Piazza Fontana, il corteo antifascista:"Milano non dimentica"

video "Strage di Stato, mano fascista: Milano non dimentica". Questo lo striscione in apertura alla manifestazione organizzata da varie realtà dell'antifascismo milanese per commemorare la strage di piazza Fontana. Il corteo è partito da piazza Cavour e si è diretto fino a piazza Fontana attraversando piazza Duomo. La manifestazione segue di qualche ora quella istituzionale dei familiari delle vittime e l'altro corteo organizzato dagli anarchici.Video di Davide Bevilacqua  (video/Local Team)

Ilva, sindacati: "Governo al lavoro su nuovo piano industriale"

video "Un incontro interlocutorio". Così i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil hanno definito il vertice che si è tenuto al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del ministro Stefano Patuanelli in merito al futuro dell'acciaieria di Taranto Ex Ilva. "Il ministero sta lavorando a un'ipotesi di piano industriale che confermi le 8 milioni di tonnellate di produzione e il vincolo della piena occupazione anche con la tecnologia dell'elettrico", ha detto Francesca Re David, segretaria Fiom-Cgil. "Ingresso pubblico? Non ci ha fornito dettagli - ha aggiunto -. Né in termini di cifre, né per quanto riguarda il soggetto incaricato, ovvero se sarà Cdp o Invitalia". Di Francesco Giovannetti

Roberto Benigni è Geppetto nel Pinocchio di Garrone: "Torno al pubblico che mi è mancato"

video Arriva in più di 600 sale il 19 dicembre il nuovo 'Pinocchio' adattamento del regista di 'Gomorra' e 'Dogman' del classico di Collodi. Una favola che emoziona e fa riflettere molto fedele al classico. Nel cast accanto al premio Oscar, il giovanissimo Federico Ielapi, poi Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini (il Gatto e la Volpe), Gigi Proietti (Mangiafuoco) e ben due Fate turchine (da piccola Alida Baldari Calabria e da grande Marine Vacht). Intervista di Arianna Finos Montaggio di Elena RosielloL'articolo: Il ritorno di 'Pinocchio'

Piazza Fontana, l'ultimo superstite Fortunato Zinni: "Grazie Mattarella, ma doveva venire anche in piazza"

video "Il vento sta cambiando perché un capo della Repubblica a MIlano non si era mai visto. Le sue parole mi hanno emozionato, a lui sono grato, ma credo che doveva venire anche in piazza Fontana". Fortunato Zinni è l'ultimo sopravvissuto ancora in vita della strage di piazza Fontana e quel 12 dicembre 1969 si trovava al primo piano della Banca Nazionale dell'Agricoltura quando la bomba deflagrò. Oggi, come sempre, ha partecipato alle celebrazioni e dal presidente Mattarella, primo capo di Stato italiano a partecipare alle commemorazioni di piazza Fontana, avrebbe voluto qualcosa in più. "Il gesto di venire in consiglio comunale e le sue parole sono state lodevoli ma - precisa - per le altre stragi, come quella di piazza della Loggia o della stazione di Bologna, i presidenti della Repubblica sono andati. Qui in piazza non si è mai visto un presidente della Repubblica e lo stiamo ancora aspettando, anche stasera". Di Andrea Lattanzi e Edoardo Bianchi

Maratoneta molesta in diretta tv una reporter che rimane basita: radiato a vita

video Sabato 7 dicembre a Savannah (Usa) una reporter dell'emittente WSAV-TV è stata molestata in diretta tv. Si tratta della 23enne Alex Bozarjian che stava raccontando in collegamento con lo studio il passaggio degli atleti della Savannah Run Bridge. Un atleta, correndo, l'affianca e la tocca lasciandola senza parole. La scena ha destato polemiche e molti sono stati i messaggi di solidarietà per Alex. L'uomo è stato identificato dalle autorità locali e radiato a vita dalle corse podistiche. Video YouTube/WSAV3Video YouTube/WSAV3