Viadotto Coppetta, il sorvegliato speciale di Autostrade sull'A7 Genova-Milano

video Il viadotto Coppetta, 112 metri di ponte sul'A7 Genova-Milano, nell'entroterra ligure, è il sorvegliato speciale di Autostrade. In base a parametri di conservazione su una scala da zero a 100, il viadotto è stato classificato con '70': un valore che potrebbe comportarne la chiusura. Per riuscire a vederlo da vicino bisogna addentrarsi nella boscaglia del Comune di Serra Riccò, guadare due rivi e arrampicarsi in cima a una collina. Sotto questo colosso di cemento, non resta che trattenere il fiato: il viadotto è disseminato di ferri a vista e segni di usura sul cemento. Video di Massimiliano Salvo

Ischia, la riva destra come Venezia: l'acqua entra nei ristoranti

video L’acqua alta minaccia i ristoranti e crea disagi ai residenti: da almeno due settimane – e negli ultimi giorni in misura ancor più consistente – il fenomeno dell’allagamento dell’elegante Riva Destra del porto d’Ischia sembra mettere in ginocchio l’intera economia della zona. E l’ultimo, eloquente video racconta le difficoltà di chi opera con la costante minaccia dell’acqua, che naturalmente rischia di tenere alla larga i clienti. “Noi ci proviamo, ma in queste condizioni è complicatissimo”, fanno spallucce i ristoratori. Quest’anno il fenomeno, che pure in passato si è sempre verificato ed è legato alla morfologia del porto e alle maree (vi si è più volte dedicato il geologo Franco Ortolani, appena scomparso), sembra avere contorni ancor più inquietanti, amplificati dalle condizioni meteomarine spesso proibitive. Alcuni ristoratori hanno dovuto approntare un servizio navetta per consentire ai clienti di raggiungere le strutture. Da più parti chiamato in causa, il sindaco di Ischia Enzo Ferrandino ha spiegato di “attendere una risposta, che auspico celere, in merito alla partecipazione a un bando ad hoc di un progetto che prevedrebbe la realizzazione di un sistema in grado, con paratie idrodinamiche, di scongiurare gli allagamenti”. Ma in queste ore la misura è colma, letteralmente. Pasquale Raicaldo  Video ristorante “I Ricci”

Parma, le Sardine invadono piazza Duomo e cantano l'inno nazionale

video Oltre 7mila 'sardine' hanno riempito piazza Duomo, a Parma. Di queste persone, tre ragazzi - di cui solo uno maggiorenne - hanno preso la parola dal palco. I tre giovani, Martino Bernuzzi, Francesco Martino e Joy Temiloluwa Olayanju, frequentano la stessa classe del liceo Marconi, e sono "stanchi del populismo e della politica dell'odio". La piazza - dopo Bologna, Modena, Reggio Emilia, Rimini e Fiorenzuola - ha risposto presente, cantando l'inno nazionale, "Bella" Ciao e il coro "Parma non si Lega". Video di Valerio Lo Muzio

Furto del secolo a Dresda: così i ladri rubano gioielli per un miliardo di euro

video Queste immagini sono state pubblicate su YouTube dal canale ufficiale del castello di Dresda, dove dei ladri hanno messo a segno il "furto del secolo". Come mostrano le immagini registrate dalle telecamere di sicurezza, i malviventi sono entrati all'interno del castello e, armati di spranghe, hanno distrutto le vetrine dove erano custoditi gioielli antichi per un valore di circa un miliardo di euro.  Video: YouTube/Polizei Sachsen

Ue, Gentiloni: "Revisione Mes non è complotto contro l'Italia"

video "Non dobbiamo metterci nell'ottica di un Paese che è alla vigilia di ricorrere al salva-Stati, non lo abbiamo fatto nemmeno nel 2011 incondizioni ben peggiori". E' quanto ha detto il Commissario europeo designato all'Economia Paolo Gentiloni, nel corso del suo intervento a una lezione all'Università Luiss di Roma dedicata alla 'Governace economica dell'Unione'. "Il Mes non è un complotto contro l'Italia - ha aggiunto l'ex premier - Stiamo lì, discutiamo ed evitiamo cose ingiuste e inaccettabili". Video di Francesco Giovannetti

Pistoia, don Biancalani fa cantare ai fedeli 'Bella Ciao' in chiesa: protesta la Lega

video Il parlamentare della Lega Edoardo Ziello ha pubblicato sul proprio profilo Facebook un video che ha suscitato polemiche. Mostra don Massimo Biancalani, parroco della chiesa di Vicofaro, alle porte di Pistoia, mentre fa cantare ai fedeli "Bella Ciao", canzone emblema della lotta partigiana e della Resistenza in Italia. Dopo la consueta benedizione, il parroco si è intrattenuto con alcune persone e ha iniziato a intonare le strofe del famoso brano. Non è la prima volta che don Biancalani è autore di gesti eclatanti: già nel 2017 aveva attaccato Salvini, definendolo "un furbo", dopo le polemiche seguite alle critiche ricevute per una foto che ritrae alcuni migranti ospiti nella sua casa d'accoglienza mentre fanno il bagno in piscina. "Don Biancalani fa cantare 'Bella Ciao' nella sua chiesa. Siamo davvero all'assurdo e poi qualcuno si lamenta se i cristiani praticanti sono sempre di meno... Questo prete non rappresenta il mio credo!", ha scritto Ziello a corredo della clip, pubblicata sui social e diventata ben presto virale.  Video: Facebook/Edoardo Ziello

Apri gli occhi, no alla Violenza! Il coraggio di affrontare i demoni

video "Apri Gli Occhi" è la realizzazione di un risveglio, prima ancora che un progetto, nato dalla creatività di Teresa Letizia Bontà, fotografa professionista molto legata al tema del femminile. Sono parole che trafiggono come lame, volte a risvegliare il coraggio e la sensibilità di chi ne è spettatore. Tramite la voce fuori campo di Jennifer Armani , autrice del testo ispirato ad una storia vera nonché soggetto protagonista delle riprese , l’ascoltatore è naturalmente portato a vivere la terribile esperienza di una violenza. Videomaker Nicola Patron