video Budrio, a meno di venti chilometri da Bologna, è la terza tappa del viaggio in Emilia Romagna in vista delle elezioni del 26 gennaio. Paese celebre per cantanti lirici e ocarine, per istituti psichiatrici all'avanguardia e protesi ad alta tecnologia, usate anche da Bebe Vio. Tradizione di studi alchimistici ed esoterici. ll sindaco Maurizio Mazzanti si definisce un 'socialdemocratico', ha sconfitto il candidato del Pd con una "lista civica di centrosinistra", Noi per Budrio. Qui ha sempre vinto la sinistra, "ma ora c'è paura", dice la scrittrice Simona Vinci, e in tanti partecipano alle manifestazioni della Lega. È il paese dove ha cominciato a uccidere Igor, il 'killer di Budrio', prima della sua rocambolesca fuga e la cattura in Spagna. Budrio è una città di cultura, ma non c'è più musica alle Torri dell'Acqua, luogo dall'acustica perfetta, e il teatro storico, dove Paolo Poli per vent’anni ha allestito i suoi spettacoli, è chiuso. "Ma lo riapriremo entro l’anno – promette il sindaco – e lo intitoleremo a lui".Terza puntata dell'inchiesta di Concita De Gregorio in Emilia Romagna in vista della sfida alle elezioni regionali tra Stefano Bonaccini (Pd) e Lucia Borgonzoni (Lega).Video di Edoardo Bianchi
video Il comico Saverio Raimondo torna a Milano in Santeria Toscana con il suo nuovo show di stand-up comedy. L’appuntamento è per domenica alle 21. Gli abbiamo mandato qualche domanda via WhatsApp. Ecco le sue risposte su smog, Craxi, Salvini, Sardine.di Massimo Lorello
article Nel 2018 Ilaria Nardone ed Eugenia Morpurgo hanno importato in laguna il modello olandese. Il primo locale ha aperto a Cannaregio: qui si danno consigli e si impara l’arte del riciclo
Laura Berlinghieri
article Le tre soluzioni alternative sul tavolo interministeriale (Marghera, San Nicolò, Lido) hanno tutte questa indicazione
Enrico Tantucci
video Sage è un cane pastore australiano. E sembra "congelarsi" ogni volta che il suo padrone lo guarda. "Quando lo guardavo smetteva di respirare", ha detto divertito l'autore del video, girato nella sua casa in Texas. Il video è diventato virale(video/Reuters)
video I Carabinieri della Stazione di Carbonara di Nola hanno denunciato due operai incensurati di Marigliano di 32 e 39 anni. I militari hanno notato i due uomini nei pressi di un terreno recintato all’interno del quale vi è un bacino idrico di circa 8mila mq. Con un’idrovora stavano prelevando le acque reflue della conca – colma di fanghi e rifiuti di ogni genere - riversandole nella rete fognaria pubblica. L’area e le attrezzature sono state sequestrate; i due uomini dovranno rispondere di gestione e smaltimento di rifiuti non autorizzati.carabinieri
video Istvan Lajos Toth, 69 anni, ex manager a Porto Marghera (Venezia) ha contratto il batterio Chimaera nel corso di un intervento a cuore aperto all'ospedale dell'Angelo di Mestre. In questo video racconta la sua storia. L'infezione gli è stata diagnosticata all'ospedale di Padova mentre l'ospedale di Mestre non si è più nemmeno fatto vivo. E ora vive con questa spada di Damocle (videointervista di Valentina Calzavara) LEGGI L'ARTICOLO
video Con un video-documentario, Radicali, + Europa e Frega Project portano l'esperienza di Gianluca per promuovere la proposta di legge regionale e creare la figura dell'assistente all'emotività, all'affettività e alla sessualità per persone disabiliUfficio stampa Radicali Italiani
video L'emergenza incendi, in Australia, è stata attenuata da forti temporali che hanno interessato la maggior parte delle aree colpite recentemente dai roghi. Sul social network Reddit un utente ha condiviso il video di un agricoltore in festa per l'arrivo della pioggia: si riprende mentre l'acqua scende copiosa e tutt'intorno è una pozza di fango. Nonostante i temporali, ha fatto sapere il Rural Fire Service, più di ottanta focolai sono ancora attivi e molti di questi sono ancora senza controllo. Video Reddit/MadeMeSmile
video In Italia, come in tutti i Paesi nella cosiddetta "rea economia avanzata", il suicidio è diventata la seconda causa di morte tra gli adolescenti. Il documentario mette in luce i problemi psichiatrici sempre più diffusi tra i ragazzi in Italia, dove ogni anno si registra un aumento preoccupante di accessi nei pronto soccorso e di ricoveri ospedalieri dovuti, appunto, a gesti di autolesionismo o di tentati suicidi. Il documentario s'intitola "Come stanno i ragazzi", la regia è di Alessandro Tosatto e Andrea Battistuzzi, ed è stato realizzato in collaborazione con l'Ospedale Civile di Padova. Racconta, attraverso le testimonianze dirette, quali sono i problemi che ogni giorno i medici italiani incontrano e che rimangono ancora oggi nell’ombra, a causa del tabù che copre i disturbi psichiatrici. Il film verrà proiettato a Padova il 18 gennaio alle 15:30 presso MPX Multisala Pio X. Video Famiglia Cristiana