Ravenna, le Sardine scendono in piazza

video "Siamo almeno 4.000!". È la stima di Edoardo Caroli, uno dei portavoce delle Sardine ravennati, sulla partecipazione alla manifestazione tenutasi nella città romagnola. Il raduno in piazza Kennedy, a poche centinaia di metri da piazza del Popolo dove si è svolta la manifestazione del centrodestra. Video di Alberto Barberis(video Alberto Barberis / Local Team)

Vinci, il discorso del sindacalista ai 120 lavoratori lasciati fuori dalla fabbrica

video Giuseppe Dentato, sindacalista della Cgil ha parlato ai 120 lavoratori della Vibac dello stabilimento di Vinci (Firenze) che hanno ricevuto le lettere da parte della proprietà della multinazionael produce nastri adesivi e che saranno messi in mobilità. "E' un dramma, so che vi sentite soli, so che qualcuno non ha ancora avuto il coraggio di dirlo in famiglia..." video di Laura MontanariMontaggio Carmela Adinolfi, Sergio Canfailla

Il Pilastro contro Salvini, il ragazzo: "Dopo quella citofonata sono diventato Iaia lo spacciatore"

video Il Pilastro non ci sta e cerca riscatto alla nomea di quartiere di “ladri e spacciatori”: circa 700 residenti hanno organizzato una manifestazione nel parco della zona. A prendere la parola anche Iaia, il ragazzo minorenne di origine tunisina che qualche giorno fa, è stato accusato da Matteo Salvini al citofono in diretta Facebook di essere un pusher: “Non è giusto - racconta addolorato -. Qualche giorno fa per tutti ero Iaia, ora tutti mi conoscono come Iaia lo spacciatore”. Ad intervenire durante la serata diverse associazioni che operano sul territorio: “Qui ci sono dei problemi, come in tutte le città, ma c’è anche tanta integrazione e attivismo, non strumentalizzate il Pilastro”. Anche Virginio Merola, sindaco di Bologna ha preso il megafono: “A chi viene qui a citofonare chiediamo dove ha messo i 49 milioni di euro che ha rubato”. Di Valerio Lo Muzio

Sardine, niente tuffo al Papeete: "La Questura ha detto no"

video Mattia Santori annuncia che sabato 25 gennaio non si potrà fare il tuffo al Papeete di Milano Marittima, pensato come conclusione festosa a due mesi di piazze, striscioni e pesciolini, perché la Questura ha negato l'autorizzazione, essendo sabato giornata di silenzio elettorale. Il leader del Movimento lo spiega su Facebook, nella pagina dedicata all'evento, con un po' di stupore perché in questo modo le sardine vengono equiparate a un movimento politico, mentre a Bibbiano è stata negata loro la piazza principale per il motivo opposto. Resta invece in programma il pranzo già in calendarioFacbook/6000 sardine