video "Sono rimasto deluso dal vedere che Luigi Di Maio ha fatto delle dichiarazioni sui diritti umani a Hong Kong, dicendo che non voleva interferire con i fatti di altri paesi, tralasciando completamente le brutalità commesse dalla polizia". A dirlo è il leader delle proteste in corso a Hong Kong Joshua Wong in videocollegamento con la Fondazione Feltrinelli di Milano per il ciclo di incontri Move On. "Bisognerebbe sempre ricordare i fattori della dignità umana e - ha proseguito Wong - l'Italia non dovrebbe affidarsi troppo al rapporto commerciale con la Cina". Il giovane attivista, ascoltato in sala dal sociologo Frédéric Martel, il ricercatore e docente di Lingua cinese Daniele Brigadoi Cologna e il direttore di Fondazione Feltrinelli Massimiliano Tarantino, ha concluso con un "appello ai leader politici italiani" affinché "ricordino che a Hong Kong si sta lottando per la nobile causa delle libere elezioni". a cura di Andrea Lattanzi
video Smantellata un’organizzazione di trafficanti di droga in grado di rifornire tutta la Capitale. Disposte 51 misure cautelari. Le immagini dell'operazione della Guardia di Finanza. (video Guardia di Finanza)
video Si è sfiorata la rissa nell'Aula della Camera, con una trentina di parlamentari coinvolti. Ad incendiare gli animi il Mes, il fondo Salva Stati dopo l'audizione del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in Senato, le cui parole vengono riportate nell'emiciclo dal leghista Claudio Borghi che attacca duramente il governo e il premier Conte. Subito gli fa eco Giorgia Meloni e scoppia la bagarre. La situazione si fa incandescente quando prende la parola il dem Piero De Luca. Tra cori e urla il presidente Fico sospende la seduta. In questo video postato dalla dem Patrizia Prestipino, Fico viene circondato e strattonato (video Twitter / Patrizia Prestipino)
article Scaduta la convenzione con Affari Puliti, ora si punta a trasformare l’edificio. Sopralluogo con i carabinieri. Nel frattempo diventerà la casa delle associazioni
Alessandro Abbadir
article Presentato il programma di Natale: luminarie accese il 7 In centro il Giardino delle Feste e la pista di pattinaggio
Alessandro Ragazzo
article Ieri mattina all’alba l’apertura dopo una notte di lavoro frenetico. Scandagliato (Confesercenti): «Ora è necessario un direttore»
Marta Artico
article A 15 giorni dall’acqua alta situazione critica. «Olmi, ontani, salici, pioppi e platani sono in pericolo»
Eugenio Pendolini
video Una rosa bianca sulla porta del suo "ufficio" in segno di cordoglio. E' grandissima la commozione tra chi abita e chi lavora a Palazzo Guglielmi, in Piazza Santi Apostoli 73 a Roma, per la morte di Carmine Magnotta, lo storico portiere del palazzo scivolato nella tromba dell'ascensore mentre tentava di riparlo. "Qui lo conoscevano tutti, era una persona molto generosa che dietro a un carattere apparentemente burbero nascondeva una grande passione per il suo lavoro e per la vita civile di questo Paese", racconta Gianluca Giansante della Comin & Partners, agenzia di relazioni pubbliche che ha sede nello stabile. Palazzo Guglielmi, nel decennio tra la fine degli anni '90 e i 2000, era stato il simbolo dell'Ulivo di Romano Prodi e del centrosinistra. "Ogni tanto sentiva ancora i protagonisti di quella stagione e non faceva mai mancare loro consigli e talvolta qualche critica - prosegue Giansante - Era un sincero e appassionato democratico. Aveva il ruolo di custode anche nei confronti dei giornalisti, che cercavano di carpire notizie ma che lui teneva rigorosamente fuori". Video di Francesco Giovannetti
video Si è sfiorata la rissa nell'Aula dellaCamera con una trentina di parlamentari coinvolti. Ad incendiare gli animi, il Mes, il fondo Salva Stati, dopo l'audizione del ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in Senato, le cui parole vengono riportate nell'emiciclo dal leghista Claudio Borghi, che attacca duramente il governo e il premier Conte. Subito gli fa eco Giorgia Meloni e scoppia la bagarre. La situazione si fa incandescente quando prende la parola il dem Piero De Luca. Tra cori e urla il presidente Fico sospende la seduta.
video Alcuni attivisti milanesi di Fridays For Future hanno messo in scena un flash mob sotto forma di rappresentazione teatrale di fronte alla sede di Amazon Italia a Milano, a meno di due giorni dal quarto sciopero globale che si terrà nel giorno del Black Friday. “Dietro la possibilità di acquistare a un prezzo ridotto – hanno detto gli attivisti - c’è lo sfruttamento dei diritti dei lavoratori, delle risorse del pianeta e il fatto che non paghino le tasse. Il nostro scopo è quello di sensibilizzare le persone di fronte al consumismo provocato da società come Amazon”. di Edoardo Bianchi