Il successo dell'Its Last di Verona, studiare logistica e trovare lavoro

video Laura Speri, direttrice della Fondazione Its Last di Verona, spiega la formula degli Istituti tecnici superiori, e del suo in particolare: le aziende sono decisive in questo progetto perché forniscono i docenti, contribuiscono a compilare i programmi, indicano le competenze di cui necessitano, c0-organizzano gli stage e alla fine del percorso assumono buona parte dei neodiplomati che esse stesse hanno contribuito a formare. Video di Andrea Lugoboni

Scritta antisemita a Mondovì, 3000 persone alla fiaccolata per Lidia Rolfi: "La miglior risposta della nostra gente"

video "La vostra presenza questa sera è la miglior risposta che la nostra provincia poteva dare dopo il gesto nei confronti di Lidia Rolfi Beccaria". Con queste parole Paolo Adriano, sindaco di Mondovì ha dato il via alla marcia silenziosa di più di tremila persone provenienti da tutta la provincia di Cuneo, che dal municipio ha raggiunto la porta di casa della Staffetta Partigiana internata a Ravensbruck, sfregiata nei giorni scorsi da una scritta antisemita. “Mia madre sarebbe orgogliosa di questa partecipazione – Ha commentato il figlio, Aldo Rolfi – Ora però bisogna ritornare alla vita normale perché il paese ne ha bisogno”. di Alessandro Contaldo

Morto Kobe Bryant, il video girato 20' dopo lo schianto: nebbia sulle colline, visibilità bassa

video Le autorità locali forniscono dettagli sul tragico incidente sulla collina di Calabasas su cui indaga anche l'Fbi: visibilità molto bassa. Il pilota era stato autorizzato a volare in condizioni meteorologiche peggiori di quelle consentite dalle norme standard. La nebbia in particolare potrebbe essere tra le cause principali dell'incidente. L'utente di Instagram che ha girato questo video, nel testo che lo accompagna sul social network conferma le condizioni meteorologiche proibitive: "Siamo usciti subito in giardino e c'era così tanta nebbia che a mala pena si riusciva a vedere il fumo dell'incendio. Questo video è stato girato circa 20 minuti dopo lo schianto". Ebbene dopo tutto quel tempo, come mostrano le immagini, la nebbia sostava ancora sulle colline di Calabasas, in California, dove Kobe Bryant e sua figlia Gianna hanno perso la vita  ( Video di Princessofcalabasas/ Instagram)

Rezzato, parla Madiha, la vittima del raid nazista: "Chiudo il bar perché ho paura, in giro c'è troppa omertà"

video "Non posso pensare di fare il caffè alle stesse persone che hanno distrutto la mia attività. Sicuramente li ho visti, li conosco, ma non so chi sono". È amareggiata Madiha, la 36enne italo-marocchina vittima di un raid nazista a Rezzato (Bs): qualcuno ha distrutto le vetrine del suo bar, scrivendo per terra "negra" e offese sessiste di fianco a svastiche e celtiche. "Sapevano che la domenica sono chiusa, gli orari, le modalità e da dove entrare e - aggiunge - non ho intenzione di portare avanti la mia attività perché subentrano disagio e paura. Oggi è toccato al bar, domani chissà". Secondo Madiha "sicuramente qualcuno ha visto e sentito qualcosa" ma non ha dato l'allarme perché "in giro c'è tanta omertà". La donna ha lasciato aperta la porta esterna del locale intenzionalmente: "Voglio che tutti vedano cosa hanno fatto".Di Andrea Lattanzi

Quando Kobe Bryant raccontava che le sue figlie non potevano capire il suo amore per l'Italia

video A Reggio Emilia Kobe Bryant aveva trascorso anni felici della sua adolescenza. Arrivato in Italia a soli 6 anni, perché il padre - anche lui ex cestista Nba - aveva deciso di proseguire la sua carriera giocando a Rieti, Kobe in seguito si è trasferito nel capoluogo di provincia dell'Emilia Romagna, dove ha vissuto dal 1989 al 1991 e ha lasciato un pezzo di cuore. Come testimonia questa vecchia intervista realizzata da Basketime durante una visita dell'ex campione proprio a Reggio Emilia. Nell'estratto che state vedendo Kobe, morto a 41 anni insieme alla figlia Gianna a bordo di un elicottero precipitato a Los Angeles, spiega perché l'amore che si respira in Italia è molto differente da quello che si vive negli Usa  (Video di BasketUniverso/Facebook)

La gaffe di Crimi: si dimentica una delle 5 stelle del Movimento

video "Siamo nati con 5 stelle, ve lo ricordo perché certe volte queste cose vengono rimosse". Ma è proprio Vito Crimi, nuovo capo politico del Movimento, ad aver rimosso uno dei temi politici legati a quelle stelle. "Le cinque stelle con cui siamo nati erano acqua pubblica, ambiente, connettività, trasporti e... la quinta stella era...", ha detto Crimi rivolgendosi ai suoi collaboratori in cerca d'aiuto. "Innovazione, ecco, la quinta stella è l'innovazione a cui abbiamo anche dedicato un Ministero", ha prontamente aggiunto dopo aver ricevuto un'imbeccata dal suo staff. di Francesco Giovannetti

Regionali, Crimi: "Risultato M5s atteso. Fronte contro le destre? Ai cittadini non frega niente"

video Così il capo politico reggente del M5s Vito Crimi commentando il risultato delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria. "Le elezioni non sono andate bene, non dobbiamo nasconderci, però non ci aspettavamo un risultato diverso. Adesso il M5s deve rilanciarsi e andare avanti", ha detto Crimi. "Conte propone un fronte contro la destra? Non è il 'campo' la parola che deve farci concentrare sulla collocazione, sminuirebbe la natura del M5s - ha aggiunto -. Di fare un fronte per sconfiggere le destre ai cittadini non frega niente. Ai cittadini importa se abbassiamo le tasse". Di Francesco Giovannetti

Giornata della memoria, la mamma di Vasco: "Felice per la medaglia a mio marito deportato"

video Una giornata emozionante quella vissuta da Novella Corsi, mamma di Vasco Rossi, che il 27 gennaio, in occasione del giorno della memoria, ha ritirato la medaglia in memoria del marito Giovanni Carlo Rossi, detto Carlino che fu deportato in Germania. "Sono felice - dice mamma Novella, che era accompagnata dal nipote Luca - Il mio Carlino se lo meritava. Ringrazio Vasco, Laura e Luca" (Video Diego Camola) - L'articolo