Land bridge e percorsi ciclabili: come diventerà la stazione di Porta Romana a Milano

video Una stazione moderna, con una connessione pedonale e di verde, grazie all’interramento di una parte dei binari sotto una collina, un land bridge. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sta sviluppando il progetto della nuova stazione di Porta Romana a Milano, prevedendo un integrato sistema di accessibilità ciclopedonale con la stazione metropolitana di piazzale Lodi (linea M3) e con la zona della Fondazione Prada. Il progetto, all’interno del piano per gli ex scali ferroviari, rientra anche nelle opere previste per l’Olimpiade invernale Milano-Cortina 2026.Video Fs Sistemi Urbani

Guasto sulla Roma-Lido: banchine piene e navette stracolme

video In centinaia in coda per salire le scale e prendere la navetta sostitutiva. Succede ad Acilia, dove dalle 18.20 fa capolinea la Roma-Lido per un guasto a una vettura ferma all’altezza di Ostia Antica. Le banchine sono piene, stesso discorso per i treni: la fila per salire in superficie, una volta arrivati ad Acilia, comincia non appena si aprono le porte del treno. E per riuscire a salire su una navetta, denuncia il Comitato pendolari della Roma-Lido, bisogna aspettare diverse vetture. (a cura di VALENTINA LUPIA)comitato pendolari roma lido

Tennis, l'arbitro italiano alla raccattapalle minorenne: "Sei sexy e accaldata". Atp lo caccia

video "Sei fantastica... molto sexy". Un microfono aperto coglie le parole del giudice di sedia Gianluca Moscarella rivolte a una raccattapalle di 17 anni, durante un incontro di tennis dello scorso 26 settembre tra il portoghese Pedro Sousa e l'italiano Enrico Dalla Valle. Il match, valido per il torneo Atp Challenger Firenze, si è disputato al Tennis Club delle Cascine a Firenze. Passano pochi giochi e Moscarella torna a rivolgersi alla giovane: "Sei accaldata, fisicamente o emotivamente?". L'Atp, associazione dei tennisti professionisti di tutto il mondo, una volta esaminato il video della partita ha aperto un'indagine che si è conclusa in questi giorni con il definitivo allontanamento di Moscarella dalroster dell' ATP dei giudici di sedia. L'arbitro italiano non verrà più assegnato ad alcun evento ATP Tour o Challenger L'articolo: Firenze, allontanato dall'Atp l'arbitro che disse alla raccattapalle: "Sei sexy" (video/Atp Challenger Firenze)

Con un rinvio Alisson fa segnare Salah, poi lo raggiunge per un'esultanza memorabile

video Da porta a porta, una corsa a perdifiato al 93' per festeggiare il gol del compagno, propiziato da un suo veloce e preciso rinvio: il portiere del Liverpool, Alisson Becker, ha esultato scivolando dall'altra parte del campo, come se a segnare fosse stato lui. La rete del 2-0 di Salah è pesantissima: spegne definitivamente le speranze del Manchester United di ottenere un pareggio ad Anfield. Il Liverpool continua la sua marcia verso il titolo, ancora imbattuto dopo 22 giornate e primo in classifica con 16 punti di vantaggio sul Manchester City. E nelle ultime sette partite in campionato i Reds non hanno preso gol (video/YouTube)

Luca, astrofisico catanese: "Il mio giro d'Italia di corsa in 365 giorni"

video Il giro d'Italia in 365 giorni, correndo 15 chilometri due volte al giorno, per sei giorni la settimana. Luca Naso, astrofisico catanese, ha iniziato a correre il primo gennaio 2020 da Catania e si fermerà solo il prossimo 31 dicembre. L'impresa di Luca si chiama "Correre ai Confini" e prevede il giro dell’Italia - di corsa - in 365 giorni. Una sfida impegnativa per un totale di 8.876 km e 591 tappe. Luca condivide i video e le foto della sua esperienza sulla pagina Facebook Correre ai confini. Giada Lo Porto

Anastasi, il funerale a Varese. Gentile: "Vergognoso il mancato minuto di silenzio su tutti i campi"

video "Rappresentava l'operaio del sud che migrava verso nord, era l'idolo dei tifosi che erano andati a Torino per lavorare alla Fiat". Parole di Beppe Marotta, ad dell'Inter, per ricordare Pietro Anastasi nel giorno dei suoi funerali nella basilica di San Vittore a Varese. Una giornata di lutto, ma anche di ricordo per tutto il mondo del calcio. Pavel Nedved, Fabio Capello, Roberto Bettega, Claudio Gentile, Gabriele Oriali sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno voluto rendere omaggio all'ex attaccante della Juventus e della Nazionale deceduto per le conseguenze di una grave forma di sclerosi laterale amiotrofica, dopo aver dato l'assenso per la sedazione passiva. L'ex bianconero Gentile: "Domenica scorsa solamente i campi di Torino e Lecce hanno fatto un minuto di silenzio per Pietro. Questa è una vergogna"di Andrea Lattanzi