video Incontro tra Beppe Grillo e i senatori del Movimento 5 Stelle a Palazzo Madama. Il garante del Movimento è arrivato nel pomeriggio a Roma, proprio per "conoscere il gruppo", come affermato da lui stesso lasciando l’hotel Forum. A tener banco però sono le numerose fuoriuscite degli ultimi giorni e la decisione di Gianluigi Paragone di non votare la fiducia alla manovra. "Paragone dovrebbe farsi una domanda e decidere dove vuole stare" commenta la Taverna lasciando palazzo Madama. Intercettato poi nei pressi di Montecitorio, il presidente dell’associazione Rousseau, Davide Casaleggio: "Non abbiamo parlato dei fuoriusciti. E’ un problema su cui devono riflettere loro". Di Cristina Pantaleoni
video Paolo Brandolisio remér #unmesedopo l'acqua granda a Venezia racconta a Mion cosa è accaduto e come l'ha vissuto: «Quella sera sembrava di essere in un film. Ora siamo storditi». Testimonianza raccolta da Carlo Mion nel sestiere di Castello
article L’ex trader di Portogruaro si costituirà parte civile contro l’imprenditore di Caorle nel processo ai casalesi di Eraclea
Ilaria Purassanta
article Il sindaco inaugura il punto fuscia e mette nel mirino gli avversari politici: «Sono quelli che vogliono cacciare le persone»
Laura Berlinghieri
article La docente di inglese per 40 anni ha insegnato al liceo scientifico Morin alla Gazzera. Il dolore dei tanti suoi ex alunni
F.Fur.
video Ecco le armi segrete che saranno messe a disposizione dei controllori che dovranno fare pagare l'obolo di entrata ai turisti: è il nuovo divertente video del Frullatorio, lo show che va in onda al Flat di Via Torino in Mestre in collaborazione con gli H2O non potabile. Vai al canale youtube Il Frullatorio
video Marcello Benedetti, #unmesedopo quel maledetto 12 novembre con il colmo d'acqua granda a Venezia e in laguna: «Io in servizio a soccorrere gli altri, mentre la mia casa andava sott’acqua». Il racconto-testimonianza raccolto da Carlo Mion a Murano
video Presidio delle sardine nere a Caserta contro il decreto sicurezza. "Chiediamo un incontro al premier Giuseppe Conte e alla ministra dell'Interno Luciana Lamorgese: abbiamo proposte concrete da avanzare affinche' i diritti di tutti in Italia siano piu' tutelati, affinche' si dia un segnale di vera discontinuità", spiegano i manifestanti ricordando "la sentenza 29460/19 della Cassazione a sezioni unite che ha delegittimato l'applicazione del decreto Salvini da parte delle commissioni territoriali. I diritti di migliaia di essere umani sono stati ostaggio di un Decreto disumano. E' il momento di cambiare". A scendere in strada, sotto i porticati del Comune di Caserta, anche gli attivisti dell'ex Canapificio di Caserta insieme al movimento dei migranti e rifugiati, e militanti di Potere al popolo. "I finanziamenti del progetto Sprar - spiegano - sono per tutta la citta' di Caserta e per tutto il nostro territorio, calpestato e martoriato dalla camorra".
video Si è trasformata in una sorta di convention a cinque stelle la presentazione del Piano Nazionale per l'innovazione, con la ministra padrona di Casa Paola Pisano ad accogliere il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro della Giustizia Bonafede, ma anche la sottosegretaria Laura Castelli, il fedelissimo del movimento Max Bugani, e le ministre Catalfo e Dadone. Ospite d'onore, però, seduto accanto al patron di Rouseau Davide Casaleggio, Beppe Grillo. Era da un po che il fondatore M5S non partecipava ad un evento pubblico a Roma. Alla fine la stretta di mano e il saluto caloroso con il premier Conte, prima di lasciare l'evento diretto al Senato per incontrare i suoi. di Camilla Romana Bruno e Cristina Pantaleoni
article Romina Laugeni, madre di Riccardo, lancia un appello: «Stringiamoci tutti insieme attorno alle famiglie ferite da queste tragedie. Per fare in modo che non accadano più»
Giovanni Cagnassi