivamente di una buona notizia, commenta l'assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini.Video Regione Er
video “A Castiglione D’Adda stiamo registrando un elevato numero di decessi e ci sentiamo veramente soli. Aiutateci”. E’ l’appello del sindaco di Castiglione d'Adda, Costantino Pesatori. video Il cittadino/Youtube
video Maria Dolores dos Santos Aveiro, 65 anni, ha avuto un ruolo determinante nella vita e nella carriera di Cristiano Ronaldo. Pare sia stata tra i primi a credere nel talento del figlio e che proprio grazie ai suoi sacrifici (ha lavorato a lungo come donna delle pulizie) CR7 abbia potuto trasferirsi, non ancora adolescente, a Lisbona per giocare nello Sporting. Il campione bianconero è da sempre molto legato alla madre, tanto da volerla accanto nelle occasioni pubbliche e private più importanti.Video a cura di Martina TartaglinoMartina Tartaglino
video La struttura è dedicata a ospitare i malati di coronavirus che vengono dimessi dagli ospedali ma che hanno bisogno di qualche giorno di isolamento prima di tornare a casa. "Per adattare la struttura all'interno della caserma Annibali - spiega il direttore dell'ospedale Corrado Durante - è stato compiuto uno sforzo strutturale orientato al biocontenimento dei pazienti e degli operatori, che ha comportato un addestramento specifico per il personale". "Abbiamo creato due aree ben separate, una che chiamiamo 'contaminata' e l'altra 'pulita' in modo che - precisa il colonnello Piero Salvatori - la sicurezza degli operatori sanitari sia garantita". Oltre all'ospedale di Baggio, il ministero della Difesa ha reso disponibili 56 ulteriori posti letto presso il Comando Aeroporto di Linate qualora le autorità competenti presentino ulteriori richieste.A cura di Andrea Lattanzi
video "Le aziende che non hanno potuto partecipare alle fiere per i blocchi dei voli o perché rinviate, la nostra Agenzia del commercio estero rimborserà loro le spese per il 100% della partecipazione alla fiera". E' questo l'annuncio del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, parlando con i cronisti al termine del tavolo sull'export alla Farnesina, spiegando i dettagli degli interventi per la protezione del made in Italy in questo periodo di incertezza legato all'emergenza per il coronavirus. E commentando il video diffuso da una tv francese contro la pizza italiana, il capo del dicastero della Farnesina ha ironizzato: "Ho invitato il ministro degli Esteri francese a mangiare insieme una pizza italiana, che è la più buona del mondo". video di Camilla Romana Bruno
video "La situazione che viviamo qui ogni giorno non è molto diversa da quella di una zona di guerra: siamo stati costretti a chiudere la nostra clinica pediatrica per motivi di sicurezza. In Europa si è scelto deliberatamente di voltare lo sguardo altrove", queste le parole di Marco Sandrone, capogruppo del progetto di Medici senza froniere a Lesbo. "In otto mesi - spiega in questo audio - siamo passati da 6.500 alle attuali 20mila persone bloccate nel campo di Moria, che è attrezzato per ospitarne a malapena tremila. Dall'inizio dell'anno ci siamo trovati davanti una repressione violenta: lacrimogeni lanciati contro richiedenti asilo che manifestavano per chiedere servizi di base. Da settimane le ostilità e la frustrazione sono diventati ormai ingestibili nella completa assenza delle istituzioni greche". ". Poi l'appello: "Gli Stati dell'Ue devono affrontare la vera emergenza: evacuare le persone dalle isole verso quei paesi dell'Unione che sono in grado di accoglierli, fornire un sistema di asilo funzionante, smetterla di intrappolare persone in siruazioni orribili". Audio: Medici senza Frontiere