video La notizia della morte di Kobe Bryant ha scatenato un'ondata di messaggi di cordoglio sui social network, in particolare su Twitter. Il cestista statunitense aveva infatti tantissimi tifosi anche in Italia, Paese dove Kobe - nato a Philadelphia - ha trascorso parte della sua infanzia a cura di Mario Di Ciommo
video Uno striscione e un minuto di applausi durante l'intervallo del match contro Varese. Così i tifosi della Fortitudo ricordano Kobe Bryant. "Ciao Kobe", scrivono gli ultrà della Fossa dei Leoni in uno striscione (di LUCA BORTOLOTTI)
video Più volte l'ex cestista americano, a bordo di un elicottero precipitato in California, è stato ospite di Linus e Nicola Savino a Deejay Chiama Italia. Nel corso di questa intervista, concessa nel 2011, l'ex stella dell'Nba ha raccontato del suo amore per il nostro Paese. Bryant, nato a Philadelphia, è infatti cresciuto in Italia, dove il padre, anche lui ex cestista Nba, ha trasferito tutta la famiglia per continuare a giocare a basket a Rieti. All'epoca Kobe aveva sei anni.
video Le autorità stanno indagano sulle cause che hanno provocato l'incidente di elicottero in cui l'ex campione di basket Kobe Bryant ha perso la vita in California. Il video amatoriale che state vedendo e alcuni scatti diffusi dal Dipartimento dello Sceriffo della contea di Los Angeles mostrano una lunga colonna di fumo in una zona collinosa dove sarebbe precipitato il velivolo. Bryant, ex stella dei Lakers, aveva 41 anni. Lascia la moglie Vanessa e i loro quattro figli.(video Twitter / airplusnews)
video In collegamento con Linus e Nicola Savino, a Deejay Chiama Italia, nel luglio del 2016 l'ex campione dei Lakers raccontò emozioni e sensazioni della sua ultima partita in Nba, dopo una lunga e gloriosa carriera. Stando a quanto riportano i media americani, a partire da una notizia data dal sito TMZ, Bryant è morto a 41 anni a bordo di un elicottero precipitato a Calabasas, nella Contea di Los Angeles in California L'articolo: Basket, è morto Kobe Bryant
video I ricchi e poveri tornano a esibirsi al completo per la prima volta dopo 40 anni dallo sciogliemento del quartetto. Lo faranno alla 70° edizione del Festival di Sanremo, sullo stesso palco dove 50 anni fa debuttarono con la canzone "La prima cosa bella". A cura di Valentina RuggiuCredit: estratti video da Festival Italia in MusicaL'articolo: I Ricchi e Poveri a Sanremo con la formazione originale
video I Ricchi e Poveri tornano a esibirsi al completo per la prima volta dopo 40 anni dallo sciogliemento del quartetto. Lo faranno alla 70esima edizione del Festival di Sanremo, sullo stesso palco dove 50 anni fa debuttarono con la canzone 'La prima cosa bella'. A cura di Valentina RuggiuCredit: estratti video da Festival Italia in Musica
video Sorpresa in piazza a Rovigo. Cento ragazzini hanno intonato un canto gregoriano, il "Puer natus", per rilanciare la buona musica corale, troppo spesso dimenticata, nelle chiese d'Italia. L'iniziativa, nata dal viaggio di Paolo Rumiz per "Repubblica" nei monasteri benedettini d'Europa, era stata anticipata a papa Francesco pochi giorni prima in Vaticano. La promessa è stata mantenuta grazie agli allievi della scuola media Venezze, collegata al conservatorio della città. di Paolo Rumiz video di Alessandro Scillitani con la collaborazione di Lorenzo Milan
video Per un'intera serata Palazzo Velli ha ospitato la seconda edizione di Exit_Migrare nelle arti, evento, curato dall'associazione culturale FRAM!Lab che con la street art esamina il fenomeno della migrazione e che quest’anno si è concentrata sulle migrazioni dettate dai cambiamenti ambientali. MauPal, Moby Dick, Giusy Guerriero, Beetroot, Mauro Sgarbi, Luca Valerio D’Amico, Krayon, Umanamente in Bilico e Er Pinto, tra gli artisti. Al centro della serata la performance live di Giusy Guerriero che ha dato vita, sotto lo sguardo incuriosito degli ospiti, ad una madre-natura sognatrice immersa in una foresta tropicale che ha incorniciato il suo live painting.video: M.Cristina Massaro/Agf
video Clima teso, al termine del match di Serie A giocato a San Siro, dopo il rosso nei minuti finali al nerazzurro Lautaro Martinez, prima ammonito e poi espulso per proteste. Le telecamere hanno inquadrato la reazione della panchina dell'Inter, con l'intento di cogliere l'espressione di Conte. Vicino al tecnico il difensore Ranocchia ha sputato in direzione del quarto uomo Ivan Pezzuto. L'articolo:Inter-Cagliari 1-1: Lautaro gol ed espulsione, Nainggolan riprende i nerazzurri (video Strive)