video Vittorio Sgarbi, candidato capolista per Forza Italia alle elezioni Regionali dell'Emilia Romagna, ha partecipato all'incontro pubblico di presentazione dei candidati del partito Maria Vittoria Valdrè, Andrzej Krzysztof Krzton detto Angelo, Stefano Paparelli e Laura Schianchi. Presente in strada Garibaldi, nella Galleria Centro Steccata, anche Giovanni Paolo Bernini.
video E' di 1.498 giorni la durata media dei processi penali nella corte di appello di Roma mentre 1.560 giorni sono necessari in media per concludere un processo penale nella corte di appello di Napoli. Una serie di dati arrivano dalla Relazione tecnica del ministero della Giustizia guidato da Alfonso Bonafede sul progetto di determinazione delle piante organiche della magistratura.Video Ansa
video L'antica arte di 'arricciare' i polpi è un cult per Bari. Sul lungomare, che sia estate o inverno, si vedono i pescatori intenti a sbattere il pescato sugli scogli per renderlo più tenero. Una procedura, ritenuta crudele dagli animalisti, che richiede sudore e pazienza. E' per questo che un gruppo di pescatori amatoriali ha inventato la lavatrice per i polpi. Il cestello di un elettrodomestico, collegato a una batteria, è utilizzato per 'arricciare' più polpi alla volta. Il video, probabilmente risalente all'estate, è diventato virale solo ora rimbalzando nelle chat di mezza cittàFacebook
video "Faccio questo video perché voglio rispondere a tutte le bugie che sono state raccontate in questi giorni sulla mia cosiddetta tesina. E ve lo dico subito: parlare di plagio è semplicemente ridicolo. Chi ha voluto tirare fuori questa storia ha preso un granchio colossale. Mi dispiace solo perché ho visto una forma di vero accanimento nei miei confronti. A danno della mia immagine". Lo sottolinea la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina in merito all'accusa di aver copiato la tesi di laurea. "Ho aspettato a parlare in questi giorni - dice Azzolina nel lungo video postato su Facebook - perchè mi trovavo ad Auschwitz, con gli studenti, per il Viaggio della Memoria. Non mi pareva il caso di farlo da lì. Durante il viaggio purtroppo ho dovuto rispondere alle bugie di Matteo Salvini, che sosteneva che io avessi copiato la mia tesi di laurea. Niente di più falso" (video Facebook @Lucia Azzolina82)
video "Un plesso con i figli dell'alta borghesia e un plesso con figli di ceto medio basso". E' questa la presentazione sul sito dell'Istituto Comprensivo di via Trionfale e che ha scatenato non poche polemiche. Quattro istituti scolastici, distinti per appartenenza degli alunni a famiglie dell'alta borghesia, come quello di via di Vallombrosa, vicino Via Cortina D'Ampezzo, oppure di Via Assarotti, situato nel cuore del quartiere popolare di Monte Mario, che accoglie "alunni di estrazione sociale medio-bassa", e dove si registra "il maggior numero di alunni di cittadinanza non italiana". Indignati i genitori delle scuole: "E' una vergogna, cambiate subito il sito".Video di Camilla Romana Bruno e Francesco Giovannetti
video Per un allarme bomba è stata evacuata a Roma la sede di Repubblica in via Cristoforo Colombo. Sono intervenuti gli artificieri e i vigili del fuoco. I giornalisti e i dipendenti del quotidianosono stati fatti tutti uscire d'urgenza dall'edificio.
video Per un allarme bomba è stata evacuata a Roma la sede di Repubblica in via Cristoforo Colombo. Sono intervenuti gli artificieri e i vigili del fuoco. I giornalisti e i dipendenti del quotidianosono stati fatti tutti uscire d'urgenza dall'edificio.
video È attraccata poco dopo le 16.30, al porto di Messina, la nave umanitaria "Open Arms" con a bordo 118 migranti. È arrivata al molo Norimberga dove è stata allestita la macchina dell'accoglienza con medici dell'Asp, volontari, Croce rossa e forze dell'ordine per ricevere bambini, donne e uomini salvati in mare nei giorni scorsi. I migranti sono provati e spossati: da giorni sono in navigazione dopo essere stati salvati dalla nave della ong spagnola nel Mediterraneo, al largo della Libia. Ieri il via libera del Viminale. Programmato il trasferimento nel centro di prima accoglienza dell'ex caserma Gasparo a Bisconte per l'identificazione in attesa di un'altra destinazione. Video di Alessio Tricani Video Local Team/Alessio Tricani
video Papa Francesco nomina la prima donna sottosegretario: Francesca Di Giovanni, è palermitana e ha 66 anni. Si occuperà del settore multilaterale della sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato. Affiancherà monsignor Miroslaw Wachowski, che si occuperà della diplomazia bilaterale. Di Giovanni è laureata in Giurisprudenza e ha lavorato nell'ambito del settore giuridico-amministrativo al Centro internazionale dell’Opera di Maria (Movimento dei Focolari). Giada Lo Porto
video Oggi è entrata in servizio la prima ambulanza munita di telecamere. Il mezzo del 118 sarà inoltre geolocalizzabile ed è direttamente in collegamento, tramite un pulsante, con le centrali di polizia e carabinieri.Video Ansa