video "I due casi accertati di Coronavirus sono due turisti cinesi che sono venuti nel nostro Paese". Ad annunciarlo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi. "Situazione sotto controllo e niente allarmismi", ribadisce il premier. "Il ministro Speranza ha già adottato un'ordinanza che chiude il traffico aereo da e per la Cina", ha aggiunto. video di Camilla Romana Bruno
video Nicole Carnevale, Riccardo Gasparello e Andrea Lolato, tutti studenti dell'Its Cosmo di Padova, raccontano esperienza e aspirazioni: perché hanno scelto il corso post diploma nel campo della moda: "moltissimi potenziali sbocchi lavorativi". Testimonianze raccolte da Nicola Brillo con Nicola Bianchi
video "A causa del virus abbiamo avuto cali severi del lavoro, dal 30 al 50%. Non penso sia giusto essere presi di mira in questo modo e mi auguro che non si arrivi al punto di essere cacciati perché cinesi". Con queste parole alcuni degli esercenti dei ristoranti del quartiere Paolo Sarpi a Milano, noto anche come la Chinatown meneghina, hanno raccontato la difficoltà che stanno riscontrando in questo periodo dopo che in Cina è scoppiata l'epidemia di polmonite da Coronavirus che ha contagiato quasi 8mila provocando poco più di 170 morti. Di Edoardo Bianchi
video I nervi d'acciaio della squadra antisabotaggio dei carabinieri impegnati oggi in via Breda per un allarme bomba dovuto a uno zaino sospetto. Ecco l'artificiere andare incontro alla sospetta bomba. Video Agenzia Nicola Bianchi LEGGI LA NOTIZIANicola Bianchi
video "Ecco il caos assoluto che sta provocando il Coronavirus". Uno dei passeggeri della Costa Smeralda, la nave bloccata per ore al porto di Civitavecchia a causa di due casi sospetti, mostra con una buona dose di ironia la vita a bordo della nave dopo lo stop allo sbarco. Lo stesso passeggero catalano, con un tweet precedente a quello contenente questo video, faceva del sarcasmo che lasciava trapelare invece una certa inquietudine: "Mette una certa tranquillità vedere sempre più personale addetto alle pulizie girare con una mascherina..." L'articolo: Coronavirus, due casi sospetti su una nave a Civitavecchia Video Marshall_bets/Twitter
video Picchiata ripetutamente "per tre giorni" dal marito, che aveva sposato trent'anni fa, fino alla morte. Rosalia Garofalo, 52enne di Mazara del Vallo (Trapani), sarebbe morta così. La ricostruzione è degli agenti del commissariato di Mazara, intervenuti attorno alle 20,30 nell'abitazione dei due coniugi, in via Calypso, dopo che il marito, Vincenzo Frasillo, disoccupato di 53 anni, aveva chiamato i medici del 118 segnalando la morte della moglie. L'uomo è stato sottoposto a fermo da parte del pm della procura di Marsala che porta avanti le indagini. La donna, 52enne, è stata ritrovata riversa sul letto matrimoniale: il corpo presentava "gravi segni di percosse".di Dario Piccolo
article Commossa cerimonia in viale Garibaldi per ricordare il vicedirettore del Petrolchimico assassinato 40 anni fa. Poi la messa in Duomo
Michele Bugliari
video Le Stars sono cinque giovani ragazze, armate di strumenti musicali e voglia di cantare. Rossella, Viviana, Daniela, Franca e Manuela vengono tutte dalla provincia industriale toscana. Uscire da questa provincia per loro è un sogno, ma siamo nel 1968 e tutto è possibile. Ricevono un’offerta che non si può rifiutare: una tournée in estremo oriente, Manila, Hong Kong, Singapore. Sognano il successo, ma si ritrovano in guerra. Lo racconta il doc di Wilma Labate, “Arrivederci Saigon” in onda sabato 1 febbraio alle 22.35 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”. A Manila le cinque ragazze scoprono la verità: il loro impresario ha stipulato un accordo con l’esercito americano, la loro vera destinazione è il Vietnam e il loro nuovo pubblico i soldati delle basi militari. Le Stars non hanno i soldi per il volo di ritorno e si ritrovano così su un aereo militare diretto a Saigon. Il ritorno in Italia per le ragazze è amaro. Per le famiglie, gli amici, i compagni della sezione del Pci, gli studenti protagonisti del ’68, le Stars sono da emarginare. Per chi ha suonato per gli Yankees non c’è nessuna pietà.Ufficio Stampa Rai
video Mezzo secolo di Snoopy, lo storico locale modenese compie gli anni con una grande festa. Nella sua pista da ballo sono passati degli ospiti illustri: Vasco Rossi era un dj storico, Vinicio Capossela era un barman che ogni tanto allietava i clienti con una strimpellata al pianoforte. Ecco alcuni scatti storici degli anni d'oro, in attesa del party per spegnere cinquanta candeline - L'articolo
video Un video mostra un fiorentino insultare un gruppo di cinesi che camminano sul Lungarno a Firenze. Immagini che ovviamente sono diventate in breve tempo virali sui social. "Andate a tossire a casa vostra", dice l'uomo che prosegue scagliando insulti contro la comitiva di ignari turisti orientali. Immagini che ora vengono vagliate anche per escludere l'ipotesi che si tratti di un video artefatto, uno scherzo di pessimo gusto pensato per sembrare ciò che non è. Di certo in queste ore stanno rimbalzando sui telefonini all'interno della comunità cinese suscitando indignazione