Reggio Emilia, le sardine in piazza: il timelapse della manifestazione

video Sotto la pioggia, 10 mila "sardine" hanno riempito piazza Prampolini a Reggio Emilia. Ecco il colpo d'occhio in timelapseVideo di Valerio Lo Muzio
video Sotto la pioggia, 10 mila "sardine" hanno riempito piazza Prampolini a Reggio Emilia. Ecco il colpo d'occhio in timelapseVideo di Valerio Lo Muzio
video “L’acrimonia con cui Salvini sta bersagliando sui social i partecipanti alle manifestazioni delle 'sardine', mostra che teme questo movimento e che recuperare gli spazi di condivisione è la strada giusta” Così Roberto Saviano ha commentato il nuovo movimento delle ’sardine’ che da giorni si riversa nelle piazze italiane per manifestare conto Salvini, i razzisti e i populisti, a margine del festival WeWorld che ha avuto luogo al teatro Litta di Milano. “Quello che sta facendo Salvini è impressionante, - ha proseguito Saviano - un politico non può mettere alla berlina una persona sui social, devono farlo gli analisti. Farlo, è pericoloso e lui continua ad essere una persona pericolosa”. E sul professore piacentino pronto a bocciare gli studenti che manifestano con le sardine, lo scrittore campano ha affermato: “È un fesso”.di Edoardo Bianchi
video Erano più di 10.000 nonostante la pioggia, le sardine che hanno riempito la piazza Prampolini di Reggio Emilia. "Noi siamo in piedi contro i populismi come Muhammad Ali" ha esordito dal palco uno degli organizzatori Youness Warhou, informatico e studente di scienze politiche. Tra le sardine anche Mattia Sartori, l'organizzatore dell'evento bolognese che ha dato il via alle piazze di tutt'Italia. Immancabile "Bella ciao" cantata anche da Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi.di Valerio Lo Muzio
article Le consultazioni del passato tra il 1979 e il 2003: il risultato migliore (ma perdente) del Sì nel 1994. Cosi hanno votato veneziani e mestrini
video Centomila secondo gli organizzatori i partecipanti alla manifestazione per dire no a ogni forma di violenza contro le donne. In testa al corteo lo striscione "Contro la vostra violenza siamo rivolta" sorretto dalle attiviste con viso celato da una maschera di Lucha Y Siesta, il centro antiviolenza a rischio sfratto. "Questa maschera è una delle campagne in difesa della casa della donne Lucha y Siesta" . Rappresente una "luchadora" quindi una lottatrice" afferma una manifestante. Tra le iniziative a sostegno di Lucha y Siesta è stato distribuito un album di figurine: "All'attacco - Storie da collezionare". L'album è stato realizzato dal collettivo "Una volta per tutte". "Nell'album sono raffigurati 30 personaggi di donne che hanno dato un contributo fondamentale alla nostra storia (ad esempio la partigiana Lucia Ottobrini, Ilaria Cucchi, Carola Rakete). Questo album non sarebbe stato possibile senza gli illustratori che si sono prestati come Gianluca Constantini, Mauro Biani, Makkox" spiega Maya Vetri del collettivo "Una volta per tutte". Presente alla manifestazione anche Laura Boldrini del Partito Democratico "Il nostro paese soffre di un arretramento culturale dal punto di vista del ruolo delle donne nella società. Se non si trasforma in voti tutto quello che vediamo in questa piazza facciamo solo un favore a chi vuole togliere i diritti alle donne" Alle 16.30 il corteo si è fermato per un flash mob, grido muto "Oggi, per tutte le donne che non ci sono piùà, ci siederemo a terra, staremo in silenzio per cinque minuti e poi esploderemo in un grido che è voglia di cambiamento e desiderio di trasformazione" spiega Tatiana Montella di "Non una di meno"di Livia Crisafi
article Gli arancioneroverdi subito a rincorrere dopo la rete toscana di Mancuso al 5'. Poi le reazione. Colpiti due pali
video "L'incontro con Beppe Grillo ha smentito settimane e settimane di fake news sul rapporto tra me e lui, che è sempre stato un rapporto tra due persone che si vogliono bene e che portano avanti il movimento con tutte le proprie forze da sempre", ha detto il capo politico del M5s Luigi Di Maio a Rosolini, nel Siracusano. Per il ministro degli Esteri sono ottimi anche i rapporti con il premier Giuseppe Conte: "Il Movimento è unito e compatto, sostiene questo governo e vogliamo che governi tre anni ancora. Per farlo abbiamo bisogno di un contratto di governo molto più forte". Secondo Di Maio serve una road map delle riforme da iniziare a gennaio per cambiare passo.di Giorgio Ruta
video Il giocatore sistema la palla e poi arretra di diversi metri, ben fuori l'area di rigore. A quel punto tutti si aspettano una rincorsa esplosiva alla Robertio Carlos e invece il calciatore del Paysandu, formazione brasiliana impegnata nella finale di Copa Verde contro il Cuiaba, se la prende comoda: passeggia lentamente fino al dischetto e dopo tutti quei passi calcia praticamente da fermo. Il suo stratagemma per deconcentrare il portiere non serve a nulla perché alla fine quello che si distrae, evidentemente, è lui: il suo tiro va fuori e gli avversari - complice l'errore di un altro calciatore del Paysandu poco dopo - vincono la partia e la coppa. video En Vivo
article Divisione Venezia-Mestre, i vigili urbani hanno identificato 23 persone ma sulle sanzioni deciderà il Prefetto. Sgarbi: «Non bisogna limitare la democrazia»
article Artigiani e commercianti invitano i loro iscritti a partecipare. Albergatori e esercenti se ne disinteressano. Magliocco: «Io dico si»